Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    292

    secondo voi è un problema del subwoofer???


    come subwoofer ho un velodyne cht-10Q
    qual è il mio problema?
    in pratica.. quando guardo i film non ci faccio caso se funziona bene o male... quando c'è l'esplosione sento il botto e va beh..
    ma quando ascolto musica... ad esempio musica rock.. dove ci sono abbastanza suoni bassi... invece di sentire i bei colpi della grancassa della batteria sento un sub-rutto...... avete letto bene .."rutto"...... come un rutto a basse frequenzw... che posso fare per migliorarlo un pò? devo agire sul crossover? o c'è qualche parametro sbagliato nell'amplificatore?
    adesso lo tengo avveso ma a volume basso.. 30 del sub.. e vol -6.5 nell'ampli.. altrimenti sento la musica e il pavimento che vibra..
    non sento dei colpi precisi. ma è come se quando il basso o la grancassa della batteria nella canzone fa un colpo il duono invece di fare bum.. fa bummmmmmmmmbrmmmmm... si protrae
    che può essere???
    Amplificatore:Marantz SR5004 Diffusori:Front-> Monitor Audio BR5 , Center-> Monitor Audio BRLCR , Rear-> Monitor Audio BR1 TV:Sony KD-65XF9005 Console (Lettore DVD/BlueRay):Playstation 4 pro

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se il suono, come mi pare di capire, rimbomba, non è netto ma si protrae, molto probabilmente hai un problema di risonanze ambientali.

    Cosa che capita in qualsiasi ambiente non trattato e per le basse frequenze questa è cosa non semplice.

    La prima prova da fare è quella relativa alla posizione del sub.

    Nel caso sia installato in un angolo andrebbe sicuramente spostato lungo la parete.

    Bisognerebbe provare varie posizioni verificando di volta in volta quale dia i risultati migliori.


    Poichè spostare un sub non è mai cosa agevole si può ricorrere ad un trucco che velocizza le prove.

    Si colloca il sub nel punto di ascolto, si fa riprodurre un brano ricco di frequenze basse e si fa in giro per l'ambiente, lungo le pareti, sino ad individuare il punto (o i punti) in cui il fenomeno si attenua.

    Ora si può colloca il sub nel punto appena trovato.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    292
    può essere.... il problema è che dove è ora ...li deve stare.. non ho la possibilità di muoverlo
    una domanda... forse stupida.. ma mi aiuta a capire meglio il funzionamento.. il crossover a che serve? io se lo sposto non sento differenze.. da quello che leggo è per fare riprodurre al sub tutti i suoni bassi o solo in parte.. in pratica si tagliano le frequenze.... ma che lo metto a 120 o che lo setti al minimo non mi cambia niente.. magari è solo una regolazione mia sbagliata.. con le basse frequenze dei film non ho problemi.. almeno non li noto
    Ultima modifica di 9Enrico0; 14-07-2011 alle 13:27
    Amplificatore:Marantz SR5004 Diffusori:Front-> Monitor Audio BR5 , Center-> Monitor Audio BRLCR , Rear-> Monitor Audio BR1 TV:Sony KD-65XF9005 Console (Lettore DVD/BlueRay):Playstation 4 pro

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    La frequenza di taglio del filtro passa-basso serve per interfacciare il sub con gli altri diffusori.

    In altre parole deve iniziare a lavorare quando gli altri diffusori inziano ad essere carenti.

    In pratica bisogna settarlo in modo che ci sia continuità nella risposta in frequenza con tutti i diffusori.

    Solitamente i surround ed il centrale sono quelli più limitati nella risposta verso il basso, magari si fermano a 70 - 80 Hz (veri).

    In questo caso si settano su "small" questi diffusori e il filtro del canale LFE sull'ampli va settato, ad esempio, a 80 HZ.

    Sul sub, se non ha un ingresso specifico per LFE si deve settare al massimo la frequenza del filtro in modo che non influisca sulle regolazioni impostate sull'ampli.

    In questo modo tutte le frequenze inferiori a 80 Hz vengono inviate solo al sub.

    Stesso discorso per i frontali, che possono essere in grado scendere molto in basso ed allora si impostano su "Large" e riprodurranno tutta la gamma o se sono pure loro limitati, su "Small" e vale lo stesso discorso fatto prima.

    Tutte cose che trovi abbondantemente descritte nel forum.

    In stereo il discorso può essere diverso, ma dipende da come l'ampli gestisce i bassi in tale modalità.

    Il discorso per dovrebbe essere analogo.

    Ti ricordo infine che questa è la sezione dedicata all'audio stereo, ovvero con ampli a due canali.

    Per lo stereo, ma in ambito multicanale, la sezione è un'altra.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •