Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.112

    denon pma2000 + proac d2: Biwiring?


    Apro questa discussione per chiedere consiglio sul biwiring.
    La mia catena STEREO é quella che potete leggere in dettaglio in firma.
    Al momento il denon é collegato alle proac tramite cavo VDH CS-122 tramite single/wiring.

    Quello che chiedo é: ha senso acquistare 2 ulteriori cavi VDH CS-122 (immagino debbano essere uguali ai precedenti ) e collegare le casse in biwiring? che differenze potrei aspettarmi di sentire? e soprattutto: le differenze sono udibili o sono solo "microdettagli"?...

    grazie a tutti in anticipo!
    Ultima modifica di gioppa; 03-03-2011 alle 20:26
    A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.112
    nessuno nessuno che abbia qualche commento in proposito? o forse ho postato nella sezione sbagliata?
    A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    261
    Citazione Originariamente scritto da gioppa84
    Quello che chiedo é: ha senso acquistare 2 ulteriori cavi VDH CS-122 (immagino debbano essere uguali ai precedenti ) e collegare le casse in biwiring? che differenze potrei aspettarmi di sentire? e soprattutto: le differenze sono udibili o sono solo "microdettagli"?...

    grazie a tutti in anticipo!
    Non necessariamente i cavi devono essere uguali, anzi potresti aggiustare la gamma alta o bassa proprio con la scelta dei cavi.

    Per esperienza personale ti posso dire che con il collegamento in bi-wiring la scena sonora acquista maggiore ampiezza e, probabilmente (dovrei fare ulteriori prove), anche una maggiore dinamica. Ovviamente il risultato cambia da impianto a impianto.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Se non vuoi utilizzare il biwiring, inizia con il sostituire i ponticelli con uno spezzone di cavo spellato (sempre che tu non lo abbia già fatto); io ho notato una migliore definizione dell'immagine sonora. Secondo alcuni è equivalente a ciò che otterresti con il biwiring, anche se personalmente ritengo che i risultati cambino da impianto a impianto.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    mettici il d 352
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.112
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    mettici il d 352
    assieme al cs122? lo aggiungerei "sopra" o "sotto"?
    p.s. porterebbe miglioramenti "rilevanti"?
    Ultima modifica di gioppa; 05-03-2011 alle 20:14
    A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    se vuoi miglioramenti drastici metti il monowiring OAK Audioquest o sono solo piccoli affinamenti di volta in volta
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.112
    onestamente sarei proprio curioso di fare un ascolto col mio impianto con un cavo del genere....
    A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    UDINE
    Messaggi
    234
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    se vuoi miglioramenti drastici metti il monowiring OAK Audioquest
    E degli Audioquest CV4 DBS cosa mi dici? Sono sempre in cerca del giusto cavo per le mie B&W 805S....
    Oled 4k: Panasonic TX 55 FZ800 Sintoampli: Denon AVR-X 4500H Config. 5.1.2 Finale Stereo: ROTEL RB1552mkII DVD/BD/CD: Denon DVD3800BD BD 4k: PANASONIC DMP UB700 G.Dischi: Pro-ject Debut III Pre Phono:Pro-Ject Tube Box S2 Diff. Front.: M.S. Mezzo2 Centrale: M.S. Mezzo 5 Rear: B&W 686 Sub: Velodyne CHT10R Cavi: Audioquest/G&BL/Vandehull Cavo Sub: Semibilanciato Autocostriuto dif. wirless AudioPro Addon C10

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    87
    Ma a prescindere dall'utilità o meno del biwiring, con ampli stereo tale biwiring è meglio farlo utilizzando anche i morsetti della zona B (nel caso ci siano) o facendo partire i 2 cavi per alti e bassi dagli stessi morsetti dell'ampli?

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    UDINE
    Messaggi
    234
    Nel caso del mio PMA ci sono i quattro morsetti dedicati per il biwiring, nel caso in cui i morsetti fossero due soli per diffusore si fanno partire i doppi cavi per ogni morsetto.
    Oled 4k: Panasonic TX 55 FZ800 Sintoampli: Denon AVR-X 4500H Config. 5.1.2 Finale Stereo: ROTEL RB1552mkII DVD/BD/CD: Denon DVD3800BD BD 4k: PANASONIC DMP UB700 G.Dischi: Pro-ject Debut III Pre Phono:Pro-Ject Tube Box S2 Diff. Front.: M.S. Mezzo2 Centrale: M.S. Mezzo 5 Rear: B&W 686 Sub: Velodyne CHT10R Cavi: Audioquest/G&BL/Vandehull Cavo Sub: Semibilanciato Autocostriuto dif. wirless AudioPro Addon C10

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    Citazione Originariamente scritto da maxximo69
    E degli Audioquest CV4 DBS cosa mi dici?
    ottimi cavi
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    Citazione Originariamente scritto da gioppa84
    onestamente sarei proprio curioso di fare un ascolto col mio impianto con un cavo del genere
    non ti perdere l'occasione se puoi
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    87
    Citazione Originariamente scritto da maxximo69
    Nel caso del mio PMA ci sono i quattro morsetti dedicati per il biwiring.
    Sto acquistando un ampli stereo (marantz KI pearl Lite) che ha zona A e zona B.
    Ma non riporta espressamente che la zona B può essere usata per biwiring.
    Posso usare lo stesso i morsetti della zona B per il biwiring?
    A prescindere dalle differenze, i cavi già ce li avrei....

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322

    a parte che il biwiring và connesso a 4 morsetti solamente e sdoppi il cavo solo dietro ai diffusori.........il mio consiglio comunque è di andare tranquillamente col monowiring
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •