Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    43

    AIUTO CERCO CONSIGLIO SU CAVO RCA


    Salve a tutti so che cio che ho da chiedere ai molti del forum potra' sembrare una banalita', ma io ho da sapere se collegando + tratti di cavo rca attraverso gli appositi connettori maschio femmina, ci possa esserer una perdita di qualche genere, che so' di emissione sonora piuttosto che distorsione di qualche tipo.
    Faccio questa domanda ***' ho gia alcuni tratti infilati in canalina, e vorrei evitare oltre che ripetere il lavoro x unificare una sola prolunga rca, sprecare oltremodo quelle che sono gia a loro posto.
    Alla fine verrei ad avere 5 tratti compreso l' alloggio d' uscita a portafrutto x placchetta e il successivo collegamento con un selettore audio; e si' ***' effettivamente uscendo dal selettore audio prima di arrivare allo stereo ce ne sarebbero altre tre x un totale di 8 tratti collegati tra loro che intercedono sorgente e stereo. Qualcuno potrebbe sollevarmi da questo dubbio? Grazie tante.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    8 tratti?
    cioè tra la sorgente e l'ampli (ipotizzo) ci sarebbero 8 connettori per canale?
    improponibile!
    se lo avessi fatto sui cavi di potenza (saldandoli) avrei sorvolato ma credo che sul cavo di segnale noteresti sicuramente degli effetti.
    sfila tutto il cavo e fanne uno unico, non vedo molte alternative.
    ciao ale!


  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    43

    Ti ringrazio x l' intervento ed il consiglio , che seguiro' sicuramente, tuttavia credo che non potro' fare a meno di interporre tra la sorgente e lo stereo almeno 5 tratti giuntati con connettori ; x via del fatto che, avendo creato degli accessi rca a placche da parete e interponendo un selettore audio , x poter collegare allo stereo qualche sorgente in piu', non credo proprio di poterne fare a meno.
    Il punto della questione in sostanza e' che si sta parlando di un canale di distribuzione audio multiroom, focalizzato, almeno x due stanze delle 4 interessate, su uno stereo piuttosto vecchiotto, ma del quale sono tuttavia affezionato e soddisfatto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •