Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 25 di 33 PrimaPrima ... 15212223242526272829 ... UltimaUltima
Risultati da 361 a 375 di 492

Discussione: REW e misure

  1. #361
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    Che scheda audio hai usato e che, eventualmente, preamplificatore microfonico?
    Pensa che a 10KHz stai sotto di 10db rispetto a dei diffusori dal suono "morbido", per me scendono troppo ma magari a te piace così o, più semplicemente, la tua scheda audio/pre-mic non sono lineari: hai provato a fare un loopback tra uscita della scheda audio, ingresso del preampli e ingresso della scheda audio per vedere la linearità del sistema?
    Ma la misura la fai su un canale o su entrambi contemporaneamente? Andrebbe fatta su un canale.
    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  2. #362
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Castagneto Carducci
    Messaggi
    90
    Per il posizionamento del sub hai detto che può aiutare metterlo in un angolo o vicino alla parete, ma non è che così ci sono più rimbombi, risonanze?

    Per la gamma alta ho capito il problema, lo sweep del rew aveva il volume troppo basso, alzandolo si è alzata solo la gamma alta, peccato che ho cancellato il grafico per sbaglio. Ti ringrazio davvero per il tempo che hai speso per aiutarmi. Grazie!

  3. #363
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    E' un po' strano che variando il volume sia variata solo la gamma alta: c'è qualcosa che non va.
    Il volume dello sweep lo devi settare in modo tale che quando passa per le medio-alte il suono diventi fastidioso ma non doloroso.

    ma non è che così ci sono più rimbombi, risonanze?
    Si ma spesso l'equalizzazione riesce a controllarli bene e quindi puoi sfruttare a tuo vantaggio il rinforzo della gamma bassa dovuto all'angolo.
    Ovviamente bisogna sempre provare e vedere cosa succede.

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  4. #364
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Castagneto Carducci
    Messaggi
    90
    A proposito, guardando la waterfall verde a parte la risonanza a 30hz (non "credo" che dia fastidio tu che dici) come sono messo?

  5. #365
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    il punto d'ascolto com'è posizionato nella stanza? sei molto vicino alla parete posteriore?

  6. #366
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    come sono messo?
    Niente di eclatante ma comunque non tanto male.
    Diciamo che ti puoi accontentare.

    A 30Hz quella risonanza si fa sentire ma non credo tu possa farci molto. Prendila con filosofia, nei film ti aiuta ad avere effetti più pompati

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  7. #367
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Castagneto Carducci
    Messaggi
    90
    All'incirca è così. dal sub al divano ci sono 3,20m circa. sul tavolino ci appoggio i piedi.


    |----------------------------
    | |s| -TV- |
    | |d| |
    | |i | |
    | |tav.basso| |v| |
    | |ano| |
    |---| |divano| |co| |
    | lonna |
    | |
    | |
    | |
    | |

  8. #368
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    sarò io ma non ho proprio capito com'è fatta la stanza e dove hai il punto d'ascolto

  9. #369
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Castagneto Carducci
    Messaggi
    90
    Hai ragione, non ha mantenuto il layout quando ho postato.

    Comunque dietro il divano non ho nessuna parete.

  10. #370
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Castagneto Carducci
    Messaggi
    90
    E' normale che mi vibri un pò il divano quando ci appoggio le mani sopra? Dipende dalle risonanze?

  11. #371
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    E' normale e dipende soprattutto dalla risonanza del divano e solo in parte da quella dell'ambiente. Certo che se le due risonanze coincidono allora alzati dalla poltrona prima che esploda

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  12. #372
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    confermo, è normale sentire vibrazioni....

    tornando al settaggio dell'anti-mode, hai fatto la misurazione su singolo punto?

  13. #373
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Castagneto Carducci
    Messaggi
    90
    Citazione Originariamente scritto da AVS_max
    tornando al settaggio dell'anti-mode, hai fatto la misurazione su singolo punto?
    Si per adesso ho provato solo quella.

  14. #374
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    ...ragazzi un aiutino, ho acquistato la m-audio fast track mkII usb ed il mic ecm8000 e cavi vari.
    Visto che non ho un cavo xlr->rca per fare il loopback x la calibrazione con rew dell'ingreso x mic...ieri intanto ho provato a fare una calibrazione usando un collegamento con cavo mic-->rca (usando l'altro ingresso x strumento musicale)...ho dovuto però fare la calibrazione collegando dal lato output scheda le rca sia left che right (altrimenti avevo dei risultati inacettabili) come mai? Forse perchè l'ingresso è mono ed il cavo che ho usato è stereo?
    Facendo delle prove ho visto che il l'ingresso mic esce sul canale sinistro della scheda mentre quello x strumenti esce sul destro quindi immagino che all'interno della scheda ci sia un pre-amp stereo...potrebbe essere questa la causa?

    Insomma che cavo devo prendere x il loopback ingresso microfono, xlr-rca mono oppure stereo(inteso come xlr--> 2 x rca)?

  15. #375
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Ma il microfono come lo alimenti?

    La scheda ha due ingressi: uno con sensibilità elevata da usare con un microfono non preamplficato e l'altro con sensibilità minore da usare per segnali a livello di linea.

    Per questioni di spazio sono riuniti su un unico connettore jack stereo, ma sono due ingressi mono distinti, solo con caratteristiche diverse.

    La scheda dovrebbe avere anche un ingresso di linea stereo ed il loop dovrebbe essere fatto tra uscita di linea e ingresso di linea.

    Il dove collegare il microfono dipende dal segnale che hai disponibile, se in uscita da un pre, che magari fornisce anche l'alimentazione al microfono, e ti puoi allora collegare all'ingresso per strumenti, oppure direttamente dal micro, solo tramite un alimentatore che, però, non amplifica e ti colleghi allora a quella per microfono.

    Per il livello del microfono dovresti verificare le sue caratteristiche tecniche, così come quelle della scheda audio, magari il microfono ha un livello di uscita che non richiede una ulteriore preamplficazione.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 06-02-2012 alle 16:57


Pagina 25 di 33 PrimaPrima ... 15212223242526272829 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •