Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 63
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    secondo me visto che usi una sorgente analogica
    Parlava di iTunes, non penso sia tanto analogico
    Probabilmente ha qualche sorgente non dichiarata in firma: problemi con la guardia di finanza?

    perchè sommare a questo un altro nostro personale?
    L'equalizzazione fatta con la testa sulle spalle non somma un trattamento personale ma cerca di limitare i trattamenti "impersonali", principalmente, degli ambienti e dei diffusori, almeno di quelli che non si riescono a controllare con gli interventi fisici (anche questi sono una sorta di equalizzazione che se fatta male "snaturano" il suono....). Al limite si può dare un certo "carattere" alla riproduzione secondo i gusti personali ma niente di più.

    Fare un bel rilievo (quello si lo si fa con pc microfono scheda audio e software)
    Quoto al 100%, un vero audiofilo deve contemplare un passaggio del genere (magari fatto da un tecnico). Se i difetti saranno "lievi" è sicuramente preferibile lasciare le cose come si trovano, se sono, come spesso accade, "enormi" allora si cercano le soluzioni fisiche ed elettroniche per migliorare la situazione.

    Ciao.

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Quoto il terzo punto
    riguardo il secondo allora convieni con me che si rischia di cadere nel my-fi?
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    quante pippe mentali ma de gustibus non disputandum est
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    Se l'incisione contiene già di per sè un 'trattamento' che volutamente è stato inserito, perchè sommare a questo un altro nostro personale?
    non è polemica ma un interrogativo che mi sono sempre posto e che mi ha fatto sempre titubare e dubitare di qualsiasi equalizzazione post produzione.
    E chi ti dice che stai ascoltando come nell'intenzione dell'incisore visto che l'ambiente già di suo equalizza (e nel 90% dei casi apportando peggioramenti)?
    E' in questo 90% di casi che servirebbe l'equalizzazione attiva o passiva che sia.

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    riguardo il secondo allora convieni con me che si rischia di cadere nel my-fi?
    Si, ma non è colpa dell'equalizzazione.
    Diciamo che è facile lasciarsi prendere la mano come spesso avviene, ad es., nella taratura dei volumi del sub quasi sempre diversi db superiori al giusto.
    Se si è alla ricerca del suono neutro e ci si affida anche alle misure allora il rischio diventa molto basso e va solo nella direzione di quei piccoli aggiustamenti graditi all'orecchio (come si fa cambiando diffusori, sorgenti, mettendo punte, cavi ecc. ecc. ).

    Ciao.

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Parlava di iTunes, non penso sia tanto analogico
    Probabilmente ha qualche sorgente non dichiarata in firma: problemi con la guardia di finanza?
    in firma a dire il vero c'ha solo il thorens...
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    E chi ti dice che stai ascoltando come nell'intenzione dell'incisore visto che l'ambiente già di suo equalizza...
    proprio per questo si andrebbero a sommare le nuove equalizzazioni con quelle già insite...sarebbe fondamentale prima di tutto trattare il minimo sindacale l'ambiente prima di qualsiasi altra correzione.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Anche questo rientra nell'equalizzazione...in questo caso passiva.

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Troppo complicato da scrivere...passa per casa e ti spiego..meglio a parole.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    Ahi Ahi Ahi ! Troppe pippe mentali...........

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    IMOLA
    Messaggi
    176
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro


    Comunque la mia risposta era: software.
    Hai ragione mi ero dimenticato di specificare che avevi capito la domanda!!!!!!
    Aggiornerò subito la mia firma,però resta il fatto che un thorens non fa girare itunes !
    ,CD:MARANTZ CD6005,[B],AMPLIFICATORE:MARANTZ PM6005,CAVI:G&BL,DIFFUSORI:QACOUSTIC 3050.

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659
    Citazione Originariamente scritto da *****
    Gli equalizzatori sia analogici che digitali arrecano più danni degli effettivi miglioramenti, appiattiscono tutto quello che rende naturale l'evento musicale privando un quantitativo enorme di armoniche e microinformazioni,
    Alberto, non appena sarà ripristinato lo StazzaCinema, ma non accadrà prima di settembre, mi piacerebbe farti cambiare idea sull'appiattimento del suon "trattato" con DRC.

    le filosofie puriste ed inteventiste (nel dominio digitale ) si scontreranno sempre senza riuscire l'una a dar ragione all'altra.

    la risposta che posso dare ad andrea88 è, per mia esperienza personale, che la correzione apportata da DRC è fantastica, ormai irrinunciabile. gli equalizzatori analogici lavorano solo in frequenza e con delle bande molto limitate, quindi sono inservibili per la correzione. possono adattare il suono al tuo gusto ma nulla di più.
    lascia perdere i cavi

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    IMOLA
    Messaggi
    176
    Questa è il tipo di risposta che intendevo,grazie per la tua opinione STAZZATLETA!
    ,CD:MARANTZ CD6005,[B],AMPLIFICATORE:MARANTZ PM6005,CAVI:G&BL,DIFFUSORI:QACOUSTIC 3050.

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    Alberto, non appena sarà ripristinato lo StazzaCinema, ma non accadrà prima di settembre, mi piacerebbe farti cambiare idea sull'appiattimento del suon "trattato" con DRC.

    le filosofie puriste ed inteventiste (nel dominio digitale ) si scontreranno sempre senza riuscire l'una a dar ragione all'altra.
    Stazza sarò io il primo a riconoscerlo se lo sento ma per adesso quelli che ho sentito sono sempre stati molto deludenti e troppo sottrattivi, lo sai che sono spesso dalle tue parti e appena sarai pronto verrò molto volentieri, tu farai uguale appena passerai dalle mie parti così capirai quello che voglio dire, certe cose vanno sentite non si possono spiegare. Io non sono prevenuto e quando una cosa va bene lo riconosco e lo farò volentieri se sarà così a casa tua.

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726

    Come già detto in altri topic, una volta provato DRC è impossibile tornare indietro.


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •