Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 19 di 33 PrimaPrima ... 915161718192021222329 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 285 di 492

Discussione: REW e misure

  1. #271
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    Misura tutti full range e ne fai un grafico con gli andamenti sovrapposti.
    Poi misura il subwoofer, sempre full range, con diverse frequenze di taglio perchè di solito tra quello che c'è scritto sulla manopola e il taglio vero c'è una bella differenza. Una volta trovato il taglio "reale" (per il tuo impianto lo cercherei tra i 60 e gli 80Hz...dopo si può provare anche oltre) fai una misura sx+sub e dx+sub, giocando con la fase del sub per farlo incrociare il meglio possibile con i diffusori e posti il grafico con le curve sovrapposte.

    Ha senso fare le misurazioni anche vicino i diffusori, oltre che nel punto di ascolto?
    Potrebbe avere senso per capire se le irregolarità nel punto di ascolto dipendono dall'ambiente o dal diffusore...ma lo farei come step successivo.

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  2. #272
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    Allora, allego le misure di oggi

    Frontali in posizione "normale", a 12 cm dalla parete di fondo:

    Sub sulla parete laterale, e sulla parete di fondo:


    Tutti e quattro i grafici:


    Il sub è collegato ai finali, tramite l'ingresso HiLevel, Crossover Off. Il segnale di misura del solo sub non era il fullrange perché troppo basso e dovevo alzare il gain quasi al massimo, non so perchhé.
    Ultima modifica di madman; 21-02-2011 alle 09:08

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  3. #273
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Biella
    Messaggi
    145
    Come postato precedentemente vi aggiorno con grafici meglio leggibili:



    traccia nera :canale dx
    traccia verde:canale sx
    traccia rossa: sommatoria dei due
    Tutto rilevato nel punto di ascolto
    I diffusori sono piazzati a 127 cm dal muro di fondo .Misura presa dal punto di emissione cioè dall'altoparlante.

    Di seguito grafico con i diffusori piazzati a 112 cm dal muro di fondo.


    traccia verde : distanza 112cm
    traccia rossa :distanza 127cm

    di seguito immagine ambiente:


    Come si può vedere con i diffusori più vicino al muro la risposta migliora.Per controparte la spazialità e profondità sonora peggiorano.Anche alcune onde stazionarie tendono ,anche se poco,a farsi sentire.La causa del buco sui 55HZ è imputabile secondo me all'ambiente .
    La camera misura 420cmx450cmx245(H).
    L'intero impianto è recensito su questo forum :basta cercare"dainroad".
    A voi i commenti.
    Grazie
    Ultima modifica di dainroad; 21-02-2011 alle 10:30

  4. #274
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    @Madman
    Se posti i grafici su qualche host tipo imageshack con una domensione maggiore è meglio perchè non riesco a leggerli

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  5. #275
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    le ho modificate, più larghe di 800 pixel non le ho, devo rifarle.

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  6. #276
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Tra sub e front imposterei il taglio tra i 70 e gli 80Hz reali così elimini "naturalmente" il buco a 75Hz delle frontali (sempre che puoi filtrare anche i frontali altrimenti tagli a 30-40Hz). Ovviamente i volumi sono da regolare a seconda di quello che misurerai post crossoveraggio.

    Per il sub posso anche dire che la situazione non è per niente male e in tutte e due le posizioni il sub dovrebbe andare bene (forse nella posizione della giallina potrebbe suonare un po' meglio). E' interessante notare come il sub sia più lineare nel sotto i 180Hz dei diffusori (per me non è una novità perchè conosco quei coni e so quanto siano coni molto versatili e non "da sub duri e puri"). Potresti azzardare anche un taglio a 120Hz per vedere l'effetto che fa: non bisogna mai dare niente per scontato.

    Per me non sei messo per niente male ma....poi bisogna vedere almeno le ETC dei frontali e le risposte sopra i 200Hz.

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  7. #277
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    Ho fatto anche le rilevazioni del solo sub con il taglio a 120/80/40, e prima di fare le rilevazioni, avevo già immaginato che il sub probabilmente avrebbe dovuto lavorare principalmente il più in basso possibile. Stasera posto le immagini, poi magari rilevo le varie combinazioni di sub + frontali.

    Il sub potrei posizionarlo anche nell'angolo, dietro la vetrina, sarebbe nascosto alla vista per la gioia di mia moglie ma con che risultato???

    A giorni mi dovrebbe arrivare l'ecm8000, così misuro anche le frequenze più alte.

    Inoltre, appena posso vorrei modificare le casse e montare le superspikes a triangolo (una dietro e due avanti). Al momento, se noti il pavimento, non sono proprio stabilissime, anzi direi un pò traballanti, teoricamente dovrei avere un miglior controllo delle basse frequenze, o sbaglio?

    Cos'è l'ETC?

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  8. #278
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Il sub potrei posizionarlo anche nell'angolo, dietro la vetrina, sarebbe nascosto alla vista per la gioia di mia moglie ma con che risultato???
    Basta misurare e sentire che ne pensa la vetrinetta. Se le misure ti soddisfano e la vetrinetta non si mette a fare la vetrinetta vibrante fai contenta tua moglie senza dirle che hai fatto contento anche te stesso

    Cos'è l'ETC?
    ETC -- Energy Time Curve. ETC measures room decay time graphically, by showing the decay of a pulse over time.
    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  9. #279
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    hehehe proverò, ma... dopo aver fatto i grafici, che succede?

    Qual'è la via più breve per testare se sono sulla strada giusta?

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  10. #280
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Qual'è la via più breve per testare se sono sulla strada giusta?
    Per il sub sono da preferire le risposte in frequenza più lineari, con i buchi meno larghi (più che meno profondi) e con una waterfall migliore (decadimento più regolare e più veloce).

    Se poi la vetrinetta innesca il concerto dei vetri battenti.....butta la vetrinetta

    Per l'ETC aspetta l'ecm8000.

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  11. #281
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    Allora, oggi per inziare ad ascoltare qualcosa, ho provato il convolver di foobar.

    Ho fatto generare le due eq per da REW, ed ho esportato tramite "Filter Impulse Response as WAV" il file audio stereo a 24 bt da caricare in foobar, che però mi viene visto come mono (almeno così diceil convolver di foobar...)

    Ammetto che l'ascolto equalizzato è effettivamente più lineare, ed equilibrato, ma sicuramente meno emozionante, almeno al primo impatto, per ora senza sub (devo fare la misurazione combinata L+sub e R+sub)

    Non ho controllato più di tanto i parametri dell' eq di REW, accetto comsigli.

    Intanto, come promesso, allego le misure del sub, con i 4 tagli del crossover:

    Parete frontale


    Parete laterale


    A occhio, direi che forse la posizione sulla parete frontale è la migliore, con taglio 40/80 Hz massimo.

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  12. #282
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    E' un po' complicato capire dove può andare ben il taglio perchè i frontali hanno un buco intorno a 75 Hz e il sub parete frontale a 65Hz e quindi rischi di ritrovarti con un buco troppo largo. Con il sub parete laterale sei sicuro di avere il buco a 40Hz ma potresti trovare una migliore amalgama con i frontali e quindi alla fine potrebbe essere una posizione preferibile.
    Come al solito, grazie anche alle misure, basta provare

    Mi puoi dire i 4 punti crossover impostati che non leggo bene? Sono 120, 80, 60, e 40Hz?

    I frontali verranno filtrati con un passa alto o resteranno full? Se restano full credo che le prime prove le dovresti fare con il sub tagliato tra i 40 e i 60Hz con sub sulla parete frontale.

    Il filtro da dare in pasto al convolver deve essere stereo e quindi devi unire i filtri del canale destro e quelli del canale sinistro (puoi usare un programma come audacity o da linea di comando puoi usare sox) altrimenti applichi la stessa equalizzazione ai due canali che quindi, per un canale, non sarà quella giusta. In ogni caso qualche piccola indicazione la puoi ricavare.
    Diciamo pure che è normale trovarsi con un suono meno emozionante ma devi considerare che non è un problema regolarlo secondo i propri gusti.

    Facciamo un passo alla volta: troviamo prima il miglior modo per integrare il sub con i frontali, dopo equalizziamo il sub+diffusori e solo alla fine pensiamo a renderlo emozionante (è la parte più semplice da fare).

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  13. #283
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525

    Left/Right e sub su parete frontale

    OK, capo stamattina ho avuto il tempo di fare le misure L/R + sub su parete frontale, con tagli del sub a 40/60/80/100/120/OUT e fase a 0.

    I grafici:
    Left + Sub


    Right + Sub
    Ultima modifica di madman; 23-02-2011 alle 15:09

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  14. #284
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Non ci capisco molto, riduci il numero di misure a quelle più utili e posta su imageshack in modo che le possa vedere a dimensioni maggiori altrimenti non riesco a distinguere le didascalie e le linee.

    Per OUT intendi sub con crossover disattivato?

    I frontali vengono filtrati o sono full range?

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  15. #285
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525

    Frontali full range e si, out è disattivato. Non è un problema di imageshack, devo modificare i font in REW se è possibile.

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.


Pagina 19 di 33 PrimaPrima ... 915161718192021222329 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •