Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Micro impianto stereo

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    10

    Micro impianto stereo


    Ciao a tutti

    Volevo migliorare la mia situazione di ascolto audio. Il mio budget è di 200/300 euro ( ) e per vari motivi mi sono rivolto verso micro impianti. Facendo un giretto in rete mi sono soffermato su questi:

    Kenwood k-711
    Yamaha Pianocraft 330

    Sarà difficile ascoltarli di persona.
    L'aspetto che più mi interessa è l'aspetto sonoro (ovviamente per quello che costano); al momento non mi interessa che abbiano dvd, molti in/out, ipod.
    Che ne pensate?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    Un impianto a componenti separati è un'altra cosa...se fossi in te comprerei:

    - amplificatore integrato PIONEER A-109 (150 euro sulla baia)
    - diffusori INDIANA LINE DJ 206 (al momento c'è un'asta su ebay, volendo dovresti riuscire a portarle a casa a un 120-150 euro)

    Così saresti comunque su un altro pianeta rispetto ad un micro hi-fi da 200-300 euro che onestamente a questi prezzi, fanno sorridere

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    10
    Ci può stare anche l'usato, ma dovrei vedere lo spazio.
    Ovvio che i componenti separati sono meglio, ma il fatto che questi micro siano sempre da scartare....

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    10
    Ma stando sempre sull'usato prodotti tipo questi sono validi?

    Denon rcd m38 (abbinando delle casse usate)
    denon dm38

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062

    credo supervalido, per quello che ci devi fare tu


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •