Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    373

    Usare il dac interno del lettore cd per la musica da pc


    Posso farlo ?, Vorrei usare il dac interno del mio lettore cd audio analogue maestro che ha uscita ed entrata digitale spdif.

    basta collegare il cavo coassiale dall'uscita digitale della scheda audio del pc all'ingresso dell'entrata digitale del lettore cd ?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    373
    mi autorispondo Funziona, magnifico! devo solo comprarmi un cavo coassiale di qualita' ora sto ascoltando con un cavetto rca normale.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1
    ciao,
    ma sul Maestro c'è solo un'USCITA spdif, funziona anche da ingresso? io ho un rossini, non voglio provarci e bruciare qualcosa ma sarebbe bello poterlo fare!!!!

    Damiano

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    373

    ciao a tutti, scusate se riporto su questo post ma....

    oggi ho provato un pò di file audio con frequenza 24/192 ed il mio impianto li ha letti senza problemi, così mi sono stranito perchè il dac del maestro dovrebbe accettare solo i 24/96 quindi........c'è qualcosa che non va, mi sta venendo il dubbio che fin'ora ho ascoltato tutti i dischi incisi a 24/96 in modalità 16/44 ?!

    come ripdroduttore uso winamp l'ultima versione o foobar.

    in pratica ora non so se fin'ora ho ascoltato tutto sempre a 16/44 oppure no

    Ps.TheDamian sul maestro http://www.tnt-audio.com/sorgenti/maestro.html c'è anche l'ingresso per usare il lettore come DAC, costava una cifra questo lettore all'epoca


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •