Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    202

    FINALI SAE, QSC, INKEL, SOUNDCRAFTSMEN....


    Da ricerche fatte sul web, sono riuscito a sapere che negli anni '80, oltre a tante ditte automobilistiche (Fiat, Lancia, Alfa Romeo, Saab e altre) che usavano stessi motori (VM9 e stessi telai (Croma, 164, Thema, saab 9000cd), anche i finali, esteriormente diversi per marca e modello, fecero finali internamente uguali, ho saputo del SAE, QSC 1700, soundcraftsmen e INKEL.
    Ho fortunatamente in casa un Inkel MA-910, che sembra suonare meglio del kenwood, diciamo alla pari di un Soundcraftsmen A900 a mosfet di un mio amico audiofilo..... Qualcuno ha mai ascoltato un SAE?

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    346
    Ho avuto, nel corso degli anni, il sae 2200 pilotato dal soundcraftsmen PE2217 e, per un breve periodo, anche il finale A5002, tutti ottimi prodotti.
    Non conosco gli altri marchi, tuttavia SAE e Soundcraftsmen sono cose, fra loro, del tutto diverse (se cosi' non fosse, fammi sapere).
    ciao.
    Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    202

    apparentemente si, ma applicano una filosofia di costruzione simile, cioè, audiofilo e professionale, come anche Inkel, Bryston.....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •