|
|
Risultati da 1 a 15 di 74
Discussione: POCHI BASSI...
-
25-12-2009, 21:55 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 152
POCHI BASSI...
Ciao ragazzi, da qualche mese ho acquistato una catena audio con le seguenti componenti :
- diffusori PROAC responce DTWO
- ampli NAD S300
- lettore cd sony XA50ES
Ho cercato di rendere la stanza abbastanza trattata ma ho la sensazione..anzi lo constato ad ogni ascolto, di avere una certa mancanza sule frequenze basse...
Molti dicono che le ProAc sono delle casse "molto dure" e che si devono sbloccare in questo frangente... Ok..lo sto facendo ...ma non so se cambierà molto la situazione..
A questo punto mi chiedo :
Ho sbagliato tipologia di diffusori? Nel senso che cmq da diffusori da stand non avrò mai un apporto sonoro sulle basse adeguato?
L'S300 è un ampli che non ha regolazioni. So che in teoria non bisognerebbe forzare il concetto di "ALTA FEDELTA'" ..ma quando si hanno "BASSE SUI BASSI"..non so...forse in questo caso delle regolazioni potevano aiutarmi in tal senso....
Oppure? ...Non so..
Ecco...un neofita inesperto ed alle prime armi chiede un parere da qualcuno più esperto per cercare di capire il mio problema...
grazie anticipatamente !!
-
25-12-2009, 23:07 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- PD prov.
- Messaggi
- 366
almeno un centinaio di ore lo devi far funzionare, e ad alto volume anche, su Proac e nad nn ho alcun dubbio dal lato basse frequenza, anche se sono da stand un seas da 165 un po' di bassi li fà.
Cambia posizione ai diffusori in lungo e largo per la stanza.
Poi tutto dipende da come sei abituato, se fino a ieri ascoltavi jbl con woofer da 38 una certa sensazione di mancanza potrebbe manifestarsi.
Grazie.
-
26-12-2009, 10:08 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 485
-
Ciao Semload,
prova a postare un disegno della stanza, forse hai posizionato male i difusori. Forse posso darti qualche consiglio sul posizionamento. Comunque devi sapere che per i bassi ci vuole movimento d'aria.
Saluti e buone feste.
Ciro da Salerno.
http://www.milossaluciano.com/ciro.htmUltima modifica di Nordata; 26-12-2009 alle 11:53
-
26-12-2009, 19:54 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- PD prov.
- Messaggi
- 366
Originariamente scritto da ciroschi
Grazie.
-
27-12-2009, 08:36 #5
Non conosco i diffusori in questione, ma concordo con chi ti consiglia di cercare il posizionamento ideale...poi un po' (ma solo un po') i bassi migliorano col rodaggio...
PS che musica ascolti?Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one
"Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"
-
27-12-2009, 10:38 #6
Mi accodo a joe49sae nella richiesta di quale musica ascolti: la mancanza di basse frequenze potrebbe essere nelle registrazioni che ascolti.
-
27-12-2009, 20:24 #7
Chiaramente il tuo caso è diverso dal mio, però ho appena risolto un problema simile (medioalte in evidenza), che ritenevo fosse dovuto all'inadeguatezza dell'amplificatore per pilotare quelle bestie di diffusori (comunque molto sensibili). E invece cambiando i cavi di alimentazione di ampli e (soprattutto) lettore ho tirato fuori delle basse che non mi sarei mai aspettato. Un economico Cardas Twinlink si "limitava" a riequilibrare alla perfezione la resa tonale limando gli eccessi alto, un più costoso Oyaide Tunami invece ha fatto di più, ha letteralmente dopato l'impianto, basse piene e definite con un boost in dinamica non indifferente. Sembrava una eresia anche a me, invece il cavo di alimentazione fa davvero tanto. In genere quello sul lettore (ma dev'essere il cavo "giusto"...ci sono cavi che al contrario ti enfatizzano le alte e/o estendono la risposta in frequenza, in genere lo scopo è quello di migliorare il cosiddetto "stage", la messa a fuoco e la spazialità) ti equalizza letteralmente il suono tirando fuori le basse nascoste, quello sull'ampli ha un effetto apparentemente meno marcato ad un ascolto poco attento, comunque influenza la dinamica ed il controllo.
Gli scettici siano liberi di non crederci, ovviamente.TV:Panasonic TH-42PV60EH; SINTO HT:Denon AVR 3808; INTEGRATO STEREO: Luxman l-509u(finale front ht); LETTORI - SACD STEREO: Accuphase DP-700; BD\DVD\SACD 5.1:Sony Playstation3 60Gb; HDDVD:Microsoft Xbox360; DIFFUSORI: Bowers & Wilkins 803D(front); Indiana Line Arbour C.4(cent.),5.04(surr.),S.10(subw.); RIGENERATORE DI CORRENTE Purepower AVPS 3000 + FILTRO Goldenote Dumbo AC(per il DP 700); CAVI Kubala Sosna Emotion, Purist Aqueous 20th Anniversary, Cardas Golden Reference, G&BL - CLICCA QUI PER FOTO E DESCRIZIONE ESTESA
-
28-12-2009, 10:14 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 152
Grazie a tutti per le risposte ragazzi ^_^
Allora, io come musica ascolto prevalentemente Rock, Hard Rock, Heavy Metal. Ma ascolto e possiedo cd di Black Music, Pop, R&B... dimenti cavo..ho anche un player SUPER AUDIO CD con cd dei Genesis, Dire Straits, Michael Jackson e sampler vari...
Come cavi di alimentazione uso dei KIMBER.
Diffusore di corrente PowerLine6WF
Inoltre è tutto in fase...
Kimber anche come cavi di potenza.
Vedrò di postare una piantina delle stanza...e magari delle foto.
Cmq non ci sono riverberi...rimbombi... Ho cercato nel limite del possibile di fare tutto il necessario per far rendere al meglio l'impianto... ma mio malgrado vedo che sotto il profilo della mi necessità di frequenze basse, anzi non della mia...ma della oggettiva mancanza delle frequenze basse...
Sinceramente continuo a non capire cosa cè che non va...
-
28-12-2009, 10:32 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 152
Ecco il progetto poi arrivano le foto
http://img189.imageshack.us/i/stanzamodel.jpg/
http://img37.imageshack.us/i/stanzamodelprospetto.jpg/
-
28-12-2009, 11:36 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 152
-
28-12-2009, 12:41 #11
Io credo che non puoi ottenere, anche a rodaggio finito, una elevata pressione sonora in gamma bassa dalle Responce DTWO. Perchè non provi ad integrare nell'ascolto stereo quel subwoofer che si vede in foto?
-
28-12-2009, 12:54 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 152
già! è quello che avevo pensato. ...Ma come lo collego al NAD ??
-
28-12-2009, 13:07 #13
Non ha le uscite Pre-Out il Nad?
-
28-12-2009, 13:12 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 152
Originariamente scritto da Avenger
http://media.photobucket.com/image/n...504_edited.jpg
-
28-12-2009, 13:19 #15
Dalla foto non si vedono uscite pre-out