Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    111

    Consiglio sistema 2.1 con minimo ingombro


    Ciao a tutti, vorrei collegare LCD lettore DVD ed MP3 al mio attuale sintoampli SONY.
    L'home theatre non mi interessa, mi basterebbe un semplice 2.1: ho pero' dei problemi di spazio e sono quindi interessato alla soluzione meno ingombrante possibile che mi consenta di avere un minimo di qualità quando decido di ascoltare la musica dalle varie fonti a mia disposizione.
    C'e' niente di consigliabile restando sui 250 - 300 euro?

    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    14
    Io Ho preso casse indiana line (arbour 4.04) e sub mosscade micro. Poca spesa, minimo ingombro e qualità più che dignitosa

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    111
    Citazione Originariamente scritto da spinellino
    Io Ho preso casse indiana line (arbour 4.04) e sub mosscade micro. Poca spesa, minimo ingombro e qualità più che dignitosa
    Grazie mille per le marche che mi hai consigliato (a parte i classici marchi vedo che esiste un mondo intero di cui purtroppo ignoro l'esistenza)... ho dato un'occhiata ai prezzi ma tra casse e sub temo di superare i 500 euro.

    Ho visto anche che la Mosscade ha dei diffusori ancora piu' piccoli... ,prezzo a parte che non ho ancora controllato, sono da evitare? Tra i diffusori piccoli ho visto anche i Bose 161 e 201. Che ne pensi?

    PS: tutti i diffusori sono abbinabili ad un sub o devono essere espressamente progettati per sistemi 2.1?

    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    no esitono anche senza il sub
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    111
    Citazione Originariamente scritto da cattivik83
    no esitono anche senza il sub
    Mi sono spiegato male.
    Io intendevo chiedere se qualsiasi coppia di casse puo' essere successivamente abbinata ad un sub di una marca qualsiasi o se e' necessario verificare alcune caratteristiche di compatibilità tra i vari pezzi.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    la compatibilità va sempre verificata, comunque in linea di massima si può fare
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.695
    il sub si può sempre attaccare, se hai un uscita pre dedicata. Non dipende dai diffusori (tuttalpiù ci metti un xover per tagliare le frequenze al punto giusto).
    piuttosto il sub non è molto indicato per l'ascolto in stereofonia, a parte le eccezioni che però in genere sono sofisticate (e care) perchè tende ad affaticare l'ascolto.
    personalmente piuttosto che dividere il budget (già limitato) fra diffusori e sub lo concentrerei sui primi, per un ascolto migliore. dividendolo rischi di prendere ciofeche sia di sub che di casse.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - Audionote m-one - SMSL sa98e - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    111
    Citazione Originariamente scritto da redhot104
    personalmente piuttosto che dividere il budget (già limitato) fra diffusori e sub lo concentrerei sui primi, per un ascolto migliore. dividendolo rischi di prendere ciofeche sia di sub che di casse.
    Ok, mi sembra una giusta considerazione. Tra le varie proposte venute fuori (indiana, bose, mosscade...) quale consiglieresti?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    1)indiana
    2)mosscade

    le bose non le cosdidero neanche
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    111
    Citazione Originariamente scritto da cattivik83
    1)indiana
    2)mosscade

    le bose non le cosdidero neanche
    ok vado a rufolare tra modelli e prezzi e torno con le possibili opzioni.
    Stay tuned

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    per le indiana ti dico di gi Musa 505 oppure Tesi, ma meglio le Musa
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    111
    Citazione Originariamente scritto da cattivik83
    per le indiana ti dico di gi Musa 505 oppure Tesi, ma meglio le Musa
    considera che per motivi di spazio devo necessariamente indirizzarmi verso un modello compatto o da scaffale...

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    B&W cm1 e cm5 le indiana ci sono le musa 205 le tesi 260 le arbour 4.06 4.04 e 3.06 se non ricordo male.

    Le MA gs10 molto ostiche, ovvero sono quei diffusori che al primo ascolto non ti diranno assolutamente nulla.

    Le B&W che ti ho citato, hanno bisogno di molto agio nel senso di ariosita, e di un buon 50-60 cm dalla parete, se non hai problemi di spazio ovviamente.

    Oppure Focal serie 8 però
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    111
    tesi 204... o arbour 3.06 troppa miseria?

    carine le B&W...ma i 50 60 cm di spazio mi inchiodano
    Ultima modifica di Gierre; 31-05-2010 alle 18:44

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282

    peccato ne saresti rimasto felice
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •