|
|
Risultati da 46 a 57 di 57
Discussione: Configurazione hi-fi a due canali
-
10-11-2010, 12:36 #46
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 27
prova a fara una googolata cercando diffusori da parete, magari trovi qualcosa. Mi sembra di ricordare anche recensioni su tnt per diffusori da scaffale qualche anno fa.
Avevo capito che non ti sarebbe interessanto più di ascolto il solo cd, o giù di lì (se non ricordo male quel sistema accetta due ingressi digitali e uno analogico e quindi qualcosa in più della sola sorgente puoi collegarlo).
Non sono il tipo che insiste nel far provare le cose ma quando lo faccio è perchè ritengo che ne valga davvero la pena.
Domanda generale. Io sono di Livorno, Toscana. Conoscete per caso qualche negozio di hi-fi come si deve?
-
10-11-2010, 13:12 #47la sorgente può essere o un lettore cd, un lettore blu ray o addirittura un pc
Preso dal manuale d'uso:
Selectable Inputs
In this age of digital workstations and control surfaces, it isn’t enough to simply provide an
input jack. The LSR4300 offers three separate inputs: stereo high-resolution 96 kHz AES/
EBU and S/PDIF digital inputs, as well as dual balanced analog XLR and ¼-inch inputs with
selectable +4dBu / -10dBV sensitivity. This allows it to accommodate a wide range of input
sources, including digital workstations, CD players, DVD players, and multi-channel processors.
What’s more, you can easily select between inputs with the push of a single button (on
either the front panel or the wireless remote) or click of a mouse (via an attached computer and
the included LSR4300 Control Center software).
Qua lo spec sheet: http://www.jblpro.com/catalog/suppor...pe=3&docid=570
Qua brochure e manuale: http://www.jblpro.com/catalog/suppor...pe=3&docid=571 e http://www.jblpro.com/catalog/suppor...pe=3&docid=859 .
Ciao.
-
10-11-2010, 13:31 #48
Originariamente scritto da Sciarpi
Sulla proposta di chiaro_scuro non mi esprimo perchè non la conosco.
Per la tua situazione, dei normali diffusori da scaffale vanno benissimo, basta che non siano "soffocati" da oggetti intorno e, in caso di reflex posteriore, abbiano un minimo di spazio dietro (bastano già 3-4 cm).
Le IL Musa consigliate vanno benissimo, e se non fossi soddisfatto, le rivendi in 5 minuti. Invece le altre soluzioni (casse amplificate o con profondità da parete) le rivenderesti sicuramente con difficoltà molto maggiore.
Sul sito della Indiana Line c'è l'elenco dei rivenditori. Prova a vedere se nella tua zona trovi qualcosa.Alessandro
Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1
-
10-11-2010, 17:31 #49
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 27
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Ti stai facendo troppi problemi.
Sulla proposta di chiaro_scuro non mi esprimo perchè non la conosco.
Per la tua situazione, dei normali diffusori da scaffale vanno benissimo, basta che non siano "soffocati" da oggetti intorno e, in caso di reflex posteriore, abbiano un minimo di spazio dietro (bastano già 3-4 cm).
Le IL Musa consigliate vanno benissimo, e se non fossi soddisfatto, le rivendi in 5 minuti. Invece le altre soluzioni (casse amplificate o con profondità da parete) le rivenderesti sicuramente con difficoltà molto maggiore.
Sul sito della Indiana Line c'è l'elenco dei rivenditori. Prova a vedere se nella tua zona trovi qualcosa.
-
14-11-2010, 09:45 #50
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 27
Buon giorno a tutti.
Ieri sono andato in due negozi di hi-fi, purtroppo non ho potuto sentire niente perché era un po' tardi però mi hanno proposto un paio di configurazioni:
Amplificatore Rotel RA-05 SE
Lettore cd Rotel RCD-06 SE
Giradischi Project III
Docking station Project
Casse B&W 686
€ 1499 (E' un pacchetto Audiogamma, il giradischi e la docking station
sono compresi nel pacchetto, a me non servono perchè non ho né vinili né Ipod).
L'altro invece mi ha proposto:
Amplificatore Rotel RA-04
Lettore cd Rotel RCD - 06 SE
Casse B&W CM1
Più o meno i soliti soldi. Comunque quest'ultimo negozio tiene marche come Nad, Cambridge e Marrantz mentre l'altro no.
Ora al di la su quale negozio comprare (preferirei il secondo) c'è una sostanziale differenza tra i due amplificatori?
P.S. Sono un po' andato in confusione sulle casse perchè, quelle del pacchetto audiogamma, di sicuro sono 686 perchè l'ho letto dietro le casse, mentre per quelle del secondo rivenditore non ho letto il modello però erano nere laccate e così ad occhio mi sembrano le CM1.Ultima modifica di Sciarpi; 14-11-2010 alle 10:15
-
14-11-2010, 11:28 #51
e ti pareva che non ti proponessero l'abbinamento Rotel (parlo dell'ampli) + B&W.
i due amplificatori certamente sono diversi, non tanto come impostazione sonora ma come potenza erogata (che fa sempre comodo). ma quello che ti consiglio è di ascoltare molto, ma molto bene, l'accoppiata ampli Rotel e casse B&W. presi separatamente sono buoni prodotti, messi insieme possono generare un suono molto stancante alla lunga. inizialmente ti colpisce per la limpidezza e il dettaglio, ma con ascolti prolungati le buone impressioni iniziali possono svanire.
è anche vero che ci sono molti che si dichiarano soddisfatti dall'accoppiata, così come molti che lamentano i problemi sopra visti, ma se ne accorgono solo dopo un pò di tempo.
sia chiaro, voglio solo invitarti ad un ascolto attento prima di procedere, magari fanno al caso tuo. il "problema" non riguarda il lettore, che anzi ha una impostazione tendenzialmente più neutra, tendente su tonalità più calde, infatti in quella catena ci vedrei meglio un ampli Nad, come il 326, ma sono gusti.
-
14-11-2010, 11:54 #52
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 27
Ok, andiamo per ordine
Originariamente scritto da Saetta McQueen
Originariamente scritto da Saetta McQueen
Originariamente scritto da Saetta McQueen
è anche vero che ci sono molti che si dichiarano soddisfatti dall'accoppiata, così come molti che lamentano i problemi sopra visti, ma se ne accorgono solo dopo un pò di tempo.
Originariamente scritto da Saetta McQueen
-
14-11-2010, 12:49 #53
Originariamente scritto da Sciarpi
Originariamente scritto da Sciarpi
).
-
14-11-2010, 15:02 #54
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 27
Originariamente scritto da Saetta McQueen
Originariamente scritto da Saetta McQueen
-
15-11-2010, 18:31 #55
guarda, il rivenditore deve essere disponibile, altrimenti non ha più senso che esistano quei negozi specializzati in città che si occupano di hi-fi.
l'acquisto dell'hi-fi è come fare realizzare un abito su misura da parte di un sarto. se qualche rivenditore ancora non lo ha capito, non ci metterà molto a chiudere.
-
12-01-2014, 17:12 #56
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 27
Salve ragazzi,
non sto ad aprire un altro topic ma scrivo qua, un po' per dirvi alla fine cosa ho comprato e per sottoporvi un nuovo quesito.
Giusto 3 anni fa ho comprato un amplificatore Cambridge Audio Azur 550A e un lettore cd Cambridge Audio Azur 550A, più una coppia di B&W CM1. Qualche giorno fa ho comprato il Samsung Galaxy Note 3 e vorrei collegarlo all'amplificatore. Ho un bel po' di cd ma ogni tanto devo ricorrere anche ad un po' di musica in streaming.
Qual'è il sistema migliore? Ho già provato la connessione jack to jack usando l'uscite cuffie dello smartphone e l'ingresso MP3 sul pannello anteriore dell'amplificatore ma non so se è equivalente alle connessioni AUX o MP3 presenti invece sul pannello posteriore, oppure c'è un altro sistema che in questi anni mi sono perso.
Grazie.
-
15-01-2014, 22:08 #57
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 27
Questo potrebbe essere una soluzione?
http://www.cambridgeaudio.com/produc...ogue-converter