Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667

    Peccato che tu sia lontano da Busto Arsizio...
    Potresti portare tutto nella sala Royal Device e renderti conto che tutto quello che hai tra le mani...il giorno dopo te lo ritroveresti in cantina a prendere polvere

    Ho esagerato un po, scusa..
    Cmq il mio consiglio è di cominciare da una DAC+EV33 (qui), cambiare i cavi e provare ad autocostruirti quelli epigenetici (qui) e poi...ascoltare dove ti porta il cuore

    Un impianto RD al 100% è abbastanza impegnativo dal punto di vista economico, ma una volta che ci arrivi vivi in pace ed ascolti solo musica

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    genova
    Messaggi
    437
    @skyfazer.
    Se vai alla discussione "cavi e suggestione" potrai leggere i post di un cavofilo convinto,io,che dopo aver premesso la propria ignoranza si diverte a parlare più o meno in libertà,ma che non è arrivato ancora al punto di parlare coi cavi.
    Perchè allora il titolare di RD che ,che a mio parere ha molte meno cose di me da spartire coi matti,lo fà?
    Sinceramente ed in piena libertà,data per scontata la bontà dei suoi prodotti che non solo tu apprezzi, cosa pensi delle "stranezze" che scrive?Io una idea ce l'avrei.
    Ciao,Sebastiano.

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667
    Le chiacchere da bar le lascio a chi ha voglia e tempo...

    La mia era una risposta a tema sulla qualità delle elettroniche RD e sull'incoraggiamento ad un ascolto nella sala RD (unica al mondo, tra l'altro), dove, grazie alla cortesia di Roberto, spesso si riescono ad effettuare dei confronti oltremodo interessanti..

    -apro OT-

    Poi, personalmente, trovo Roberto una persona molto gradevole ed intelligente, oltre che un "genio"

    -fine OT-

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    genova
    Messaggi
    437

    La sostanza in RD c'è tutta per quello che leggo sui forum e per quello che mi dicono amici che,come te,lo hanno conosciuto.
    Il post prosegue giù al bar...
    Ciao,Sebastiano.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •