Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Fin qui tutto giusto.
    ll formato MP3 esiste solo nel formato compresso e lossy per essere più
    Errato e dovresti leggere più spesso AVmagazine ;-)

    http://www.avmagazine.it/news/dvd/mp...dita_4327.html

    qui puoi scaricare i tools gratuiti per la codifica:

    http://www.all4mp3.com/SoftwareHD.aspx

    Ciao

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Fammi pensare, come posso aver commesso una svista così madornale ?

    Forse perchè tu hai citato sempre e solo il formato MP3 ed io ho risposto citando sempre e solo il formato MP3, mentre quello che citi tu è il formato MP3 HD.

    Lo so, sono solo due letterine in più, ma sono quelle che fanno la differenza.

    E' come se tu avessi scritto che il formato DTS è lossless ed alla correzione di qualcuno tu gli avessi fatto presente che il formato DTS-HD Master lo è.

    Siamo su un forum tecnico e l'esattezza dei termini impiegati è importante.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    D'altra parte possedendo il CD originale trovo del tutto inutile ascoltare un MP3 ricavato dallo stesso.
    convertire i propri CD in file digitali è tutt'altro che inutile, in primo luogo puoi mettere tutta la tua cdteca su un unico supporto e farne facilmente dei backup.

    Fatto questo ora il brani sono molto più maneggevoli ed i lettori permettono la creazione di playlist così da ascoltare i brani nella sequenza che si vuole.
    Questa comodità non è da poco, visto che rimasterizzare ogni giorno i CD non è proponibile.

    Per ultimo, ma non meno importante, se hai dei bambini per casa, lasciare i CD in un posto sicuro è consigliabile. Tutti i CD che avevo a 1m di altezza ora sono pezzi di plastica satinati..

    EDIT: ho tralasciato una delle più importanti e cioè che con un buon convertitore si eliminano tutti i problemi di meccanica che hanno i lettori CD ottenendo così a poco prezzo un'ottima sorgente per l'HiFi.
    Ultima modifica di uainot; 24-08-2010 alle 16:14

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Lo so, sono solo due letterine in più, ma sono quelle che fanno la differenza.
    Vero, ma l'estensione è .mp3. Dunque quando ricevi un file mp3 non puoi sapere a priori se è lossy o loss less.

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    Mi sta per arrivare un lettore cd... secondo la guida postata il mio caso è quello di collegare il lettore con dac interno tramite RCA all' ampli.
    mi è stato pero consigliato di collegarlo tramite cavi RCA buoni... io su questo sono un po ignorante perchè mi ci sto avvicando adesso... per buoni...

    quanto devo spendere (e come faccio a capire quanto buono deve essere)?
    cercando su ebay mi escono centinaia di cavetti... non ne distinguo uno dall altro onestamente.. anche perchè devono essere cortissimi.. il lettore stara a 20cm dall ampli a dir tanto
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    A parte aver riesumato una discussione di due anni fa, cosa c'entra la scelta di un cavo di segnale con i pro e i contro dei collegamenti analogici in confronto a quelli digitali (come da titolo)?

    Sui cavi di segnale le discussioni esistenti si sprecano, se, dopo averle lette, non avrai trovato risposta alle tue domande, cosa che però non credo vista la mole di post esistenti riguardanti l'argomento, puoi aprirne una tu con titolo adatto.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631

    Avevo cercato su google un po di informazioni e mi ha dato questo con i criteri di ricerca, diciamo non me lo sono andato a cercare direttamente io...neanche ci avevo fatto caso che aveva due anni il topic.

    Comunque mi è stato utile per altri versi, anzi è molto interessante sto topic... leggendo ho capito diverse cose che non sapevo.. la questione digitale\analogica 1-0.

    In finale stavo cercando anchio la differenza tra collegarlo con l ottico o con l rca...

    Vabbè taglio, scusa l' OT nordata
    poi mi spizzico il topic giusto
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •