Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    1

    IMPIANTO HI FI PER NUOVA ABITAZIONE


    Ciao a tutti.

    Scusate l'ignoranza quindi perdonate le mie "approssimazioni".

    Quello allegato è l'attico (la zona notte è al piano inferiore) dove dovrei andare ad abitare. L'immobile è in centro storico e lo stanno ristrutturando, quindi potrei pianificare a mio piacimento la disposizione dell'impianto.

    PREMESSA:
    1) non mi interessa assolutamente la TV (sarà solo in cucina un micro tv)
    2) il sistema che comanda il tutto sarebbe un pc
    3) la zona giorno sarebbe così divisa : tavolo da pranzo di fronte alle scale e di fronte all'ingresso dell'ascensore (lungo la parete dove è scritto 601) un camino con di fronte divani e poltrone.


    DOMANDE
    1) quante casse mettereste?
    2) le mettereste di quelle esterne o "interne" (non so spiegarmi, diciamo come se fossero integrate con la parete, spero sia chiaro?)
    3) mettereste le casse anche nei terrazzi?
    4) sarebbe necessario l'amplificatore?
    5) esiste un sistema che mi fa decidere quali casse attivare e quali non utilizzare? (es. se non volessi utilizzare, per determinate ragioni una cassa, potrei disabilitarla?)
    6) Che sistema mi consigliereste? (non sono un orecchio fino, mi accontenterei...)


    Allego pianta quotata.

    Grazie a tutti, ciao.
    File allegati File allegati

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •