|
|
Risultati da 421 a 435 di 492
Discussione: REW e misure
-
18-11-2012, 17:10 #421
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 102
Grazie a tutti per i suggerimenti...ripeterò la misura da 20 Hz, senza cuffietta (ahimè nn sapevo...) e ad altezza tweeter. Per la risonanza del sistema diffusore ambiente... si parla dei modi di risonanza dell'ambiente?
Comunque sì, vorrei intervenire prima un po' in maniera passiva, non ho nè tappeto, nè tende, ed ho anche una porta a vetri, ma in compenso ho diverse librerie, una mensola dietro il divano, ed il divano stesso.
A cosa dovrei pensare prima per operare un po' di correzioni? Tappeto? Tende? Tube traps? La mia idea è di fare il possibile rimanendo in un budget contenuto con correzioni passive, e poi DRC.
-
18-11-2012, 17:20 #422
beh prima cosa sicuramente tappeto possibimento spesso e a pelo lungo tra punto di ascolto e diffusori front...
La parete a vetri va sicuramente coperta con un bel tendaggio pesante...per iniziare potrebbe bastare...nel mio caso ho trattato la parete anteriore con dei pannelli fonoassorbenti piramidali per abbassare un po' il tempo di riverbero che era eccessivo...VPR JVC RS49 LETTORE HTPC-JRIVER-Dac U8 PRE KRELL HTS 7.1 AMPLI Adcom 7805 DIFFUSORI N°3 Klipsch Heresy III+N°2 Klipsch rb-81 MKII(rear) SUB SVS PB13 Ultra CAVI d SEGNALE VDH Thunderline, G&BL HDMI Luxury CAVI d POTENZA G&BL HP2BA+VDH SCS 122 CAVI d ALIMENTAZIONE 3x2,5 schermati
-
15-02-2013, 17:27 #423
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 684
Buonasera a tutti, mi è arrivato da poco il fonometrio analogico Radioshack che ho acquistato per fare le misurazioni acustiche della stanza con REW. Stò provando a capirci qualcosa ma non è semplice, ho fatto la calibrazione della scheda audio, impostato il livello dei diffusori a 70db e l'altro che non mi ricordo a -20db (che deve stare tra -24 e -12).
Fatto questo ho provato a fare le misurazioni dei frontali ed è uscita questa roba.
Uploaded with ImageShack.us
Può avere un senso? Quella del fontale sx (la rossa) mi pare di sì, ma l'altra boh...mi sembra strana una cosa del genere...vabbè che è quasi attaccato alla parete laterale. Cosa ne pensate?Videoproiettore: Benq W1700 con schermo Screenline grigio 101"
Sintoamplificatore: Onkyo 818
Diffusori Front: Wharfedale Diamond 10.7; Center: Wharfedale Diamond 10CM
; Surround: Wharfedale 10.SR; Sub SVS pb-12
-
16-02-2013, 00:18 #424
Le 2 curve sembrano avere uno smoothing differente. Non è che hai attivato un loudness?
-
16-02-2013, 11:21 #425
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 684
Grazie per la risposta, no non ho attivato nessun loudness. Che mi sia dimenticato di applicare lo smoothing? Avevo fatto 1/24.Devo riprovare a fare le misure, cosa ne pensi del risultato? A me salta subito all'occhio quel buco a 50Hz mentre sembra più o meno ok a 100/120Hz. Per chi non lo sapesse ho un problema con Audyssey (multieq XT32) che mi taglia i front a 120Hz e non riesco a capire il motivo.
Videoproiettore: Benq W1700 con schermo Screenline grigio 101"
Sintoamplificatore: Onkyo 818
Diffusori Front: Wharfedale Diamond 10.7; Center: Wharfedale Diamond 10CM
; Surround: Wharfedale 10.SR; Sub SVS pb-12
-
16-02-2013, 19:00 #426
È anomalo il picco a 30 hz e anche l'andamento "a loudness". In teoria dopo i 10kh (anche prima) dovrebbe avere una parabola leggermente verso il basso, non verso l'alto. A meno che tu non abbia la saletta rivestita da conoidi o piramidali...
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
17-02-2013, 00:02 #427
Perchè? Se la stanza fosse completamente priva di riflessioni non per questo ci dovrebbe essere un incremento della gamma alta.
Tra l'altro nessun diffusore ha una risposta di quel tipo, più o meno tutti sono calanti al salire della frequenza, salvo casi molto costosi.
per Cri92
Scusa la domanda quasi sicuramente banale: ma hai disattivato l'Audyssey quando hai fatto le misure?
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
17-02-2013, 04:48 #428
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 684
Sì l'audyssey era disattivato. Quindi secondo te sono sbagliate le misurazioni? Forse ho sbagliato ad impostare qualcosa nel software allora...
Videoproiettore: Benq W1700 con schermo Screenline grigio 101"
Sintoamplificatore: Onkyo 818
Diffusori Front: Wharfedale Diamond 10.7; Center: Wharfedale Diamond 10CM
; Surround: Wharfedale 10.SR; Sub SVS pb-12
-
17-02-2013, 10:43 #429
@nordata: si, però le frequenze che vengono più 'attenuate' dai conoidi (anche se dipende poi dalle dimensioni) sono le basse e mediobasse, per cui le alte e le altissime appaiono più evidenti. Viceversa se al posto dei conoidi si usano superfici tipo velluto o similari (tendaggi pesanti ecc).
Non ho conoscienze specifiche al riguardo per cui potrei anche sbagliarmi (ti prego di illuminarmi in tal senso) ma nelle esperienze fatte nelle varie sale prove e in qualche studio di registrazione le casistiche erano abbastanza evidenti.HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
17-02-2013, 10:45 #430
Secondo me il picco a 30hz è un rimbombo e, comunque, a meno che non abbia impostato tu una equalizzazione particolare la curva è anomala
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
17-02-2013, 11:01 #431
Mi riallaccio a a questo thread, più specifico sulle misurazioni rispetto all'altro in corso sull'acquisto del fonometro.
Ho un problema (solo il primo di una lunga serie) nella calibrazione preliminare della sound card. Nel mio caso uso quella interna dell'iMac e il fonometro di Radioshack (con un altro brand, ma è lo stesso oggetto).
Seguendo le istruzioni dovrei collegare l'uscita direttamente all'ingresso di linea.
L'unica uscita che ho, oltre alla usb, è quella della cuffia, ma anche collegando la stessa all'ingresso di linea, non ho modo di regolare i livello nel pannello di REW.
Cosa sto sbagliando?IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione
IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2
-
17-02-2013, 11:34 #432
Non ho idea di cosa tu intenda con questo termine, se ti riferisci ai pannelli con superficie piramidale, a onde o altre forme accade esattamente il contrario, si attenua la gamma medio e alta, analogamente a quello che potrebbe fare un tessuto molto spesso, solo con effetto più mirato.
Gli unici "coni" che mi vengono in mente , ma anche in questo caso per lo più si usano strutture piramidali, sono quelli all'interno delle camere anecoiche, ma anche in questo caso il risulato non è quello indicato da te, ma un totale abbattimento di tutte le riflessioni, a tutte le frequenze.
Per attenuare le riflessioni alle basse frequenze serve ben altro che non i semplici pannelli piani che si trovano in vendita nei Fai da Te o, comunque, quelli di uso più comune, inoltre la forma della superficie a livello di frequenze basse non ha praticamente influenza.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
17-02-2013, 11:40 #433
Come ti ho già scritto nell'altra discussione devi intervenire sui livelli anche tramite il pannello della scheda audio, regolando il livello dell'ingresso audio (Linea/Micro) e quello dell'uscita (altoparlanti/cuffie/linea), termini variano da PC a PC.
Se la scheda audio ha ingressi separati per micro e linea usa quello "Linea", idem per l'uscita.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
17-02-2013, 13:13 #434
Nordata, avevo già letto la tua risposta nell'altro thread, ma continuo a non poter regolare i livelli, né da REW né dalla Configurazione del Mac.
Ho impostato, credo correttamente, gli input e output di default e ho collegato un cavo dall'uscita cuffia all'ingresso di linea/mic (lo stesso a cui collego il fonometro).
Come da foto, non posso regolare l'input volume sul REW e nemmeno nelle impostazione del Mac, il master volume è disabilitato.
Il segnale di test esce correttamente, come si può vedere dal meter di sinistra, ma negli altri due non viene rilevato nulla.
REW2.jpgIMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione
IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2
-
17-02-2013, 14:57 #435
Ok, ci sono riuscito provando tutte le opzioni possibili
Ora riproverò a fare delle misurazioni alla luce della riuscita calibrazione.IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione
IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2