Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    373

    Usare il dac interno del lettore cd per la musica da pc


    Posso farlo ?, Vorrei usare il dac interno del mio lettore cd audio analogue maestro che ha uscita ed entrata digitale spdif.

    basta collegare il cavo coassiale dall'uscita digitale della scheda audio del pc all'ingresso dell'entrata digitale del lettore cd ?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    373
    mi autorispondo Funziona, magnifico! devo solo comprarmi un cavo coassiale di qualita' ora sto ascoltando con un cavetto rca normale.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1
    ciao,
    ma sul Maestro c'è solo un'USCITA spdif, funziona anche da ingresso? io ho un rossini, non voglio provarci e bruciare qualcosa ma sarebbe bello poterlo fare!!!!

    Damiano

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    373

    ciao a tutti, scusate se riporto su questo post ma....

    oggi ho provato un pò di file audio con frequenza 24/192 ed il mio impianto li ha letti senza problemi, così mi sono stranito perchè il dac del maestro dovrebbe accettare solo i 24/96 quindi........c'è qualcosa che non va, mi sta venendo il dubbio che fin'ora ho ascoltato tutti i dischi incisi a 24/96 in modalità 16/44 ?!

    come ripdroduttore uso winamp l'ultima versione o foobar.

    in pratica ora non so se fin'ora ho ascoltato tutto sempre a 16/44 oppure no

    Ps.TheDamian sul maestro http://www.tnt-audio.com/sorgenti/maestro.html c'è anche l'ingresso per usare il lettore come DAC, costava una cifra questo lettore all'epoca


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •