|
|
Risultati da 16 a 30 di 57
Discussione: Configurazione hi-fi a due canali
-
08-11-2010, 12:22 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 27
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Il punto che voglio centrare è se ne vale la pena spende 1000/1200 su un impianto hi-fi, ovvero i soldi spesi equivalgono a un certo tipo di qualità oppure per apprezzarla nel mondo hi-fi bisogna spendere qualcosa di più? Tutto qui. Io li spendo anche volentieri però voglio capire cosa ho in mano.
Sfortunatamente, gli stand si comprano sempre a parte. E non costano poco, perciò molti consigliano di acquistare direttamente diffurori da pavimento.
Comunque, se vuoi spendere meno, non andrei sotto alle Indiana Line Musa 205, anche se le B&W CM1 sono un'altra storia (ma costano pure il doppio...).
Se hai possibilità di fare ascolti, prova le Cambridge Audio S30; considerato il loro prezzo (meno di 200 euro), sono diffusori davvero sorprendenti.
magari anzichè le Tesi 260, io suggerirei le Musa 205 che costano poco più ma a parer mio suonano notevolmente meglio.
hai visto se nella tua zona ci sono dei rivenditori che possono farti ascoltare qualcosa?
Che ne pensate di questo sistema?
Onkyo A-9355
Indiana Line Musa 205
Onkyo DX-7355Ultima modifica di Sciarpi; 08-11-2010 alle 12:44
-
08-11-2010, 13:05 #17
Va bene anche un lettore cd/dvd/bluray con uscita ottica da collegare direttamente ai diffusori jbl che ti ho consigliato. Tra l'altro questi diffusori hanno anche il telecomando per regolare il volume (non solo).
150 euro di lettore più 1000 euro di diffusori hai un impianto davvero notevole. Credimi, i diffusori da 250 euro hi-fi sono molto spanne sotto.
Lo so che qua nessuno appoggerà questo mio consiglio ma se puoi ascolta e informati (devi rivolgerti ai negozi di strumenti musicali).
Ciao.
-
08-11-2010, 14:39 #18
Originariamente scritto da Sciarpi
-
08-11-2010, 14:54 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
Boh io vista la mia attuale evoluzione mi sentirei di consigliarti altro...
Mi prendere una scheda audio valevole al posto di prendere il lettore cd, sentivo parlare bene di alcune asus, o in alternativa un dac esterno se il tuo pc già possiede un'uscita digitale di qualche tipo.
Come casse le IL col tuo budget sono una scelta abbastanza obbligata.
L'ampli punterei anche se tu nn vuoi sull'usato, ci risparmi molto e corri pochi rischi.
Il mio impianto nn è costato tanto piu del tuo budget, ma mi da enormi soddisfazioni: mi sn dovuto accontentare di un ampli usato, ma ho fatto l'affare della vita, ho preso una macchina fantastica...
-
08-11-2010, 15:07 #20
Ragazzi, dimenticate i cavi di segnale e potenza.
Il budget, se non va nell'usato, potrebbe essere bassino per ottenere qualcosa di decente.
Comunque, se vuoi, ti posso aiutare sull'usato. Ho dei magnifici cavi analogici Cambridge Audio Pacific da 1 mt (cerca i pareri su internet) in vendita a prezzo modico e anche dei cavi di potenza a prezzo onestissimo.
Se sei interessato contattami in MP.2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03
-
08-11-2010, 17:08 #21
Originariamente scritto da elegantman
Inoltre, penso non sia necessario andare nell'usato. sono state proposte ben tre configurazione entro il budget e mi sembra che siano più che decenti.
-
08-11-2010, 17:44 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 27
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Boh io vista la mia attuale evoluzione mi sentirei di consigliarti altro...
Mi prendere una scheda audio valevole al posto di prendere il lettore cd, sentivo parlare bene di alcune asus, o in alternativa un dac esterno se il tuo pc già possiede un'uscita digitale di qualche tipo.
con 20-30 euro compra un discreto cavo di segnale e con meno se ne esce per quelli di potenza.Originariamente scritto da Saetta McQueen
Ma fai anche 50, tanto son sempre il solito poveraccio.
Inoltre, penso non sia necessario andare nell'usato. sono state proposte ben tre configurazione entro il budget e mi sembra che siano più che decenti.
Con mille euro abbiamo un sistema superiore al duo pc/scheda audio e impianto all-in-one? Penso di si.
Spostando il budget a 1500 la differenza aumenta o tutto sommato resta uguale?
-
08-11-2010, 18:00 #23
Originariamente scritto da Sciarpi
-
08-11-2010, 18:17 #24
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 27
Puoi indicarmi i parametri fondamentali per la scelta di un amplificatore, lettore e casse? Quali sono i limiti sotto cui non scendere mai se si vuole una buona resa e così via. Così vado anche con le mie gambe per la scelta dei componenti.
Spiegamelo pure come se avessi 6 anni, non mi offendo.
-
08-11-2010, 18:30 #25
se fosse così facile stabilire i limiti per avere una buona resa non staremmo qui a discutere. tra l'altro, ognuno intende "la buona resa" a modo suo. esci e vai ad ascoltare qualcosa tra le configurazioni che io ed altri ti abbiamo proposto. solo il tuo orecchio potrà decidere.
l'unica cosa che ritengo sia oggettiva è l'attenzione da dedicare nell'accoppiata ampli-diffusori, in merito alle esigenze di corrente dei diffusori. per il resto c'è solo da ascoltare.
non pensare che comunque per avere una riproduzione hi-fi si debbano spendere chissà quanti soldi e non prendere come parametro di scelta il prezzo di listino.
-
08-11-2010, 18:42 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 27
Originariamente scritto da Saetta McQueen
Originariamente scritto da Saetta McQueen
-
09-11-2010, 11:49 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.177
Originariamente scritto da elegantman
Tra l'altro sui cavi di potenza troppo dovrebbe spendere per sentire differenze, già per quelli di segnale il discorso è diverso (come consigliato, potrebbe iniziare con G&BL economici).
Ma andar a cercare sfumature (perché di sfumature si tratta) in un impianto entry level lo trovo secondario.
Ovviamente, senza polemica.
-
09-11-2010, 12:31 #28
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 27
Su un sito (non so se posso dire il nome) ho trovato questi modelli a questi prezzi.
NAD C 515BEE € 299,38
NAD C 326BEE € 400,00
Indiana Line Nota 260 € 193,54
Totale € 892,92
Volendo salire un po' cosa si potrebbe cambiare?
-
09-11-2010, 13:00 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.177
Ottimi prezzi. Sicuramente migliorerei il livello dei diffusori.
-
09-11-2010, 13:15 #30
Originariamente scritto da Sciarpi