Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: foobar on LAN

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    abruzzese impiantato a milano
    Messaggi
    130

    foobar on LAN


    Ciao a tutti,
    piccola domandina tecnica. se metto la mia musica su un disco di rete locale foobar riesce ad aprire il songolo file, ma non una cartella intera o piu canzoni contemporaneamente...
    qual e' il trucco per farlo funzionare?
    grazie
    sorgente: Cambridge Audio 340C; PC -> M2techHiface; Rega RP1; DAC: Cambridge Audio DacMagic; pre: Rotel RC-1550; ampli: 2 x Mono Xindak 8800Mnu; diffusori: PMC FB1i

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Come accedi alla libreria presente sul disco remoto, con una condivisione di rete?

    Hai provato a creare una libreria musicale? Dal menù "File --> Preferenze --> Media Library"

    Hai provato creando delle playlist?
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    abruzzese impiantato a milano
    Messaggi
    130
    il file e' raggiungibile, posso ascoltarlo, ma posso aggiungerlo alla playlist uno alla volta, quindi se volessi ascoltare 10 canzoni contenute nelle stessa cartella devo ripetere 10 volte la stessa operazione per aggiungerle alla playlist e non posso selezionarle in un colpo?...
    perche?
    sorgente: Cambridge Audio 340C; PC -> M2techHiface; Rega RP1; DAC: Cambridge Audio DacMagic; pre: Rotel RC-1550; ampli: 2 x Mono Xindak 8800Mnu; diffusori: PMC FB1i

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Hai provato ad aggiungere alla lista di riproduzione l'intera directory?

    Menù "File --> Add Folder..."
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    504

    In gnerale puoi usare dal menu File la voce add folder: questa aggiunge il contenuto della cartella scelta all aplaylist corrente. Tieni presente che puoi avere più playlist aperte: per crearne una tasto desto sulla tab della lista corrente e fai "add new playlist".

    Poi puoi provare a configurare la "Media Library" che è molto potente:

    Library -> Configure -> Media Library

    qui nel riquadro "Music folder" indichi le cartelle dove cercare i file in automatico da aggiungere alla tua libreria.

    Se il tuo disco di rete usa la condivisione di dischi Microsoft o Samba o equivalente il path sarà indicato con un notazione del tipo

    \\nome_unita\cartella1\cartella2

    I file poi verranno presentati nel riquadro "Album list" in base a dei criteri di raggruppamento che puoi scegliere dal menu a tendina nella finestra "Album list" stessa

    Poi se vuoi puoi customizzare le regole di raggruppamento alla voce "Album list" in Library -> Configure -> Media Library: qui puoi configurare delle regole di raggruppamento dei file.
    Troverai alcune regole già preparate, ad esempio la regola per "Album":

    %album%[ '['%album artist%']']|[[%discnumber%.]%tracknumber%. ][%track artist% - ]%title%

    che raggruppa i file per titolo album appunto.
    Se i file in una cartella sono di uno stesso album hai quello che volevi, ovvero nella finestra "Album list" avrai i file dei tuoi album raggruppati per album. Click tasto destro sul nome album e "Send to current playlist".

    Poi c'è la regola per "artista" che raggruppa prima per artista poi per album:

    %<artist>%|%album%|[[%discnumber%.]%tracknumber%. ][%track artist% - ]%title%

    Poi si possono fare regole più complesse: quando ascolto classica uso una regola che raggruppa prima per genere musicale, poi per compositore e poi per album:

    %<genre>%|[%composer% - ]|%album%|[[%discnumber%.]%tracknumber%. ][%track artist% - ]%title%

    non so so se qui c'è modo di fare regole con i nomi delle cartelle, perché queste regole usano i tag dei file mp3.
    Ultima modifica di dwaltz; 20-05-2011 alle 12:22


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •