Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Macerata
    Messaggi
    24

    Cavo di collegamento del telecomando su Marantz


    Ciao a tutti,

    ho un ampli Marantz PM7001 e ho acquistato un lettore sacd Marantz SA7001 usato.

    Non ho trovato il cavetto di collegamento tra le due elettroniche per utilizzare un solo telecomando.

    Qualcuno di voi sa con sicurezza come posso rimediare?

    E' sufficiente un semplice cavo coassiale?

    Grazie.

    Federico

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se le due prese cono del tipo RCA non ci dovrebbero essere problemi.

    Se fossero invece connettori jack allora bisognerebbe verificare il numero di vie (2 o 3).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Macerata
    Messaggi
    24
    Ciao Nordata , ti ringrazio per la risposta.
    La presa è tipo RCA.
    Non penso che collegare un qualsiasi cavo coassiale con presa RCA possa arrecare danni.
    Magari il telecomando dell'ampli non mi fa funzionare il lettore cd.
    Federico

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Moltissimi apparecchi hanno un connettore da cui prelevare o inserire il segnale del telecomando, solitamente le caratteristiche sono quelle di un segnale a livello TTL (in pratica il segnale elettrico ricavato dal diodo ricevente o trasmittente del telecomando, una serie di onde quadre con livello di 5 V e sequenza/timing che dipendono dalllo standard impiegato, ad esempio RC5 o altri).

    Se il collegamento è tra due apparecchi dello stesso produttore non ci dovrebbero essere problemi.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 15-07-2011 alle 22:46
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    Di quello che ha scritto Nordata non ho capito praticamente nulla ma confermo che il cavo è un normale coassiale RCA.
    Ultima modifica di alex_61; 15-07-2011 alle 22:48
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Macerata
    Messaggi
    24
    Anche per me è un linguaggio troppo tecnico! Che mi piacerebbe capire.
    Comunque ho acquistato un normale cavetto rca stereo di quelli con una presa bianca e una rossa da 2,50 euro.
    Ho diviso i due cavetti e collegato uno di essi all'ampli e l'altro al lettore cd e funziona.
    Grazie ancora a Nordata per la risposta e a tutti per l'attenzione!
    Saluti.
    Federico

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Macerata
    Messaggi
    24
    Ciao,
    ti ringrazio.
    Federico

    Citazione Originariamente scritto da alex_61
    Di quello che ha scritto Nordata non ho capito praticamente nulla ma confermo che il cavo è un normale coassiale RCA.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il Telecomando for Dummy

    Poichè può interessare anche ad altri e visto che avete chiaramente espresso il vostro giudizio su quanto avevo spiegato prima vedo di mettere il tutto in forma, spero, più comprensibile.

    Per controllare a distanza una apparecchiatura elettronica si invia una serie di impulsi secondo un ben determinato protocollo; ad ogni possibile comando è assegnata una sequenza di impulsi ben precisa ed univoca (come il buon vecchio Codice Morse) a cui vengono aggiunti alcuni altri impulsi che identificano il tipo di apparecchio (TV, lettore DVD, ecc.) così che, ad esempio, il tasto ON/OFF, che ha sempre lo stesso codice serva solo per un ben determinato apparecchio, poi ci sono anche alcuni altri impulsi di servizio.

    Il più diffuso (e vecchio) protocollo è lo RC5 e venne ideato dalla Philips, Sony ne ha creato uno molto simile, altri costruttori hanno creato i propri, moltissimi però utilizzano il buon vecchio RC5.

    Tutto questo, all'interno dell'apparecchio e del suo telecomando, avviene tramite segnali elettrici che poi possono essere trasmessi e ricevuti tramite ultrasuoni, tramite infrarossi o, infine, anche via radio, cambia solo il dispositivo trasmittente/ricevente, il segnale rimane sempre il medesimo.

    La cosa può avvenire anche direttamente, tramite collegamento via cavo, solitamente si usa un segnale che ha le caratteristiche proprie dei circuiti digitali standard (TTL), ovvero onde quadre tra 0 e 5 Volt e basta un normale conduttore, lo si usa schermato per maggior sicurezze, ma non è cosa assolutamente indispensabile, specie se il tragitto è molto breve.

    Cambia eventualmente il protocollo usato per i comandi, ma il mezzo di trasporto, in questo caso, è un normale segnale elettrico digitale.

    E' la stessa cosa che avviene con il segnale audio S/PDIF, che può essere veicolato direttamente in forma elettrica, tramite cavo coassiale, oppure ottica, trasformato in impulsi luminosi.

    Praticamente è come se si collegasse una lampadina ad una presa con interruttore.

    Con l'interruttore si accende e si spegne la lampadina (in questo caso un LED) secondo un codice, però si può anche usare direttamente solo il cavo.

    Spero di essere stato più chiaro, se volete vi posso linkare i dati del protocollo RC5: timing, sequenza, ecc.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    se volete vi posso linkare i dati del protocollo RC5: timing, sequenza, ecc.
    nono grazie! io sono già più che soddisfatto!
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Macerata
    Messaggi
    24

    Anche io sono soddisfatto dall'ottima spiegazione!
    Grazie ancora.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •