|
|
Risultati da 61 a 66 di 66
Discussione: Creazione nuovo impianto audio Hi-Fi
-
23-02-2011, 10:51 #61
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 75
@ Ziobelu Mi dispiace ma non l'ho ancora provato con una sistema HT.
Io tendo a lasciare separate le due cose, per me l'HT non ha molto peso.
Dovrei fare un pò di magheggi ma potrei riuscirci.
Appena riesco ti faccio sapere
-
23-02-2011, 11:06 #62
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 97
Originariamente scritto da Desmond
Ok Grazie !!
Nel frattempo se qualcuno di quelli all'ascolto stesse utilizzando lo Y-AS500come HT e può darmi qualche info mi farebbe una cortesia !!
-
25-02-2011, 11:50 #63
Salve, vorrei sapere, da chi possiede lo Yam AS500, se è vero che ha le medio alte troppo presenti e dure, come alcuni dicono, e se alla lunga diviene stancante; io ho sentito lo Yam AS700 in confronto con NAD 356 su casse B&W 685 e mi sembravano alla pari, sia come bassi che come medio alti; vorrei anche capire perchè alcuni dicono che l'AS500 è migliore dell' AS 700: in cosa? grazie!
Ultima modifica di PIEP; 25-02-2011 alle 11:54
-
25-02-2011, 18:10 #64
Ho trovato questo bel trd su Yam AS50, as 300 e as 700, molto dettagliato e pratico,
ma è in francese...
cmq: chapeau!
http://83.243.20.154/forum/viewtopic...57bd5f26262b3e
-
25-02-2011, 20:38 #65
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 504
Originariamente scritto da PIEP
Originariamente scritto da PIEP
Quindi se i modelli 300, 500 e 700 crescono in potenza non è detto lo facciano in qualità.
-
26-02-2011, 15:44 #66
Posto qui questo bel tread sullo YAM AS700;
http://www.homecinema-fr.com/forum/viewtopic.php?f=1029&t=29943511
certo questi francesi bisogna lasciarli stare, peccato scrivano in francese...
Con casse B&W a tweeter metallico come si comporteranno gli alti degli YAM AS500?