|
|
Risultati da 16 a 30 di 35
Discussione: I diffusori nuovi chiedono un DAC
-
07-03-2010, 19:20 #16
Punti di vista...io uso ancora il gira
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
08-03-2010, 22:20 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 24
Originariamente scritto da Pa0l0
quindi lo hai senttito sicuramente.. il dac migliora ovviamente solo se il dac già presente nel lettore è meno performante di quello che andresti ad aggiungere, occhio!
-
09-03-2010, 17:04 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 121
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Il suono del vinile è l'analogico per eccellenza, nessun suono digitale avrai mai la stessa "emozione" del vinile!
Però per i DAC è sempre meglio informarsi per vedere se si stà facendo un buon acquisto o no, sopratutto a livello economico e non solo qualitativo.
-
09-03-2010, 18:55 #19
Un buon DAC è il North Star 192.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
10-03-2010, 19:22 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 504
Se prendi il Beresford 7520 citato pui collegare il PC alla porta USB dello stesso, e scavalchi in toto la scheda audio interna.
Poi alle altre 3 porte digitali puoi attaccare il veccio CD/DVD e scoprire che suona melgio di quanto tu non possa pensare anche lui.
Altrettanto dicasi per le TV o il satellite che possono avere uscite digitali.
La qualità audio di certe radio potrebbe soprenderti.
-
11-03-2010, 17:40 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 122
Grazie a tutti per le risposte e i suggerimenti.
Purtroppo temo che mi sarà difficile effettuare delle prove di ascolto in casa, dovrei trovare un negoziante disposto a "prestarmi" il dac, cosa da non escludere a priori, ma non facilissima.
Approfondendo un po' con le letture ciò che avete scritto, devo dire che mi sembra estremamente interessante la macchina suggerita da Ziggy Stardust. Unica pecca, per l'uso che vorrei farne io, il numero limitato di ingressi. Il Dac Magic Cambridge da questo punto di vista è più versatile, ma appartiene, mi pare, a una categoria inferiore.
Mi aiutate a valutare le differenze tra i due, in particolar modo tra i Wolfson WM8740 del DacMagic e i PCM1796 del North Star?
Anche lo Stello DA100 Signature, indicato da Avenger, mi pare interessante, e se non sbaglio sta nella fascia di prezzo del NorthStar.
Ho anche pensato, considerando la difficoltà di ascolti preventivi, di partire con l'acquisto di un dac entry level, come il dacmagic o il mf v-dac, per poi upgradarlo passandolo sul decoder di sky.
-
11-03-2010, 18:44 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 14
Io ho preso un un v-dac da circa 3 mesi collegato a un denon dcd 500ae quando non ho voglia di accendere il pc...ti dirò va una favola!!da pc rende anche meglio che da ottica!!Rispetto al 500ae non ce storia...unico neo il sistema di accensione davvero scomodo!!ogni volta si deve inserire e disinserire il trasformatore visto che non ha un tastino di accensione...
Ampli: Rotel RA-04 - Lettore CD: Denon DCD 500AE - DAC: Musical Fidelity V-DAC - Diffusori: Cabasse Jersey MT360 - Giradischi: Pro-Ject RPM 6.1 - Testina:Sumiko Black Pearl
-
11-03-2010, 19:24 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Genova
- Messaggi
- 259
Originariamente scritto da midnight.s
Naturalmente il consiglio vale per tutti i dac tipo il v-dac.
-
12-03-2010, 08:09 #24
Originariamente scritto da Pa0l0
L'Olive 4HD è una cosa totalmente differente dal Dacmagic, è un all in one per chi non sa/non vuole utilizzare un pc e un sistema di archiviazione per la musica liquida.Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company
-
12-03-2010, 10:10 #25
Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Pavia
- Messaggi
- 87
Originariamente scritto da Pa0l0
TV 1: Sony KD-55AF8, Sony UBP-X700, Apple TV 4K, NOW TV Stick, Denon AVR-X3400H, Monitor Audio Radius 2X R225HD + 2X R180HD, Velodyne CHT-8R - TV 2: Sony KD-49XF9005, Apple TV 4K, NOW TV Stick - HiFi 1: Sonos PLAY:5 - HiFi 2: Sonos One
-
12-03-2010, 21:42 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 1
purtroppo nessuno potra dirti la verita' assoluta, ogni persona ha un'idea diversa.
io dopo giorni sui forum ero indeciso tra il Beresford Caiman €250 e AudioNemesis DC-1 €600, due filosofie diverse: il primo 24bit 192, il secondo zero oversampling 16 bit 44.1
la differenza: il caimano un suono piu' definito, il secondo piu' vinilico
dipende te' cosa piace
io alla fine li ho comprati tutti e due! il caimano lo uso con la musica liquida, il dc1 con la meccanica CD.
il caimano l'hanno paragonato al northstar 192 che costa 3/4 volte se non di piu'.
mentre il DC1 leggiti la recensione di TNT.
qui e' come Matrix: pillola blu o pillola rossa?
-
13-03-2010, 13:38 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 122
Grazie mico1964, è una notizia sicuramente interessante. L'attesa mi consentirà di approfondire la questione, dato che non ho fretta per l'acquisto del dac, e che vorrei in particolare capire meglio le potenzialità del dacmagic, che potrei acquistare per eventualmente dirottarlo sull'impianto ht (tutto da costruire) a valle dello skyhd
-
22-03-2010, 11:32 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 122
...Di prossima introduzione (in primavera) il tuner/usbdac Crescendo, un apparecchio poliedrico che, oltre ad integrare un tuner ad alte prestazioni, è dotato di una porta usb che converte in audio analogico il flusso audio digitale proveniente da un personal computer...
e di questo, qualcuno sa qualcosa?
-
28-05-2010, 22:30 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 216
No il Crescendo non lo consoco, ma sono d'accordo con Avenger e penso che il DacMagic sia abbastanza imbattibile come prezzo qualita e mi sembra anche il prodotto più indicato per le tue esigenze. Io stesso ho il Benchmark DAC1 che è ottimo ma non ha il usb e costa molto di più del DacMagic.
Vorrei fare però un altra osservazione. Non so come è il tuo pc... Sei riuscito a renderlo abbastanza silenzioso? Io ho un pc troppo rumoroso e il mio pensiero va verso lo Squeezebox Touch, oppure costruirmi un htpc silenzioso, non ho ancora deciso... (Avenger come va lo SB Touch?) .
Frisia
-
29-05-2010, 11:18 #30
A livello di qualità di riproduzione audio, il Touch va benissimo. I problemi nascono se vuoi utlizzarlo con una memoria USB e quindi con lo squeezebox server interno.
Per non andare OT qui, ti consiglio di leggere il thread ufficiale qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=100870
Nelle utlime pagine trovi le impressioni ed i giudizi sul Touch.Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company