|
|
Risultati da 76 a 90 di 111
Discussione: misure ambientali
-
28-04-2011, 07:49 #76
allora che misure ambientali fa?!.... il mio mobile e' stato studiato apposta per dare risonanze e lui non ne tiene conto?!... il mio mobiliere sara' indispettito da tutto cio'....
ci risentiamo appena avro' sperimentato un po'...
grazie mille per la vostra saggezza!sorgente: Cambridge Audio 340C; PC -> M2techHiface; Rega RP1; DAC: Cambridge Audio DacMagic; pre: Rotel RC-1550; ampli: 2 x Mono Xindak 8800Mnu; diffusori: PMC FB1i
-
28-04-2011, 08:40 #77allora che misure ambientali fa?
Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
01-05-2011, 23:25 #78
Miracolo!
dieci centimetri avanti le casse, dieci centimetri inditro il mobile... e ora posso mettere qualsiasi brano a qualsiasi volume che le risonanze non ci sono.
mille grazie a chiaro_scuro per il supporto indefesso!
vado a godermi il mio impianto
ciaosorgente: Cambridge Audio 340C; PC -> M2techHiface; Rega RP1; DAC: Cambridge Audio DacMagic; pre: Rotel RC-1550; ampli: 2 x Mono Xindak 8800Mnu; diffusori: PMC FB1i
-
02-05-2011, 08:30 #79vado a godermi il mio impianto
Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
05-06-2011, 18:37 #80
rispolvero la vecchia discussione per estenderla a DRC... AIUTO!!!
dopo aver letto la lunga ed esaustiva guida... dove devo clikkare?
facciamo finta di avere in mano le misure effettuate, le esporto in wav in stereo... e poi?... la guida fa una lista di passaggi ma non ho capito come metterli in pratica...
aspetto il vostro prezioso aiuto!sorgente: Cambridge Audio 340C; PC -> M2techHiface; Rega RP1; DAC: Cambridge Audio DacMagic; pre: Rotel RC-1550; ampli: 2 x Mono Xindak 8800Mnu; diffusori: PMC FB1i
-
06-06-2011, 08:49 #81
Parli di DRC interface? Se si, ti consiglio di andare sul forum di epiguren (www.epiguren.com) perchè ci scrive che l'ha, in parte, realizzato e ci trovi alcuni thread che ti possono essere d'aiuto.
Comunque epiguren ti sarà d'aiuto, per gli stessi motivi, anche per il DRC a riga di comando.
Ciao.Ultima modifica di chiaro_scuro; 07-06-2011 alle 08:31
Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
07-06-2011, 00:01 #82
sapevo che saresti stato utilissimo... non sapevo neanche di DRC interface... vado a studiare
graziesorgente: Cambridge Audio 340C; PC -> M2techHiface; Rega RP1; DAC: Cambridge Audio DacMagic; pre: Rotel RC-1550; ampli: 2 x Mono Xindak 8800Mnu; diffusori: PMC FB1i
-
21-09-2011, 10:11 #83
torno sui miei vecchi passi...
ho spostato i diffusori, fatte nuove misure, poi mi sono lanciato a generare filtri. premesso che non capendo nemmeno il 3% di quello che ho fatto, il risultato e' spettacolare per trasparenza, focus... piccolo problemino: la scena e' spostata 20 gradi a sinistra... cosa ho sbagliato?... DRC interface da un messaggio d'errore nel generare i filtri, ma li genera comunque, e il risultato e' davvero buono (se lo correggo col balance del pre funziona divinamente). volevo giusto sapere cosa sbaglio nella procedura...
un grazie a tuttisorgente: Cambridge Audio 340C; PC -> M2techHiface; Rega RP1; DAC: Cambridge Audio DacMagic; pre: Rotel RC-1550; ampli: 2 x Mono Xindak 8800Mnu; diffusori: PMC FB1i
-
21-09-2011, 10:44 #84
E' normale perchè DRC elabora un canale alla volta (quindi la mano dx non sa cosa fa la sx...) e quindi se ci sono differenze di emissione tra i due canali possono esserci delle differenze di "volume" tra i due canali post-DRC.
Se ri-bilanciati tutto suona benissimo allora il problema potrebbe essere solo questo.
Se vedi alla fine del log nella schermata dove si generano i filtri vedrai una scritta tipo questa: Filtered signal RMS level 0.019146 (-34.358520 dB). Se sull'altro canale ti appare, ad es. un -36.564443 allora quello suonerà (come stima) più basso di circa 2db. Purtroppo, specie quando si usa il target psicoacustico, questo valore non indica con certezza la differenza che effettivamente sentiamo e quindi si deve andare ad orecchio (se hai qualche file audio mono con qualcuno che parla, in pochi secondi centri l'emissione, si può fare anche con un rumore rosa o con la musica stessa ma con il solo parlato è più facile).
Quando equalizzavo il vecchio impianto (quello con le b&w cm7) dovevo compensare di circa 1,5 db. Metà della compensazione era da imputare alle cm7 perchè una suonava leggermente meno forte dell'altra (normale tolleranza, anche con altri diffusori possono esserci differenze del genere) e l'altra metà al fatto che un diffusore era vicino l'angolo e quindi subiva un rinforzo e l'altro aveva solo il muro dietro ma niente al suo fianco.
Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
21-09-2011, 10:50 #85
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
lo faceva anche a me la prima volta, rifai la rilevazione abbassando il volume dello sweep: probabilmente il microfono è andato in clipping.
-
21-09-2011, 12:08 #86
davvero?.. non avrei mai indovinato!
grazie come sempre
vi faro' sapere
aggiungo domanda da idiota: non ho trovato un balance su Foobar... c'e', vero?Ultima modifica di david jones; 21-09-2011 alle 12:27
sorgente: Cambridge Audio 340C; PC -> M2techHiface; Rega RP1; DAC: Cambridge Audio DacMagic; pre: Rotel RC-1550; ampli: 2 x Mono Xindak 8800Mnu; diffusori: PMC FB1i
-
19-10-2011, 16:51 #87
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 412
Da perfetto profano vi chiedo gentilmente una cosa:
procuratomi il kit che diceva qualche post fa Nordata, o procuratomi il microfono ecm8000 + pre mic. (alimentazione phantom), avendo un notebook sony vaio con windows vista e il software necessario (romeeqwizard o similari)........come si collega il tutto?
Insomma mi servirebbe una guida passo passo che inizi dai collegamenti da fare (quello che bisogna procurarsi forse l'ho capito) e finisca con l'utilizzo del software per effettuare le misure.
Forse vi sto chiedendo molto?Pre analogico e DRC: ADA TRINNOV TEQ-8 - Monofonici: n° 3 PLASMAPAN SDA- Stereofonico: n°1 PLASMAPAN SDA- Lettore blu ray: YAMAHA BD-S1900 - Videoprocessore: RADIANCE 2041 - Condizionatori di rete: n° 2 PLASMAPAN L.E.PRO - Cavi di segnale e di potenza: HARMONIC TECHNOLOGY magic link one e two, precision link, single crystal copper pro-9 e pro-11- VPR: SHARP XV-Z21000 - Cavo video: DTROVISION PURELINK CAVO OTTICO HDMI-HDMI HDC - Telo: ADEO tensionato 16/9 2.35 m. base - Casse: AUDIO PHYSIC AVANTI 5, REFERENCE CENTER E SCORPIO - Sub: MACH5 AUDIO IXL 18" sosp. pneum. DIY - Musica Liquida e non: AQVOX USB 2 D/A+Sony Vaio
-
20-10-2011, 08:51 #88
Colleghi il mic al pre e l'uscita del pre all'ingresso di linea del portatile.
Regoli il pre in modo che non vada in clipping con il segnale che devi misurare (sempre che il pre abbia un qualcosa che indichi il clipping) e regoli il volume di ingresso della scheda audio in modo che con il segnale di test anch'essa non vada in clipping (deve rimanere sotto lo 0db).
Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
20-10-2011, 12:29 #89
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 412
Grazie chiaro_scuro!
Dopo che faccio, devo mandare un rumore rosa alle casse?Pre analogico e DRC: ADA TRINNOV TEQ-8 - Monofonici: n° 3 PLASMAPAN SDA- Stereofonico: n°1 PLASMAPAN SDA- Lettore blu ray: YAMAHA BD-S1900 - Videoprocessore: RADIANCE 2041 - Condizionatori di rete: n° 2 PLASMAPAN L.E.PRO - Cavi di segnale e di potenza: HARMONIC TECHNOLOGY magic link one e two, precision link, single crystal copper pro-9 e pro-11- VPR: SHARP XV-Z21000 - Cavo video: DTROVISION PURELINK CAVO OTTICO HDMI-HDMI HDC - Telo: ADEO tensionato 16/9 2.35 m. base - Casse: AUDIO PHYSIC AVANTI 5, REFERENCE CENTER E SCORPIO - Sub: MACH5 AUDIO IXL 18" sosp. pneum. DIY - Musica Liquida e non: AQVOX USB 2 D/A+Sony Vaio
-
20-10-2011, 16:31 #90
Dopo devi leggere le istruzioni di REW
Di solito si manda lo sweep. Stai attento a non esagerare con i volumi perchè ti puoi fumare il tweeter in un attimo. Il volume regolalo in modo che a frequenze medio-alte lo sweep ti dia fastidio ma non sia doloroso.
Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.