Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Lettori CD portatili

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    8

    Lettori CD portatili


    Non mi sembra vi sia già una discussione di questo tipo sul forum (se però c'è reindirizzatemici) e non so nemmeno se una discussione del genere possa interessare a qualcuno...

    Avete utilizzato in passato, od utilizzate tutt'ora, lettori cd portatili il cui suono vi soddisfa?

    Io ne ebbi una gran varietà, tutti dal suono -ovviamente- peggio che mediocre, eccetto uno: il Philips AZ9001. Quel gioiellino riusciva a produrre un suono invidiabile, certo sempre in rapporto alla qualità media dei lettori cd, aveva un suono molto caldo, dettagliato, ricco di sfumature e ben bilanciato su tutta la gamma di frequenza, con tutti i bassi necessari anche col dynamic bass boost disinserito (il quale aveva due livelli, il primo era più che altro un boost sul volume generale, il successivo alzava così tanto le frequenze basse e mediobasse da far diventare il tutto inascoltabile). Quando, dopo quasi 10 anni di onorata carriera, mi abbandonò (e fu per mia sbadataggine) lasciò un grande vuoto nelle mie serate... ed ancora oggi mi capita di sentirne la mancanza nonostante il mio impianto hifi offra un suono di ben maggiore qualità.



    Che dite in proposito dei lettori cd portatili?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    MILAN
    Messaggi
    497
    è risaputo ke un utilizzo in hi-fi, tipo kollegarli all'ampli non sia proprio il massimo.. çerto se di marka ed utilizzato kon kavi rça buoni qualkosa di buono si tira fuori; ma almeno il tuo aveva la presa line-out?? già quella fa moltissimo.. io purtroppo ti diko ankora ad oggi utilizzo uno di questi disk-players portatili sul mio hi-fi almeno ha l'usçita line-out ed il suono è passabile, ma devo deçidermi a komprarne uno da "tavolo"... sai io punto sul giradiski... è quello la mia soddisfazione.. ai çd do poko peso... kmq kome vedi non eri l'uniko ma sappi ke i puristi storçeranno il naso

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    Io uso un sony cd walkman D-EJ825 da circa 6 anni e mi ci trovo da DIO.

    Prima utilizzavo un panasonic MOLTO ma MOLTO valido ma' inavvertitamente ruppi il telecomandino e non riusci piu' a trovarlo ..................nemmeno su ebay.

    Pero' ancora OGGI lo uso con il suo supporto da tavolo con diffusori allegati per ascoltare della musica quando sono in bagno.

    Il sony sopracitato lo uso per andare al lavoro .................in treno da Lodi a Milano.

    Suona vramente bene, con pile ricaricabili al litio che durano parecchie ore..............possiedo circa 600 cd originali e non mi va di acquistare nessun ipod.

    Ciao da IVAN
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    MILAN
    Messaggi
    497

    beh il mondo è pikkolo... utilizzo lo stesso çd player anke io!!! sembra assurdo ma è kosì.. lo uso sull'ampli e rikonosko ke il suono è tutt'altro da disprezzare... çerto quando lo metto a konfronto kol gira beh.... imbarazzante non può esservi storia, il buon pioneer pl 112 d se lo mangia e gliene da di santa ragione, e la testina è solo una grado blak, ma la kosa è skontata.
    la kosa buona è l'usçita line-out ke da il segnale ideale per l'ampli, e tuttosommato buona resa sonora, anke se prima o poi prenderò un lettore da "tavolo". kmq suono dettagliato per essere un umile player.
    ah abbiamo molto in komune in quanto io non ho un i-pod e non lo voglio avere!!!! se è il kaso mi porto un altro lettore ke ho o sennò guardo fuori dal finestrino!!!!!
    un fissato degli lp mai e poi mai si darà a quell'affare... ke suona malissimo!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •