Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    60

    Technics SC-CH404 ne vale ancora la pena?


    Anni fa (credo nel 94) ho acquistato uno stereo della Technics modello SC-CH404

    Il suddetto modello era un componibile che montava:

    Amplificatore SE-CH505
    Sintonizzatore/processore del suono ST-CH505
    Lettore di compact disc SL-CH505
    Piastra a cassette RS-CH404
    Diffusori SB-CH404

    Qui potete trovare una foto del suddetto modello:
    http://media01.vivastreet.com/classi...46/large/1.jpg

    Tutti i componenti dialogano tra di loro mediante un flat cable (tipo quelli da pc), tuttavia sono comunque presenti ingressi audio sia per sorgenti digitali che analogiche.

    Col passare del tempo lo stereo ha iniziato ad accusare qualche problemino:
    il lettore cd fa lo scan delle traccie contenute ma non riesce a far partire le stesse, come se non trovasse il punto di inizio

    il telecomando è andato, ripulendolo migliora ma dopo pochissimo siamo punto ed a capo.

    A parte questo lo stereo è perfettamente funzionante, soddisfa a pieno la qualita di audio che cerco in fase di ascolto e ci sono affezionato particolarmente, pertanto non vorrei cambiarlo.

    Quello che vorrei fare è:

    comprare un nuovo telecomando (compatibile? originale? usato? sapete indicarmi dove e cosa cercare?)

    sostituire l'unita cd con qualcosa che riesca a leggere anche gli mp3 (non uccidetemi, sono una comodita) e magari i FLAC.
    L'ideale sarebbe trovare qualcosa che si integri anche esteticamente a quello che gia ho (utopia pure lo so) oppure un'unita esterna (pensavo ad un lettore piccolo tipo ipod) dotata di telecomando.

    Non conosco pero i costi che una tale operazione potrebbe comportare... per cui vi chiedo ne vale ancora la pena oppure mi conviene di piu sbattere via tutto e comprare un mini impianto da 150 euro?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Per leggere gli mp3 e i cd potresti anche comprare un lettore dvd da centro commerciale da 40-50 euro volendo, non credo che suonerebbe peggio del lettore cd dell'impiantino. Alcuni hanno anche una sezione pre, per cui hai un controllo volume sul telecomando, per cui ti conviene cercarlo così. questo potrebbe rendere superfluo l'acquisto di un nuovo telecomando nel senso che potresti lasciare il volume dello stereo alto e regolare quello del lettore a seconda delle esigenze. ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    6
    Ciao!
    ma lo sai che ho anch'io lo stesso impianto...tale e quale, acquistato nel 1993 a 1.000.000 di lire!!
    Ho anch'io lo stesso problema lettore CD..., il laser non mi legge più bene le tracce audio, fa lo scan ma non parte niente...e anch'io non so cosa fare, se farlo pulire o cosa...; peccato che alla fine poi ti legge solo le tracce cd, mi piacerebbe sapere se la Technics (assorbita dalla Panasonic) vende un qualcosa del genere che legga anche formati digitali, da accompagnare al resto dei componenti dello stereo.

    Spero in una tua risposta, ciao!!
    Juan

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    6

    Ciao!!

    Anche io sono un fortunato possessore del tuo stesso impianto e ti dirò che fino ad ora, da tredici anni e mezzo a questa parte (giugno 1994), non mi ha dato il minimo problema di nulla!!!

    Comunque ultimamente ho collegato l'amplificatore ad un lettore dvd della LG e funziona più che bene; in questo modo posso ascoltare anche la musica in formato mp3 e và alla grande... Comunque, se hai un buon lettore mp3 e lo colleghi direttamente all'amplificatore tramite RCA, stai sicuro che ottieni un ottimo risultato: non dimenticare che è sempre un "Classe A", anche se uno dei primi ad uso "commerciale".

    Per quanto riguarda il lettore CD e il telecomando, non saprei proprio come aiutarti: ho fatto una ricerca in internet e l'unico sito che cita quei telecomandi è tedesco e a quanto pare li hanno già venduti tutti... dei lettori CD invece nessuna traccia!!! A quanto pare siamo rimasti veramente in pochi ad avere ancora a casa questo gioiellino...

    E non dimentichiamo una cosa fondamentale: se leggiamo dietro al telecomando troviamo ancora scritto "Made in Japan"!!!!

    A proposito, qualcuno sa dirmi come sono fatti gli altoparlanti? Mi spiego: mi sembra di ricordare che sono a 3 vie, ma non ho mai saputo le misure precise e di che materiali sono fatti woofer, midrange e tweeter...

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •