Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 33 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 492

Discussione: REW e misure

  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Perugia
    Messaggi
    45

    Citazione Originariamente scritto da redhot104
    il "dente" è nella parete posteriore alle casse o al punto d'ascolto?
    Al punto d'ascolto.

    Ho dato una sbirciatina a DRC, non mi sembra proprio "user friendly"... Direi complicatuccio.

    Se qualche "guru" dell'equalizzazione passa dalle parti di Perugia ha vitto e alloggio pagato dal sottoscritto...

    Ciao.

  2. #32
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    prova a seguire questa guida:
    http://www.duffroomcorrection.com/im...Guide_v1.0.pdf

    Oppure puoi sempre generare tutto direttamente da REW

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Citazione Originariamente scritto da redhot104
    sai dirmi qualcosa in merito ai microfoni? posso usare quelli che ho?
    Da premettere che non conosco il microfono che hai citato (non sono un musicista :P): ma al nostro scopo serve un microfono nato per la registrazione, come potrebbe essere un behringer ecm8000. Inutile dire che se ti viene fornito anche il file per la calibrazione è ancora meglio e puoi essere certo di ottenere un risultato ancora più preciso

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    Citazione Originariamente scritto da erotic80
    Ho dato una sbirciatina a DRC, non mi sembra proprio "user friendly"... Direi complicatuccio.
    ma c'è un programmino, Align, che facilita non poco all'inizio.
    Settati i livelli, con 4 passaggi fai tutto.

    http://66.196.80.202/babelfish/trans...res%2Falign%2F

  5. #35
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    molto interessante. Non lo conoscevo!

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    Ti dirò che con Align le registrazioni finalmente sono buone, di conseguenza ho aprezzato la correzione. Prima era sempre un disastro, sia con rec_imp (er peggio) sia con REW.
    Se si vuole usatre solo Align c'è da aggiornare i file DRC nella cartella, poi modificare il DRC.bat alle proprie esigenze. (su epiguren ci sono i .bat di brigno&C.)
    Nulla vieta di usare le registrazioni fatte con Align per poi caricarle/elaborarle con DRC Interface.

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.689
    notevole il tuo avatar
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    91
    Citazione Originariamente scritto da Danik
    Ti dirò che con Align le registrazioni finalmente sono buone, di conseguenza ho aprezzato la correzione. Prima era sempre un disastro, sia con rec_imp (er peggio) sia con REW.

    Scusa, perché il risultato finale dovrebbe essere legato al tipo di software usato per registrare lo sweep? Se la propria scheda audio va d'accordo con rec_imp non ci dovrebbero essere problemi.

  9. #39
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    La tua osservazione non fa una piega.
    Eppure, a quanto pare, in alcuni casi rec_imp non è perfetto.

  10. #40
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Perugia
    Messaggi
    45
    Non ho resistito ho "accattato" il DEQ... Oggi mi ci diverto un po'.

    Ecco alcune foto della stanza:
















    Come potete vedere la stanza è piccola e molto riflettente, dove e con quali materiali potrei intervenire senza "addobbare" più di tanto la saletta?

    Ieri girando in un centro commerciale, ho trovato dei cilindri di poliuretano espanso, ne ho preso uno per farvelo vedere, che dite possono servire a Qualcosa?

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Arcore (Mi)
    Messaggi
    353
    Ciao Danik,

    Citazione Originariamente scritto da Danik
    Dall'RT60 si presume che hai una forte assimmetria tra dx-sx nell'arredo della sala, sembra che hai un qualcosa di molto riflettente o riverberante ( tipo una vetrinetta) vicino alla cassa.
    una forte asimmetria nel tempo di riverbero sopra la frequenza di Schroeder è alquanto anomala. Può esserci qualche differenza sotto, comunque mai molto grande, in quanto se la posizione è asimmetrica le risonanze modali possono essere eccitate diversamente. Ma sopra, puzza di problema di misura.

    Strano, perché guardando gli altri grafici sembrerebbe che il nostro erotic80 sia uno dei pochi fortunelli che è riuscito ad imbroccarla al primo colpo.

    Saluti,

  12. #42
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Arcore (Mi)
    Messaggi
    353
    Ciao Erotic,

    Citazione Originariamente scritto da erotic80
    Non ho resistito ho "accattato" il DEQ... Oggi mi ci diverto un po'.
    okkio, che è un'arma di distruzione di massa.

    Citazione Originariamente scritto da erotic80
    Ecco alcune foto della stanza:
    Hai pareti in cartongesso? Quella sul pavimento è moquette? Quanto è spessa? Sotto la moquette ci sono altri materiali?

    Citazione Originariamente scritto da erotic80
    Come potete vedere la stanza è piccola e molto riflettente, dove e con quali materiali potrei intervenire senza "addobbare" più di tanto la saletta?

    Ieri girando in un centro commerciale, ho trovato dei cilindri di poliuretano espanso, ne ho preso uno per farvelo vedere, che dite possono servire a Qualcosa?
    Piano, non correre. Se proprio ti ci vuoi mettere prima dovresti fare due conticini per capire quanto e cosa mettere.

    Saluti,

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Arcore (Mi)
    Messaggi
    353
    Citazione Originariamente scritto da erotic80
    La stanza è molto piccola (3.7x3.0x2.7) non credo si possa fare più di tanto.
    I miei fogli di calcolo mi dicono che tanto schifo non fa. La densità modale va, necessariamente, a 0 sotto i 50 Hz ma sopra è abbastanza regolare. Ho visto ben di peggio e la cosa sembrerebbe confermata dai grafici di risposta in frequenza.

    Riesci anche a pubblicare il grafico della risposta all'impulso? Diciamo i primi 20 ms. Secondo me i maggiori problemi li hai li.

    Il tempo di riverbero è un po' alto per le dimensioni, ma si può aggiustare abbastanza facilmente. Se togli un po' di prime riflessioni con un po' di materiale assorbente nei punti critici secondo me già puoi ottenere risultati positivi.

    Saluti,

  14. #44
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Perugia
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da Denis Sbragion
    okkio, che è un'arma di distruzione di massa.
    Effettivamente ho effettuato l'autoeq e sono rimasto...

    tuttavia penso che bisogna solamente saperci "smanettare" a dovere, poi i risultati si ottengono.

    Per quanto riguarda i grafici, domani rifaccio le misure e li posto, ho modificato la posizione dei diffusori, speriamo bene...

    Se togli un po' di prime riflessioni con un po' di materiale assorbente nei punti critici secondo me già puoi ottenere risultati positivi.
    Scusa la domanda da ignorante, come interverresti fossi nella mia situazione?

    Sarei interessato ad equalizzare con DRC. Denis, non è che passi per Perugia?

    Ho altre 325155 domande da fare... per ora grazie a tutti.

    Ciao.

  15. #45
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Perugia
    Messaggi
    45

    Citazione Originariamente scritto da Denis Sbragion
    Hai pareti in cartongesso? Quella sul pavimento è moquette? Quanto è spessa? Sotto la moquette ci sono altri materiali?
    Le pareti non sono in cartongesso, la frontale e la sinistra sono muri portanti, le altre in forato, il tappeto è a pelo raso simil moquette, alto circa 1.5 cm direttamente poggiato sul parquet.


Pagina 3 di 33 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •