Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Consiglio micro hi-fi

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    5

    Consiglio micro hi-fi


    Salve a tutti, vorrei un consiglio sull'acquisto di un sistema micro hi-fi. Premetto che attualmente ho un mini hi-fi della "vecchia" aiwa (NSX-SZ205) che ha circa 9 anni. Ora vorrei aggiornarmi un pò.
    Visto che da poco mi hanno regalato un ipod classic, il nuovo sistema deve avere la dock incorporata. l'impianto che ho ora lo uso collegato al pc e per ascoltare musica (principalmente rock ed heavy metal)

    Ricercando tra i vari negozi on-line mi sono imbattuto in questi tre modelli:
    -Sharp XL-HF200PHS
    -SONY CMT-MX500i
    -LG FA164

    Tra i tre sono più attratto dal sony di cui mi affascina il desing e anche le funzioni che offre, anche se come potenza non sono molto convinto. Lo sharp è al secondo posto come scelta (mi attraggono i 200watt di potenza, anche se non so se sono realmente necessari), mentre LG lo tengo in considerazione solo perchè è economico.
    Come budget non posso andare oltre i 200€ forse, forse 250€ ma non di più (anche perchè vivo in un condominio e non potrei usare a piena potenza un impianto più costoso).
    Poi una domanda che voglio fare è con queste soluzioni avrò prestazioni migliori di quelle che ho ora, oppure la qualità audio è peggiore?

    Grazie delle risposte che mi darete perchè sicuramente siete più esperti di me su questi argomenti.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472
    Preso per mia moglie il Yamaha MCR 040.
    Comodo perchè facile da usare, riproduce un vasto tipo di sorgenti e tipi di files.
    Carino in molti colori, ottimo per l iPod.
    Come superiore forse solo il micro hifi di Denon.
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    prato
    Messaggi
    143
    I modelli da te citati sono prodotti consumer, ben lontani dall'alta fedeltà. D'altronde con 200 euro di spesa complessiva non puoi andare oltre nemmeno pescando nel mercato dell'usato.
    I tre apparecchi a livello di elettronica sono molto simili, basati su un processore DSP che elabora il segnale ed un'amplificazione digitale.
    Il componente che potrebbe prevalere sugli altri sono i diffusori.
    Non ti fare assolutamente influenzare dai dati dichiarati circa la potenza, 200 watt per lo sharp e 160 l'LG, forse quello che mente meno è il sony dichiarandone 30, ma se fra tutti e tre arrivano ad una decina di watt è già grassa.
    La miglior cosa da fare recarsi presso un grande magazzino ed ascoltarli, se proprio non hai maniera di fare un ascolto forse il sony potrebbe essere quello più eufonico, ma siamo sempre ben lontani dall'hifi.

    Tu dici che che non potresti spendere di più anche perché abiti in un condominio e non puoi spingerti molto con i watt.
    Ti vorrei chiarire un concetto: l'alta fedeltà non è basata sulla potenza di erogazione di un impianto, bensì sulla qualità timbrica, ci sono amplificazioni da una manciata di watt che riescono ad emozionare come un concerto live, mentre altre da centinaia di watt che ti fanno spengere l'impianto dopo dieci minuti.
    Spero di averti aiutato ed averti chiarito uno dei concetti basilari sull'alta fedeltà.

    Un saluto,
    Enrico.
    Ultima modifica di enroco; 29-05-2011 alle 08:05

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    5
    Grazie Enrico, in realtà il budget che ho in questo momento è 200€ massimo 250€ (come detto sopra). Quindi tu mi consiglieresti di raccimolare qualche soldo in più per poi comprare un amplificatore stereo con diffusori a parte? (il tutto non troppo costoso che però ,penso, fara la sua figura difronte a questi mini hi-fi). Però poi sorge il problema che di amplificatori con dock incorporata per ipod non ce ne sono (o almeno io cercando su internet non li ho trovati), ho trovato solo quelli che hanno la porta dove inserire una dock acquistata a parte che però fa salire la spesa complessiva perchè l'amplificatore costicchia di più e la dock pure non è economica. E ricordando che non vengo da un serio impianto hi-fi ma sempre da un micro hi-fi che ha comunque 9 anni e comunque mi soddisfa come qualità audio.
    Scusa per tutta la pappardella, un pò incasinata, che ho scritto

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    423
    beh se prendi in considerazione di acquistare componenti separati (ampli e diffusori) potresti anche rinunciare al dock per ipod... nel senso che lo puoi collegare all'ampli in analogico dall'uscita cuffie dell'ipod agli ingressi RCA dell'ampli (o a un ingresso jack 3,5mm a seconda dei modelli).
    Io musica dall'ipod la ascolto così.
    Certo dovresti rinunciare al controllo dell'ipod tramite telecomando, ma non credo sia questo gran problema... soprattutto visto che in questo modo otterresti una qualità decisamente migliore rispetto a un mini hi-fi
    SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
    AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
    DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
    VARIECAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    prato
    Messaggi
    143
    Ho fatto un rapido giro sui vari mercatini dell'usato e sui 400 euro ti potresti fare un ottimo impianto che non ha niente a che fare con i compattini da te elencati.
    Letttore cd: MARANTZ CD 67 euro 90
    Un buon lettore economico ma con un discreto livello di dettaglio e di musicalità

    Amplificatore: NAD C320 euro 180.
    musicalissimo! Un pezzo di storia, forse l'amplificatore entry level per eccellenza.

    diffusori: ADVENT LEGACY II euro 180
    diffusori americani dotati di una bella timbrica ed un elevata sensibilità, ciò vuol dire che anche a bassi volumi avrai un suono qualitativamente già valido, in quanto non sono assolutamente difficili da pilotare.

    Il costo complessivo e di circa 450 euro ma con un po' di trattativa i 50 euro li dovresti recuperare.
    Per i cavi vai su i proel, ottimo rapporto q/p, con una cinquantina di euro ti fai tutte le connessioni.

    Un saluto,
    Enrico.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    5

    Grazie Enrico, inizio a metttere da parte qualche altro euro e inizio a comprare qualcosa


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •