Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    ROMA
    Messaggi
    272

    Fanta Hi Fi su Audiophile Sound


    Ieri mattina ho preso in edicola l'ultimo numero di AudioPhile Sound,da pagina 18 a pagina 21 ci sono in prova le nuove Wilson Audio Alexandria X2 ( dal prezzo impossibile 125000 dollari ) provate da Ken Kessler in casa di Dave Wilson con un impianto da valorizzare il suono di questi diffusori .

    Sono costruiti con la stessa resina ( chiamata dalla wilson x ) delle mie Watt 6 / Puppy 6 ( NOTA 1 ), sono stati messi a confronto ( utilizzando lo stesso impianto ) con le x1 Grand Slam ( circa 8500 dollari ) e le x2 a detta del giornalista sono state migliorate del 50 % rispetto alle x 1 ( le x1 fose sono tra i due tre diffusori piu naturali che si conoscono ) .

    Adesso direte che a Tonino Piacciono molto i diffusori molto costosi , ma il mio discorso non voleva essere solo a fini economici , anche perche chi puo veramente permettersi un ambiente e un impianto da abbinare ai x 2 .

    Volevo solo lodare quella che ritengo che sia l' unica ditta che investe risorse e ricerca nel campo dei diffusori top ( parere dell tutto personale ).

    Le x2 sono costate 10 anni di studio su filtri altoparlanti e mobili e il modello da cui derivano sicuramente rimane un ottimo diffusore ( x 1 ).

    Il tutto alla faccia dei giapponesi che cambiano modelli ogni 6 mesi .

    Sicuramente la ricerca sviluppata per le x 2 sara applicata dal costruttore stesso su modelli di prezzo piu terreno.

    Questo vuol dire essere una ditta che ama spassionatamente la Musica,
    visto che il numero di diffusori venduti sicuramente si contano sulle dita di una mano , lo stesso Wilson afferma che data la complessita di questi materiali dei mobili non si riesce ( clienti permettendo a produrne piu di 2 al mese ).

    La ( nota 1 ) sta a significare che ho ceretto il post avevo scritto erroneamente Watt 7 / Puppy 7 mai diffusori sono la versione 6 questo per la massima chiarezza

    Ciao TONINO
    Ultima modifica di TONINO61; 14-07-2004 alle 10:46

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •