Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 63
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    IMOLA
    Messaggi
    176

    Parere sull'equalizzazione


    Secondo voi è meglio equalizzare il suono con un software (itunes) o con i controlli di tono dell'ampli?
    ,CD:MARANTZ CD6005,[B],AMPLIFICATORE:MARANTZ PM6005,CAVI:G&BL,DIFFUSORI:QACOUSTIC 3050.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    secondo le ferre leggi udiofile, non si dovrebbe intervenire con nulla. non per niente, gli amplificatori di un certo levello ,hanno il tasto direct souce, e qualcuno anche quello per disabilitare i controlli di tono. alcuni, i più estremisti, non hanno proprio nulla di tutto ciò.
    comunque, dovessi scegliere, sceglierei i controlli dell'amplificatore.
    ggr

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Software.

    Ci sono audiofili che cercano di ascoltare al meglio possibile la musica ed altri, gli estremisti, che preferiscono picchi di +/- 15db ma puri come una santa...

    Ciao.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    per quanto sia d'accordo in linea di massima con chiaro scuro, nonché utilizzatore di un equalizzatore (se pur rigorosamente in dominio digitale) devo dire che la magia che scaturisce dall'evento dell'ascolto "puro" è diversa rispetto a quella dell'ascolto "artefatto".
    Sarà il cervello, non lo so...
    Non ho ancora provato la correzione con DRC, ma come già affrontato in diverse discussioni, ritengo che l'equalizzazione sia un intervento da utilizzare come extrema ratio in tutti quei casi dove sia impossibile intervenire fisicamente con la correzione dell'ambiente, e comunque con particolare oculatezza e mira.

    Inoltre la correzione digitale va bene solo restando in dominio digitale, cioè prima della conversione, altrimenti il controllo di guadagno che fa per forza di cose la scheda audio inevitabilmente appiattisce il suono e comunque lo addomestica, altrimenti meglio la correzione con equalizzatori analogici (di qualità)
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Se si è alla ricerca del MY-FI ben vengano gli equalizzatori, l'HI-FI si ascolta in pure direct.
    Nota a parte merita il DRC che agendo sul dominio dei tempi 'equalizza' l'ambiente arrecando meno danni possibile al messaggio sonoro.
    I Jap sono 'fissati' per la regolazione dei toni e sia il mio che gli ampli top Luxman prevedono tale regolazione (loro dicono per una correzione ambientale)..ma logicamente dopo varie prove il tastino Direct è fisso giù
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    I Jap sono 'fissati' per la regolazione dei toni e sia il mio che gli ampli top Luxman prevedono tale regolazione (loro dicono per una correzione ambientale)..ma logicamente dopo varie prove il tastino Direct è fisso giù
    Infatti a che servono? Per il controllo del tono da noi si usano i cavi...

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Citazione Originariamente scritto da R!ck
    Infatti a che servono? Per il controllo del tono da noi si usano i cavi...
    Questa è troppo bella...da incorniciare!!!!
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da redhot104
    per quanto sia d'accordo in linea di massima con chiaro scuro, nonché utilizzatore di un equalizzatore (se pur rigorosamente in dominio digitale) devo dire che la magia che scaturisce dall'evento dell'ascolto "puro" è diversa rispetto a quella dell'ascolto "artefatto".
    Quoto in toto quanto detto da redhot104 anche se riporto solo in parte il suo intervento per motivi di regolamento.
    Gli equalizzatori sia analogici che digitali arrecano più danni degli effettivi miglioramenti, appiattiscono tutto quello che rende naturale l'evento musicale privando un quantitativo enorme di armoniche e microinformazioni, salvo casi veramente estremi dove non si puo in qualche modo intervenire con dei correttori ambientali io gli equalizzatori non li consiglierei nemmeno al mio peggior nemico...

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    IMOLA
    Messaggi
    176
    Citazione Originariamente scritto da andrea88
    Secondo voi è meglio equalizzare il suono con un software (itunes) o con i controlli di tono dell'ampli?
    La domanda non era "meglio equalizzare o no?".Chiunque si ritiene un audiofilo (me compreso) sa che per il suono puro L'equalizzazione non deve essere usata!!!!!!!!Lo potete vedere in firma visto che come ampli ho scelto l'audiolab che non ha i controlli di tono!
    La domanda si riferiva magari ad una prova "uditiva" fatta per confrontare le due possibilità.Grazie
    ,CD:MARANTZ CD6005,[B],AMPLIFICATORE:MARANTZ PM6005,CAVI:G&BL,DIFFUSORI:QACOUSTIC 3050.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Hai ragione Andrea... Non ti resta che fare una prova, nulla potrà darti una risposta più chiara.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    IMOLA
    Messaggi
    176
    Volevo sapere anche altri pareri,io la prova l'ho già fatta e secondo me è meglio software.
    ,CD:MARANTZ CD6005,[B],AMPLIFICATORE:MARANTZ PM6005,CAVI:G&BL,DIFFUSORI:QACOUSTIC 3050.

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    Questa è troppo bella...da incorniciare!!!!

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    privando un quantitativo enorme di armoniche e microinformazioni


    Comunque la mia risposta era: software.

    Poi qualcuno mi spieghi se è più naturale avere un'armonica 10db più forte di quanto inciso o se è più naturale averla simile a quanto inciso.

    L'equalizzazione digitale (post trattamento ambientale) fatta decentemente e con il sale in testa può portare solo miglioramenti.

    Ciao.

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Mi rinviene in mente il proverbio della gallina prima o dell'uovo?
    Se l'incisione contiene già di per sè un 'trattamento' che volutamente è stato inserito, perchè sommare a questo un altro nostro personale?
    non è polemica ma un interrogativo che mi sono sempre posto e che mi ha fatto sempre titubare e dubitare di qualsiasi equalizzazione post produzione.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693

    secondo me visto che usi una sorgente analogica è meglio evitare icontrolli di guadagno di schede audio e restare sull'analogico, magari con un equalizzatore di qualità.
    Lo zampino ce lo mette di sicuro lo stesso, ma almeno non reinterpreta completamente il suono.
    Le possibilità sono due:
    1) usare i controlli di tono del pre, se ci sono, ma con probabili, anzi sicure perdite nella gamma dove si va ad intervenire
    2) Fare un bel rilievo (quello si lo si fa con pc microfono scheda audio e software) per capire quali sono le frequanze da abbattere, per poi intervenire di fino con un equalizzatore grafico o parametrico.

    Questo ovviamente solo nel caso il problema dell'eq ambientale non sia risolvibile con interventi diretti nell'ambiente di ascolto
    Ultima modifica di redhot104; 20-07-2010 alle 16:24
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •