|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
Discussione: denon vs marantz
-
18-01-2011, 15:13 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 8
denon vs marantz
ciao a tutti.
vorrei il vostro consiglio per l'aquisto di un cd sacd 24 bit, usato, tra i modelli della Denon e Marantz. come suono e preservazione. grazie
-
18-01-2011, 20:27 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.177
Sarebbe preferibile indicare il budget, comunque io prenderei il Denon DCD-2010AE o 2000AE.
-
18-01-2011, 21:06 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 8
si, ecco, intorno a euro 6-700. anch'io pensavo al Denon. dicono che tra i giapponesi, ha un suono più caldo, nonchè dinamico. cosa ne pensi?
-
18-01-2011, 21:08 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 8
ci sono differenze fra il 2000 e il 2010? a livello di sound, intendo...
-
18-01-2011, 22:27 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 8
del 1500 AE cosa si può dire? qualcuno l'ha ascoltato? le casse che possiedo sono le vecchie Jamo 7.7. come ampli ho due possibilità, anzi, meglio dire sono due sintoamplificatori, abbastanza del cavolo; un Yamaha HTR3063 e un Teac AG790, comprati x coprire il bucco audio in due stanze prevalentemente utilizzate x proiezioni video. quindi, al Denon (o altro cd player) che comprerei x creare una stanza audio, dovrò abbinare anche un ampli di più qualità. posso chiedervi qualche idea?
-
19-01-2011, 20:24 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 8
ok, morpho, grazie dell'attenzione.
Ultima modifica di ed68; 20-01-2011 alle 06:42
-
19-01-2011, 23:31 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.177
Prego?
Veramente io non ho proprio scritto messaggi in questi due giorni...
A mio avviso il Denon non è caldo, direi che è neutro e molto analitico, quindi attenzione agli abbinamenti: ad esempio, ampli Denon + cdp Denon + diffusori B&W restituiscono un suono molto aperto (per qualcuno troppo...).
Poi, chiaramente, è una questione di gusti.
Il 1500 l'ho ascoltato una sola volta, e non in confronto diretto con il 2010, quindi non vorrei esprimermi; comunque, mi è sembrato inferiore su tutti i parametri. In generale, è un buon lettore.
Se ricordo bene, qualcuno del forum ha provato Denon DCD-1500 e Marantz SA8003 e ha ritenuto superiore il secondo (dovresti provar a cercare per i dettagli).
Denon 2000 e 2010 hanno la stessa impostazione sonora, ma sicuramente è stata apportata qualche piccola miglioria al modello più recente; a parità di prezzo acquisterei il 2010, altrimenti andrei sul più conveniente dal punto di vista economico.
-
20-01-2011, 07:10 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 8
bè, ti dirò che avevo preso delle casse B&W. serie 600, se non sbaglio. a S.Marino, 20anni fa. le avevo pagate un sacco e le ho regalate alla mia ex. lavoravano con un ampli della Proton. a me non piacevano tanto, come suono. sarà stato, forse, anche l'ampli, che dava un suono asciutto, sterile. come player avevo un Technics, con conv Mash. poi, avevo rifatto la parte audio, ricordo di aver sentito, un giorno, delle Infinity da entry level, a MW. ci sono rimasto e le ho comprate subito. anche queste, però le ho lasciate, ad un'altra ex..
ora ne ho delle Jamo 7.7, come dicevo, abbinate ad un sintoampli Yamaha da basso livello. il player e un multi dvd/cd/mp3, della Telesystem (che non dice niente, ecco xchè vorrei cambiarlo)
-
20-01-2011, 09:30 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 369
credo che un ottimo lettore sacd sia il marantz ki pearl lite che però costa sui 1000.... (a meno che trovi un 8003 appena uscito di produzione che secondo alcuni dovrebbe essere praticamente uguale... ma io non l'ho mai ascoltato). Sul denon 2010 non mi pronuncioxchè non l'ho ascoltato.
il 1500 ce l'ho, non è male per i sacd ma per i cd mostra limiti in termini di dettaglio sia sulle basse che sulle altre frequenze tanto che gli ho affiancato un AA Paganini (che ritengo cmq superiore sui cd anche al marantz sopra citato).
sui 600/700 l'unica scelta (volendo necessariamente un sacd) sono il marantz 7003 ed il denon 1500, tra i due preferisco cmq il 1500 fermo restando che io prenderei il KI.
Preciso che i prodotti da me citati li ho ascoltati tutti con lo stesso impianto in confronto tra loro..... naturalmente è la mia personale ed assolutamente sindacabile opinione...
ciao1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e
-
20-01-2011, 09:33 #10
Tra il Ki Pearl Lite e l'8003 c'è una differenza che nemmeno immagini in termini di respiro e ambienza
Il Denon 1500 non prendetelo proprio in considerazione.Ultima modifica di Doraimon; 20-01-2011 alle 09:36
-
21-01-2011, 17:41 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 1.138
vedi se puoi ascoltarti il 1510 ha un suono molto equilibrato a parer mio
-
21-01-2011, 17:43 #12
Spero che il 1510 lo abbiano migliorato rispetto al 1500.
-
27-01-2011, 09:59 #13
è un altro apparecchio sonicamente
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
27-01-2011, 11:45 #14
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Trento
- Messaggi
- 184
hanno migliorato anche l'amplificatore della serie?
-
27-01-2011, 12:20 #15
soprattutto quello
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio