Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Consiglio HT 2.0

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    14

    Consiglio HT 2.0


    Ciao a tutti, ho da poco acquistato un bellissimo lcd 40" e con sky hd mi sto veramente godendo fil documentari e tutto quello di vedible in tv.

    Siccome non mi soddisfa molto l'audio di questa tv, vorre farmi un impiantino spendendo poco, ma comunque senza troppe pretese, tenendo anche conto che in futuro ci aggiungerò magari altre sorgenti audio...

    Non mi interessa il 5.1. Per motivi di spazio e soldi mi accontento di casse da libreria che appoggerò sul mobiletto tv.

    Budget 400€

    Vi chiedo però un consiglio su ampli e diffusori.

    Avrei pensato ad un Aeron a1 come ampli (il T-amp mi alletta, ma ha un solo ingresso....) e a 3 tipi di diffusori:

    -WHARFEDALE VARDUS VR-100 135€
    -WHARFEDALE DIAMOND 10.1 199€
    -CAMBRIDGE AUDIO S30 190€
    -MORDAUNT-SHORT AVIANO 1 298€



    Qualcuno mi saprebbe dare un opinione sull'ampli e sui diffusori presi in considerazione ( o anche altri sempre su quella fascia di prezzo) ?


    Sapete se a Milano o dintorni posso trovare un negozio dove ascoltare questi diffusori?


    Grazie a chi mi potrà dare una mano...sono proprio un novellino in questo campo

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    14
    proprio nessuno?

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    secondo me, se vuoi davvero goderti l'audio dei film in due canali dovresti fare un piccolo sforzo in più

    innanzitutto, vai sull'aeron A2 che ho avuto modo di provare perchè l'ho preso per un amico e prima di consegnarlo l'ho ascoltato per benino e ne sono rimasto soddisfatto. girando lo si trova intorno ai 250 euro.
    suona molto bene per il costo e ha una buona riserva di potenza e dinamica che non guasta se vuoi goderti l'audio dei film o anche della buona musica.

    per quanto riguarda i diffusori, lo abbinerei alla Indiana Line (si, ultimamente mi sono letteralmente innamorato di questo marchio ) serie Tesi.
    l
    se vuoi rimanere su modelli da scaffale, che ti consiglio solo se non hai la possibilità delle casse da pavimento, potresti andare sulle Tesi 260 o 204.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    Ciao, per l'ampli ti darei un altro consiglio: prova a guardare nell'usato (per es sulla baia c'è un Cambridge A5 a 165 euro, usato e garantito da un rivenditore, ed è un gradino più su dell'aeron da te citato).
    Per i diffusori ti consiglierei la serie diamond di wharfedale, magari le 10.2 con woofer da 6,5", così avresti un bel basso anche da un bookshelf, anche se in questo modo sforeresti il budget di circa 100€.
    Altrimenti, rimanendo nella stessa casa, un modello da pavimento della serie Vardus ci sta tutto.
    Indiana line se preferisci un suono un pò più morbido e caldo, con un basso rotondo e pieno, anche se hanno woofer da soli 5".
    Se invece la tua preferenza è per il suono aperto e brillante, allora cerca qualcosa di Klipsh.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    il tuo è un ottimo consiglio, ma se non vuole andare sull'usato l'Aeron è un buon prodotto.

    invito chi non l'ho ha mai ascoltato a farlo. suona davvero bene, è solido e secondo me meriterebbe maggiore fortuna questo prodotto.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da Saetta McQueen
    il tuo è un ottimo consiglio, ma se non vuole andare sull'usato l'Aeron è un buon prodotto.

    invito chi non l'ho ha mai ascoltato a farlo. suona davvero bene, è solido e secondo me meriterebbe maggiore fortuna questo prodotto.
    Grazie innanzitutto dei consigli.

    Non scarto l'usato, anche perchè non penso sia difficile trovare persone che hanno upgradato il loro inpianto daentry a qualcosa di più, è solo che non vorrei prendere inchiapettate, ma soprattutto non conosco molto bene le marche e modelli degli alimentatori...al massimo quando trovo qualcosa di interessante posso chiedere qui

    Per i diffusori ho un grosso linite perchè ho la tv su un mobiletto che giro di 90 gradi per vederla mentre mangio qundi diff da pavimento sono inpensabili. Per di più ho il limite dei 30 cm di altezza, quindi niente Vardus. Cercherò di acoltare da qualche parte a milano le casse che mi avete consigliato perchè la prova d'ascolto è fondamentale. Mi piace sia il suono caldo che quello quello aperto

    Grazie ancora ora vedo un po'. Diffusori usati, cosa dite?

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    14
    Forse devo cambiare radicalmente la scelta dei diffusori, perchè ho letto su diversi forum che il posizionamento dei diffusori deve essere ad altezza orecchio, altrimenti il suono potrebbe cambiare molto.

    MI confermate tutto cio'?

    Allego una foto del mobile dove posizionerei i diffusori, li metterei sotto la tv tra un piano e l'altro del mobile.

    http://img185.imageshack.us/img185/8310/img4248xw.jpg

    Sarebbe troppo vicino al pavimento? Devo andare sui diffusori da pavimento?

    Consigli sono molto graditi, preferisco spendere qualcosa in più ma poi essere soddisfatto.

    Ultima modifica di endymion_81; 08-09-2010 alle 23:40

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851

    assolutamente da pavimento.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •