Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    3

    nuovo ampli+lettore+diffusori


    Ciao!
    sono alla ricerca del mio primo impianto hi-fi(ampli+lettore cd+diffusori da scaffale). quindi non sono molto esperto in materia.
    ho chiesto aiuto in un negozio e mi hanno consigliato il seguente impianto:

    -Marantz PM7004

    -Cambridge CD 350

    -Ruark Solus (o Canton Crono 502)

    Vorrei sapere cosa ne pensate. Personalmente mi è sembrato buono, però era la prima volta che ascoltavo musica da un impianto hi-fi e quindi il mio giudizio potrebbe non essere troppo attendibile. Premetto che ascolto principalmente rock, new wave e prog (80%) piuttosto che jazz e classica (20%).
    Con un budget di 1500/1800 €, pensate che si possa trovare di meglio?
    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    A suo tempo entrai in un negozio con l'idea di ascoltare 3 o 4 diffusori. Ne sono uscito con una coppia di diffusori che non avevo neanche in mente di ascoltare...
    Aldilà del meglio o peggio, vai e ascolta, vedrai che le differenze le coglierai da solo e farai decidere alle tue orecchie .
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Più o meno nella stessa fascia di prezzo, prova ad ascoltare il Rotel RA-1520 (non badare al prezzo di listino, puoi riuscire a prenderlo a circa 700 euro) e come lettori Marantz CD6003 e Audio Analogue Crescendo.
    Riguardo ai diffusori, tra i 500 e gli 800 euro ti suggerisco di provare Totem Mite, B&W CM1, Sonus Faber Toy.
    Ma cerca di ascoltarne il più possibile, ce ne sono di interessanti...

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    55
    Tienici informati sui tuoi ascolti
    Amplificatore: Rotel RA-1520 | Casse: Canton Chrono 507.2 | Lettore CD: ancora da comprare

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    3
    Grazie per gli utili consigli. Vi faro' sicuramente sapere.
    Per caso conoscete dei posti a roma dove fare delle prove?
    Grazie ancora

  6. #6
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Cherubini (prezzi alti, ma i diffusori Totem Acoustic li ho trovati soltanto lì), Lyrics Audio, Gradi Hi-Fi, Dimensione Hi-Fi, Evoluzione Hi-FI (Frascati), Hi-Fi D'Agostini...

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    3
    Eccomi di nuovo dopo una settimana di ascolti e ancora maggior confusione! L'unico punto fermo è che ho messo da parte i diffusori a scaffale per puntare su quelli da pavimento (la qualità mi è sembrata migliore). Tra le combinazioni che ho avuto modo di ascoltare quella che mi è piaciuta di più è stata questa:

    - onix a55
    - onix cd10
    - monitor audio bx6

    Il mio dubbio però riguarda proprio l'onix. Il suono mi è piaciuto, però il nome onix non l'avevo mai sentito nominare (anche se è possibile, essendo un profano che da una settimana si interessa a impianti hi-fi), nemmeno su questo forum. Le bx6 mi sono piaciute tantissimo e su quelle non ho grandi dubbi, anche se stavo pensando di fare una prova bx6 + aa crescendo (cd e ampli). Voi cosa pensate? Mi devo fidare di questo onix? E' meglio puntare sui crescendo?
    Ho sentito anche ampli rotel ra-06-se con cd rotel 06-se e b&w 864. Il suono mi è sembrato meno pulito, ma forse sono anche confuso dai vari ascolti.
    Vi ringrazio ancora e scusatemi se mi sono dilungato!

  8. #8
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177

    Vai tranquillo, la Onix esiste da oltre 30 anni...

    I diffusori da pavimento offrono senza dubbio un suono più completo rispetto ai bookshelf.

    Di Rotel prenderei in esame soltanto il RA-1520.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •