Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    2

    Consigli sugli acquisti!


    Ciao a tutti!! per il mio primo impianto ho adocchiato una coppia di Klipsch Rb81 girando su un pò di forum ne parlano tt bene, io nn potendole acoltare dal vivo ( nn mi insultate ) chiedo a voi cosa ne pensate?? e cm amplificatore cosa mi consigliate? ke possa sfruttare al meglio le rb81 senza arrivare a cifre astronomiche (sui 600), avevo visto il pioneer VSX-1020 ma ho ****** dubbio...
    Grazie in anticipo!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    Va benissimo, se stai pensando ad un impianto home theatre, vai tranquillo sulle Klipsch senza neanche ascoltarle. Però attenzione, se sei più orientato sull'ascolto musicale in stereofonia, stai sbagliando amplificatore (che dovrebbe essere stereo), e le Klipsch, per ascolti musicali, ti direi di ascoltarle prima, perché non godono di una buona reputazione in questo campo. Magari fai degli ascolti comparativi e non farti ingannare dall'impatto!!!

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    2
    Se invece si tratta di ascolto sia home theatre sia musicale?? quali diffusori si comportano discretamente in entrambe gli ascolti? e con quel amplificatore (il pioneer) ne perdo in qualita sonora nel caso di ascolto musicale?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    Purtroppo se vuoi comprare solo 1 amplificatore e un paio di diffusori devi fare una scelta preferenziale; ti spiego perché: Un amplificatore multicanale ti dà la possibilità di collegare 5 o 7 canali + il sub, ma come qualità audio è molto distante dagli ampli stereofonici. Per darti un'idea con un amplificatore multicanale da 1200 euro avresti la stessa qualità audio di un buon ampli stereofonico da 400 euro. Per i diffusori, b&w 685 rientra grosso modo nella stassa fascia di prezzo delle klipsch in questione, ma queste sono molto più adatte a mio avviso per ascolti musicali. Altre opzioni potrebbero essere Indiana Line (le migliori per rapporto qualità prezzo), Monitor Audio, Mordaunt Short, Kef, Tannoy, Chario e forse ne dimentico qualcuna. A naso però mi sembra di capire che le Indiana Line sarebbero per te le più indicate. Ascoltale comunque.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    Prima di comprare i diffusori li devi ascoltare. Ricordo il mio primo ascolto, dopo meno di un minuto ho chiesto di togliere le klipsch perchè le mie orecchie non le sopportavano.
    Per amplificatori del livello del 1020, le b&w secondo me non sono molto indicate. Le Indiana Line sono un ottimo compromesso.
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    17
    Ciao! Io in questi giorni mi trovo a navigare nelle stesse acque: a fronte di una richiesta di suggerimenti per un impiantino entry-level (qui, ma anche su altri forum) ho trovato grande disponibilità, ma la cifra da investire (considerando che nel mio caso si tratta di un secondo impianto) mi è sembrata sempre abbastanza impegnativa rispetto ai miei desideri, a meno di andare sull'usato.

    Voglio dissentire riferendo che, in alcuni contesti, le "piccole" Klipsch sono considerate un piccolo classico anche nel caso dell'ascolto di musica: chi utilizza un amplificatore in classe T (vedi Sonic Impact T-Amp, Fenice 20, TA 10.1 o 10.2) spesso consiglia questi diffusori a causa della loro elevata sensibilità, necessaria in caso di amplificazione così poco potente (ma anche molto economica!) e dalle caratteristiche, diciamo così... analitiche.

    Io purtroppo ho potuto ascoltare solo un paio di Klipsch RB51 che, in accoppiata con un TA 10.1, garantivano una pressione sonora niente male, ma confermo la sensazione di ascolto affaticante. Gli appassionati della classe T sostengono che la fatica d'ascolto iniziale sia dovuta alla necessità di un lungo "rodaggio" per questa tipologia di diffusori (almeno 100-120 ore). I diffusori che ho ascoltato in effetti erano nuovissimi. Sono attualmente molto, molto incerto, anche perché girovagando in rete pare che tutti concordino nel trovare fondamentale il periodo di rodaggio dei modelli entry-level di casa Klipsch per apprezzarne appieno le qualità e ridurre drasticamente la fatica d'ascolto.

    Per l'utilizzo home theater multicanale, invece, se vuoi avere soddisfazioni nell'ascolto della musica, concordo in pieno con quanto scrive josephpino: per ottenere i risultati di un discreto ampli stereofonico da 3-400 euro è necessario investire almeno tre volte tanto.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    Le Klipsch sono considerate un classico da chi gradisce quel tipo di suono.
    A me (ed a tanti altri) non piacciono assolutamente, ed infatti mi sono "innamorato" al primo ascolto delle CM1, che se non sono l'opposto poco ci manca.
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    20
    ..io invece con delle rb81 rodate e il ta 10.1 mi sono trovato benissimo!
    Onestamente la tanto denunciata "fatica di ascolto" è pressoche assente e i diffusori, considerando che si trovano usati sui 300€ suonano veramente bene!
    L unico appunto che mi permetto di fare alla timbrica e' la presenza di una lieve "nasalita" nelle voci femminili ma quello che il trends fa con le klipsch è incredibile!e ripeto, con poco piu di 400€, se si ha una stanza di max 20/25mq si ha una buona resa anche in ambito stereo.
    ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    33

    Citazione Originariamente scritto da MA.GI.
    Ciao a tutti!! per il mio primo impianto ho adocchiato una coppia di Klipsch Rb81 girando su un pò di forum ne parlano tt bene, io nn potendole acoltare dal vivo ( nn mi insultate ) chiedo a voi cosa ne pensate??
    Difficile consigliare se poi non potrai ascoltare, ognuno ha i propri gusti e le differenze tra le diverse marche e modelli sono notevoli.
    Le klipsch sono casse dal suono decisamente colorato, pensate soprattutto per l'home cinema, possono piacere ma alla lunga anche stancare.
    Non ho capito quale budget avresti a disposizione ma quello che mi sento di suggerirti, a maggior ragione perchè comprerai a scatola chiusa, è di prendere diffusori il più possibile equilibrati, stando sull'economico ad esempio mordaunt short. Oppure con l'usato puoi decisamente salire di livello rispetto a ciò che potresti comprare sul nuovo. Poi ti consiglio di sbilanciare il tuo budget sui diffusori, se hai buoni diffusori sentirai bene anche con un ampli minimale, non viceversa.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •