Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Trentino
    Messaggi
    77

    Solito consiglio per nuovo impianto


    Ciao a tutti, sono intenzionato a comperarmi un impianto nuovo impianto stereo poichè sono un pò stufo di ascoltare musica dal mio sistema micro HiFi e dal Pc con casse da 30 Euro.
    I componenti che sono intenzionato ad acquistare sono i seguenti: ampli integrato, lettore Cd, casse, dac usb da collegare al pc, e in futuro un giradischi.

    Leggendo nei forum vari sono arrivato a queste alternative:

    - CASSE: sarei intenzionato sulle Indiana Line serie HC (in particolare le HC505), anche perchè in previsione di un futura espansione ad HT rimanendo su quella seria avrei un ottimo rapporto qualità/prezzo (almeno così si dice in giro)
    - AMPLIFICATORE: Marantz PM7003, Nad C326BEE, Denon PMA700/710ae. Preferirei uno dei primi due poichè, se è giusto quello che ho capito potrei usarlo come finale per pilotare i due anteriori in ottica di futura espansione ad un sistema HT
    - LETOORE CD: Marantz CD6003 o Denon DCD710ae
    - DAC Usb: Beresford TC-7520
    - GIRADISCHI: Technics Sl1200

    Per i cavi di potenza e di segnale non ne ho la più pallida idea, la stanza in cui verrà installato è un sottotetto di circa 4x4m senza problemi di posizionamento delle casse anteriori da pavimento.

    Queste configuarzioni (giradischi escluso perchè lo prenderò più avanti) mi permetterebbero di rimanere su un budget inferiore ai 1500 Euro (cosa accettabile per le mie finanze)

    Siccome non ho possibilità di ascoltare prima di acquistare, e purtroppo sono ignorante e privo di esperienza in materia chiedo a voi come abbinare i componenti, e in alternativa anche altri non da me considerati rimanendo comunque al di sotto del budget indicato.

    Dimenticavo, la musica che ascolto principalmente è rock-pop qualcosa di country, un pò di musica italiana (Springsteen, REM, Dylan, Rolling Stones, U2, Knopfler & Dire Straits, CCR) diciamo quindi abbastanza commerciale.

    Attendo pareri e soprattutto consigli.
    Ultima modifica di Hermann77; 30-10-2009 alle 10:27

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Se l'utilizzo sarà per ascolti musicali in stereo o comunque misti musica/home cinema, considera le Tesi della Indiana Line piuttosto che la serie HC.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Trentino
    Messaggi
    77
    Diciamo che principalmente sarà musica, ma sicuramente in futuro amplierò ad un sistema 5.1, quindi punterei a prendere la serie completa delle casse, c'è molta differenza fra HC e Tesi?? Le tesi sono indicate di più per musica mentre le HC sono indirizzate all'HT?? Avrei pensato anche alle Arbour, ma c'è parecchia differenza di prezzo, boh!!!

    Poi bisogna considerare che parto da sistemi disastrosi quindi alle mie orecchie, abituate a sentir rumori invece di musica, il passaggio direi sarà quasi scioccante.... almeno spero!!

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Quant'è il tuo budget massimo. Se vuoi espandere in futuro l'impianto, secondo me ti conviene già da subito prendere un ampli HT.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Trentino
    Messaggi
    77
    Attualmente mi interessa di più la musica, ho sentito dire che gli ampli HT sono leggermente peggiori di un ampli 2ch per ascolto solo musica. Poi ripeto, sono un novizio, quindi devo affidarmi a quello che dicono gli altri!!!

    L'espansione dell'impianto a HT cmq non sarà immediata, può essere anche fra un anno o più.

    Il budget è di circa 1500 Euro per casse frontali, ampli, lettore CD e dac usb, ovviamente se spendo meno meglio!!!

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Hai possibilità di fare delle prove di ascolto?
    Comunque ti ripeto, per ascolti musicali, meglio le Tesi o se puoi, budget permettendo, le nuove Musa, rispetto alle HC.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Trentino
    Messaggi
    77
    Per le Tesi ci posso pensare, le Musa mi sà che vado fuori budget.
    Prove di ascolto dubito di poterne fare.

    Per gli altri componenti nessuno mi dice niente??

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Tutti i componenti, tra amplificatori lettori e dac, che hai indicato sono validi.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Trentino
    Messaggi
    77

    Ho trovato un NAD C-355BEE in occasione a 465Euro, siccome mi sembrava un buon prezzo l'ho preso.
    Ora però vorrei abbinarci dei diffusori che rendano bene con l'ampli in questione. Ho visto sulla baia delle klipsch RF-52 ad un buon prezzo (circa 450 Euro), mi costerebbero quindi uno sforzo che potrei sostenere rispetto alle IL Tesi.
    Secondo voi ne varrebbe la pena o è meglio risparmiare un pò e rimanere sulle Tesi??

    Prove di ascolto purtroppo non ne posso fare!!! Azzz....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •