Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    How to Listen: L'ascolto critico da arte oscura a scienza.


    Sean Olive di Harman Kardon ha rilasciato il software che utilizzano in Harman Kardon per addestrare all'ascolto critico i componenti dei focus group che utilizzano per le valutazioni qualitative dei propri diffusori nelle fasi di sviluppo.

    Questo software ha un compito piuttosto ambizioso: serve ad educare gli ascoltatori a riconoscere alcuni elementi percettivi oggettivamente correlabili (secondo gli studi di HK) alla qualità audio.

    Harman kardon è da tempo impegnata nella definizione oggettiva del concetto di cosa significhi "suonare bene".


    Il software si trova qui:

    http://harmanhowtolisten.blogspot.co...to-listen.html

    Il perchè è spiegato qui:

    http://seanolive.blogspot.com/
    Ultima modifica di R!ck; 25-03-2011 alle 22:35

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    molto interessante.... sarebbe da fare in gruppo, sai che risate!!

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    si sembra divertente, adesso lo provo

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.747
    Grazie!
    E' veramente carino, anche se alcune cose non ho capito come si fanno.
    Pero' veramente bello.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.747

    grazie!
    poi l'ho trovato, ma alla sera ho scoperto di avere 38.8. Ero in effetti un po' rinco.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •