Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    42

    Impianto audio a casa... consigli


    Salve a tutti, è da un po di tempo che mi sto cominciando ad appassionare all'audio in generale.

    Non sono esperto di audio, non conosco termini tecnici le marche più prestigiose e tutto il resto, però da quando ho cominciato a suonare chitarra, non so perchè la qualità dell'audio è diventato importante, e da qui il mio desiderio di mettere in casa, spero il prima possibile, magari partendo nel prendere pezzi piano piano, un impianto come si deve. Devo dire che a casa mia ho già un'impianto Hi-Fi della Aiwa, vecchietto poverino avrà più di 10 anni ^^ e devo dire che secondo me non suona così male, anche se è montato alla cavolo, tutto in alto perchè manca lo spazio.

    Ora veniamo alla mia richiesta. Mi piacerebbe fare un sistema audio in camera dove poter collegare Pc, lettore cd e Iphone(cmq lettore mp3 qualsiasi)

    Le cose che mi interessano sono che sia un 5.1 (ho già delle casse 5.1 della Sweex ma la qualità non è altissima).
    Poi io sono un'informatico, ma non conosco assolutamente le marche migliori delle schede audio, nel senso che conosco le Creative (live,audigy xfi) ma altre non ne conosco, sono buone, ma non so come sono per la qualità-prezzo (magari ci sono marche a me sconosciute che allo stesso prezzo fanno di più).

    Tornando a noi dicevo, collegamento al pc: Io con esso ci gioco, ascolto musica e film (devo anche prendermi un monitor/TV full HD) quindi deve essere un impianto molto elastico, diciamo che vada un po bene per tutto. Poi mi piacerebbe anche avere un' lettore Hi-fi che faccia da lettore CD, MP3 e con dock per Ipod o cmq cavo AUX (sarebbe bello anche vinile ma forse qua e chiedere troppo) più che altro perchè lavorando tutto il giorno in negozio, a volte non ho il tempo di arrivare a casa e accendere il pc solo per ascoltare musica. Il lettore cd, mi piacerebbe se fosse come quello che ho già a lettore multiplo di cd (non so se si chiamano così, cmq quelli che puoi mettere più cd contemporamente (anche se devo essere sincero non ne ho più visti tanto in giro)

    Poi una piccola curiosità riguardante i cavi. L'HDMI per l'audio come diavolo funziona? cioè ho visto per esempio dalla bose (che prezzi però) che c'è un impianto Hi-Fi con 3 attacchi HDMI, io so che funziona per Audio e Video e per il video conosco il funzionamento, ma per l'audio non ne ho la minima idea, chiedo perchè più che altro volendoci attaccare computer e TV magari l'attacco HDMI era ottimo (non so come siano qualitativamente parlando, ma se stanno come al buon vecchio cavo VGA all'HDMI direi che sono buoni ^^). Oppure sono meglio i cavi ottici o RCA?

    Altro fattore è come collegare il tutto. Cioè di solito gli impianti vengono collegati a un solo dispositivo, però qua dovrei collegarlo a 3 o 4 (PC, TV, LETTORE CD ed eventualmente XBOX360)

    Cosa importante è l'estetica, posso scendere anche un po qualitativamente parlando sull'audio per una bella estetica. Molti non saranno d'accordo, però voglio che oltre al funzionale sia "Bello" da vedersi.

    Ora Budget: Il mio budget non è molto alto ed è da dilazionare nel tempo, direi che subito mi servirebbe la parte relativa al PC, più che altro perchè avendolo già da subito posso apprezzare il miglioramento fin da subito.

    Lo so che sto chiedendo veramente tanto... però non saprei come fare minimamente altrimenti

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    202

    IMPIANTO AUDIO

    Come ho capito, lei vuole mettere al centro del suo impianto, il pc, e partendo da qui, come sorgente, non di certo, puo' utilizzare una normale scheda audio integrata, o una blaster da 50 euro, come minimo, un'audigy2, o se puo' una motu, magari la 896.....
    per quanto riguarda l'audio, le consiglierei, un buon amplificatore integrato, tra pioneer, sony o harman kardon, ormai accessibile come prezzo, collegatob all'uscita audio della scheda, con due casse da tavolo, piccole, cono da 16-20 cm a due vie, + un subwoofer da 10 pollici amplificato.....
    Con questo sistema, posizionabile ai lati del pc, e il sub a terra, lei ha una resa appetibile, comodità e una spesa piuttosto limitata.. diciamo che l'impianto se lo gode.....
    Se è interessato, le indico anche i modelli ed i prezzi approssimativi dei prodotto per renderle un'idea.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Mi sa che hai tanta di quella confusione in testa che ti sei perso anche tu
    Io a dire la verità dopo un pò non ti ho più seguito....non capisco se hai o se vuoi creare un htpc, un impianto hi-fi, un Ht, un DAC per musica liquida.
    Guarda o a uno Squeezbox Duets o una PS3.
    p.s.: non confondiamo il vero hi-fi con i cavi hdmi e il 5.1
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    202

    risposta

    La soluzione con un amplificatore integrato, con vari ingressi, la vedo + semplice ed economica dell'hdmi, a mio parere.....

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    in effetti mi pare un monologo, meglio un amplificatore integrato
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    202

    risposta

    io mi sono sempre trovato bene con un ampli integrato, ora sto usando un mixer, ancora più versatile, ma anche l'integrato non scherza....

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    42
    Allora ragazzi penso di aver richiesto troppe cose tutte assieme. Cmq è più semplice di quel che sembra.

    Piccola premessa, non conosco termini tecnici o meglio ho paura di usare dei termini che magari vi possono confondere ma cercherò di spiegarmi il meglio possibile!

    Ripartiamo così allora:

    1)In camera mia voglio crearmi una buon audio dove collegare tutto quello che può riprodurre audio. Cioè un impianto Hi-fi (e qua quello che dicevo nella premessa, io non so se con Hi-fi intendere solo un buon sistema audio, o anche il lettore Cd, cmq io intendo dire quel impianto compreso di casse e lettore cd in poche parole questo http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/d...scy=it&slg=it), il mio pc, la TV e eventualmente Xbox (appena riuscirò a cambiarmi il monitor del pc con un TV monitor)

    2)Per fare tutto quello che ho scritto sopra non so minimamente cosa serve, nel senso che non credo che se io mi compro uno stereo Hi-Fi che fa anche da amplificatore posso far passare tutto l'audio da li, ma magari mi sbaglio, o magari dico solo cavalote quindi correggetemi pure

    3) Per quanto riguarda il pc, so che l'HDMI trasmette anche l'audio, però non so che qualità abbia, quindi chiedevo informazioni qua. Sempre riguardo al pc siccome ho la scheda audio integrata volevo metterne una migliore e qui pensavo alla creative (X-fi e vedere il modello, so che c'è ne era una bella con tanto di mixer esterno ma che da quanto ho capito hanno tolto dal mercato)

    4)Tv: Anche qua ho il dubbio dell'HDMI, diciamo che forse l'impianto per una tv normalissima è sprecato perchè tanto non avrà mai una qualità alta del suono, però tanto che ci sono farei anche quello.

    5)Xbox o cmq console, ho messo console perchè ora che ci penso potrei collegare anche la Wii, però diciamo che ne posso fare anche a meno. Siccome vorrei giocare in fullHD (solo Xbox quindi) ho detto perchè non avere anche un buon audio? e siccome voglio fare tutto questo casino di impianto, perchè non collegare anche loro?

    6)Iphone o lettore Mp3: adesso appena uscirà il nuovo Iphone me lo comprerò, quindi caricandoci musica magari quando sono a casa e mi cambio per uscire invece che accendermi tutto il pc per 5 minuti, mi piacerebbe collegare l'iphone allo stereo. So che esistono perchè li ho visti, degli impianti hi-fi con dock per l'ipod dove tu lo colleghi e attraverso telecomando lo comandi. Ora quello che ho visto era un Bose, quindi prezzi altissimi, e non so se altre marche meno prestigiose lo facciano, l'importante per lo meno è avere un cavo AUX anche se da quel poco che ne so l'aux non è proprio di alta qualità (anche qua miei pregiudizi senza nessuna prova ^^)

    7)Siccome non è solo una questione si buon audio ma anche di estetica, mi piacerebbe avere un qualche cosa bello al vedersi, magari non enorme ma su questo penso che sappiate consigliarmi voi.

    8)Budget: allora diciamo che non proprio un budget, nel senso che al momento sono a corto per comprarmi il tutto (anche perchè penso che la spesa superi i 1000€ per qualche cosa di decente) infatti vorrei prendermi il tutto piano piano (dopo magari faccio una scaletta). Cmq non voglio roba super, che ne so tutto Bose (è l'unica marca Ottima che conosco anche se mi hanno detto che è in calo) non che non mi piacerebbe, ma visti i prezzi sinceramente ne farei a meno.

    E ora la scaletta di cosa prenderei in ordine on tanto di motivazione

    1)Scheda audio per il pc (un sistema audio 5.1 c'è l'ho come dicevo nel primo post, uno sweex schifosissimo ma meglio di niente) per lo meno miglioro l'uscita dell'audio dal pc

    2)Impianto Hifi in questo modo avrei il lettore CD con le casse e potrei collegare PC e Impianto, anche se qua dovrei vedere da voi se mi servirebbe qualche cosa tipo amplificatore da aggiungere

    3)Un qualche cosa per collegare tutto, anche se penso che dal punto 2 dovrei essere abbastanza apposto, però aspetto voi anche per chiarirmi le idee.

    Spero di essere stato chiaro! ^^ Scusate per la troppa confusione di prima

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    42
    Leggendo la firma di cattivik83 ho visto questo ampli Marantz SR7002 e mi chiedevo con un ampli del genere riuscirei a fare quello che voglio fare? certo ho visto i prezzi ed un po troppo per me, cmq è giusto per farmi un'idea

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Ale io in firma non ho nulla ti sei confuso con Ziggy Stardust.

    Comunque una buona macchina
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    42
    ahahah ops... ho letto male XD

    Che Figura di ... cmq con ampli così potrei risolvere il problema?

    EDIT: Questa scheda audio secondo voi è un'azzardo? http://it.store.creative.com/product...id=1&pid=17791
    Sopratutto perchè pensavo di prendermi un'ampli tipo il Sony STR-DN610 cosa ne pensate?
    Ultima modifica di Alemix; 16-07-2010 alle 14:53

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    Mamma mia , che casino , che confusione Io semplificherei tanto , tanto , ma tanto : lettore cd , un amplificatore integrato e 2 ottime casse , non per forza grandi e non per forza con sub anziu lascialo perdere / per divertirti poi , se vuoi per giocare , metti tutta l'accozzaglia non hi fi , tipo la TV , il PC ed altro in un altro ambiente o se non puoi nella stessa stanza , ma il tutto indipendente dal vero HIFI , e con altri diffusori di men pregio dedicati ( e qui mettici pure il sub se vuoi ) per audio creativo

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    42
    Vinil, perchè consigli di mettere un 2.0? cioè io a casa ho già un 5.1 e sinceramente parlando se voglio un dolby mi conviene quello! posso essere d'accordo con te che TV console e tutto il resto posso lasciarle da parte, però prendendo un ampli esterno un po discreto con un po di uscite ci potrebbe uscire già una buona cosa no? o almeno sempre meglio delle casse integrate della tv.

    Poi hai parlato della mia confusione, ti do ragione, mi piacerebbe fare, ma non so precisamente da dove partire, però nn per sembrare uno che non accetta le vostre risposte, però mi piacerebbe capire il perchè di quello che mi consigliate. Io l'ho detto sin dall'inizio, non ne so niente purtroppo di Audio, e volevo sapere qualche cosina anche in più in modo da unire i vostri consigli con le mie idee... anche perchè se no andavo al primo mercato che trovavo e compravo il tutto XD

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Prato
    Messaggi
    220
    per alemix

    per quanto riguarda l'audio da pc (per ascolto in 2 canali) la scelta migliore in questo momento è l'asus xonar essence st (lascia perdere la x fi, che è più adatta ai giochi rispetto all'ascolto di musica)

    Ho letto un pò la discussione ma non ho capito una cosa:
    Vuoi ascoltare musica, quindi 2 canali, oppure film?

    Se vuoi ascoltare musica e utilizzare il pc come sorgente potresti fare così:
    ampli integrato, 2 diffusori, un pc con una buona scheda audio e se vuoi anche un lettore cd.

    Spero di essere stato di aiuto
    Ciao
    Hi Fi: Ampli: Cambridge Audio Azur 350 A - Diffusori: Canton Gle 420 - Stand: Autocostruiti - Cd/Sacd: Marantz Sa 8003. Htpc con Essence St e Amd 5700 XT. Parte HT in allestimento (ad oggi ho, HTPC, Maranzt Sr 5013, Sony x800 m2, Panasonic Tx-58gx830)

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    42
    Grazie mille per la risp, mi sono accorto solo ora che sono sul topic 2 canali... credo di aver sbagliato posto per un 5.1 cmq vi dico io non voglio ascoltare solo musica, ma anche Film e giochi, quindi preferirei una scheda più elastica... E poi scusate l'ignoranza, ma che differenza c'è tra l'ampli integrato e quello esterno? Grazie mille, e scusate se sto creando tanta confusione

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Prato
    Messaggi
    220

    Se vuoi una scheda non solo per ascoltare musica ti consiglio sempre in casa asus questi 3 modelli (io ordine di prezzo e qualità)
    xonar d1
    xonar d2
    xonar hdav 1,3
    Sono buone per l'ascolto musica ma sopratutto per i film
    La migliore è la hdav che ha le uscite hdmi per essere collegata ad un ampli multicanale
    Per quanto riguarda la seconda domanda non so cosa tu intenda per ampli esterno

    Un ampli integrato ha all'interno sia la sezione del pre sia la sezione del finale. Se non prendi un ampli integrato, devi prendere un pre e un finale che sono tra loro separati (penso di aver detto tutto giusto)

    Ciao
    Hi Fi: Ampli: Cambridge Audio Azur 350 A - Diffusori: Canton Gle 420 - Stand: Autocostruiti - Cd/Sacd: Marantz Sa 8003. Htpc con Essence St e Amd 5700 XT. Parte HT in allestimento (ad oggi ho, HTPC, Maranzt Sr 5013, Sony x800 m2, Panasonic Tx-58gx830)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •