|
|
Risultati da 16 a 19 di 19
Discussione: Speculazioni tecniche sul mondo dell'Hi-FI
-
12-01-2011, 13:22 #16
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 34
Originariamente scritto da brcondor
Shannon è un teorema matematico.
I filtri sono oggetti reali con la loro pendenza.
Se hai una banda 0-25khz e la filtri con un filtro reale, non un'astrazione matematica, qualcosa oltre i 25khz rimane.
E se dopo un filtraggio con filtro reale, campioni esattamente a 50khz, questo qualcosa te lo ritrovi in banda.
Ecco perché sovracampionare 2x non è una sciocchezza immane.
Serve a realizzare filtri con pendenze non critiche.
Sia nella fase A/D che in quella D/A.
-
12-01-2011, 13:34 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
Conosco benissimo le non idealità dei filtri digitali, del trade off tra pendenza del filtro e "pulizia" dello stesso.
Per questo motivo(a quel che mi hanno insegnato) si campiona a una frequenza leggermente piu alta(25hz di filtro 60 hz di sample)...
Cmq ora se lo trovo mi compro un libro di elettronica e hifi(se lo conscete...)
-
12-01-2011, 13:47 #18
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 34
Veniamo ora al discorso bitrate.
Dopo il campionamento, campioni del segnale vengono quantizzati, ossia approssimati con valori discreti.
Ad ogni valore è associata una stringa di bit 0-1.
Nel CD standard (red book) questi livelli sono 65.536 che corrisponde a 2^16, cioè ogni campione è rappresentato con una stringa di 16 bit.
Quindi il bitrate è 44.100*16=705.600 bit/s che x2 diventano 1.411.200 bit/s considerando che il segnale è stereo.
La compressione mp3 parte da questo segnale a 1.411 kb/s e applica tecniche che nulla hanno a che fare con il campionamento.
Comprime il file sopprimendo segnali deboli, o componenti del segnale ritenute non rilevanti per la percezione.
Maggiore è il livello di compressione, maggiore è la quantità di contenuto informativo tagliata.
Si tratta in ogni caso di una compressione con perdita.
Quindi con queste tecniche si esce al di fuori della logica Shannon.
E' altro, si tratta di una elaborazione software.
-
12-01-2011, 13:54 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
Oh grazie scannabue, finalmente ho capito. Il mio dubio er a che livello avenisse la compressione e la perdita di informazione, pensando banalmente che avveniva in fase di pre-processing prima del campionamento...