Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: DAC CD/DAC Ampli

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    abruzzese impiantato a milano
    Messaggi
    130

    DAC CD/DAC Ampli


    solita domanda di chi non ha capito troppo...
    la classica configurazione di impianto medio e' lettore/ampli/diffusori. in realta' ci ritroviamo cosi' con 2 DAC, uno del lettore (che utlizziamo se sfruttiamo le connessione analogiche, in questo caso l'ampli diviene un ampli di potenza e basta), oppure utilizziamo le uscite digtali del lettore e ci affidiamo al DAC dell'ampli (sprecando una buona fetta del prezzo di un lettore). quale sarebbe la configurazione piu' corretta: lettore ultra eccezionale e ampli di potenza, o gran bel ampli e affidarsi a sorgenti piu' semplici e performanti (PC con uscite digitali)?....o forse banalmente non ho capito bene il funzionamento...
    grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Gli amplificatori stereo che integrano un convertitore Digtale/Analogico non sono molti, o ti riferivi ai sintoamplificatori Audio/Video?
    La qualità del DAC determina il risultato finale quindi, a priori, non è possibile dire quale sia la configurazione migliore. L'unico modo è misurare strumentalmente i due DAC a confronto e poi effettuare una seria prova di ascolto.
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    abruzzese impiantato a milano
    Messaggi
    130
    grazie mille, effettivamente pensavo al mio sistema (CambridgeAudio 340C, sintoamplificatori Audio/Video CambridgeAudio 340R connessi via toslink)... forse sarebbe meglio utilizzare le connessioni analogiche, il CD dovrebbe fare meglio... l'ampli verrebbe saltato completamente nella conversione o non ho la possibilita' di farlo funzionare solo come ampli?..
    grazie ancora

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Citazione Originariamente scritto da david jones
    ...l'ampli verrebbe saltato completamente nella conversione o non ho la possibilita' di farlo funzionare solo come ampli?..
    grazie ancora
    Scusa ma non ho capito cosa intendi.
    Lettore CD 340c collegato in analogico al sintoamplificatore 340r, quindi utilizzi il DAC del lettore Cd e l'amplificatore fa quello che dovrebbe fare...cioè l'amplifcatore.
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    abruzzese impiantato a milano
    Messaggi
    130
    mi sembra quasi di farvi perdere tempo....
    dati gli elementi che ho, sarebbe meglio utilizzare le connessioni analogiche o digitali?
    grazie e scusa

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.333
    Connessioni analogiche, gli ampli che fanno troppe cose le fanno male.

    Luca

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca
    Connessioni analogiche, gli ampli che fanno troppe cose le fanno male.
    Discorso probabilmente vero nel caso di un lettore cd, di media qualità, nel qual caso potrebbe essere migliore un collegamento analogico di modo da lasciar la conversione al convertitore del lettore anzichè a quella del sintoampli.
    Non vero invece, almeno secondo il mio punto di vista che si basa su semplici prove effettuate con vari componenti e non su prove strumentali o misurazioni varie, nel caso di lettore dvd o blu-ray con sintoampli nel caso di codifiche di segnali multicanale, vecchie o nuove codifiche che siano, parlando di apparecchi di media qualità, non di macchine eccelse.
    Io ho optato per una terza configurazione, lettori utilizzati come semplice meccanica (spesso vanno bene anche vecchi lettori "molto solidi"), pre multicanale che fa la codifica e finali secchi(non sintoampli o integrati).

    Esiste ancora un opzione, ossia lettore cd, amplicazione e convertitore esterno (ho provato ad usare anche un Nakamichi da car audio con alimentazione esterna con veramente ottimi risultati)
    Ultima modifica di marco00; 12-02-2010 alle 10:20

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    abruzzese impiantato a milano
    Messaggi
    130

    non mi ero accorto della varieta' di soluzioni adottate, oggi ho visto un dispositivo CD Tractor (un lettore senza DAC) e quindi da far seguire da un DAC esterno e poi unamplificatore... sarebbe bello sentire come suona....
    grazie a tutti per le mille cose che suggerite...
    ciao
    sorgente: Cambridge Audio 340C; PC -> M2techHiface; Rega RP1; DAC: Cambridge Audio DacMagic; pre: Rotel RC-1550; ampli: 2 x Mono Xindak 8800Mnu; diffusori: PMC FB1i


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •