|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: consiglio per condizionatore di rete
-
02-10-2009, 18:04 #1
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 11
consiglio per condizionatore di rete
salve a tutti gli amici del forum.
posto qui alcune domande a carattere informativo.
volevo acquistare un belkin pure av pf 50, un condizionatore di rete,
leggendo qua e la, per la rete, i pareri erano che avrebbe apportato migliorie sostanziali alle elettroniche.in fattore di pulizia di segnale/corrente.
premesso che l'unica cosa che ho fatto, era accendere sinto onkyo 906,
con lettore bluray sony, senza nessuna riproduzione audio/video in corso!
ho portato il volume al max non riscontrando nessun tipo di disturbo,o fruscio,stesso discorso per il lettore dvd oppo.
il tutto attaccato ad una multipresa filtrata
il punto e', essendo scarso in materia,
vale investire dei risparmi per questo apparecchio , e ne gioverebbero lo
stesso le mie elettroniche ? oppure avendo fatto quella stupida prova,
non e ho bisogno? grazie a tutti coloro che interverranno in mio aiuto
-
02-10-2009, 19:11 #2
Ciao, a costo di scandalizzare qualcuno, io personalmente sono scettico riguardo l'utilità di tali accessori, che oltretutto penso anche costosi: se l'impianto risulta silenzioso "a vuoto" e con il volume aperto al massimo...non "sveglierei il cane che dorme"...Questo comunque è un mio personale parere...
Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one
"Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"
-
03-10-2009, 09:20 #3
Io ho un condizionatore di rete ma lo uso più che altro per proteggere le elettroniche da eventuali sbalzi di tensione o colpi di ariete che ti spaccano il tutto, e poi l'Enel nega che ci siano dei colpi di ariete.
Quindi le mie preziose elettroniche le proteggo io.
Poi sulla qualità del suono ci sono molti pareri ed anche contrastanti.
Luca
-
03-10-2009, 10:02 #4
Originariamente scritto da 2112luca
Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one
"Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"
-
03-10-2009, 10:08 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 1.138
ma fungono veramente sulle prestazioni generali?
-
03-10-2009, 10:50 #6
Parere mio del tutto opinabile.
Un condizionatore di rete, inteso come un apparato che riceve una situazione di rete variamente difettosa e restituisce in uscita una tensione sinusoidale pressoche' perfetta in ampiezza fase e resistenza (o impedenza) interna, credo debba costare almeno come un impianto di medio/alta levatura; le altre soluzioni mi sembrano palliativi.Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti
-
05-10-2009, 11:08 #7
Originariamente scritto da joe49sae
.
Poi se a livello audio servano oppure no e un fatto puramente di apparecchi alcuni hanno delle migliorie altri dei peggioramenti.
Luca
-
05-10-2009, 13:48 #8
Per i temporali credo che siano più appropriate le ciabatte filtrate
Il mio impianto: VPR: sony vpl hw10; TV: Sony kdf E50A11; SCHERMO: Adeo Elegance 230X130: AMPLI A/V: Yamaha 3067; AMPLI 2CH: Marantz PM8003; CASSE: Front Mordaunt Short Mezzo 6, Centre MS Mezzo 5, Rear MS Mezzo 1; SUB : sunfire hrs 10 LETTORE BR CD E DVD:MARANTZ 7004 ; SAT: MySky HD; CONSOLLE PS3
-
05-10-2009, 18:19 #9
per i temporali la soluzione piu' sicura e' staccare fisicamente le spine...
Personalmente i condizionatori di rete non li vedo di buon occhio, ma magari sono solo fisime...
-
05-10-2009, 18:23 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
Originariamente scritto da 2112luca
-
05-10-2009, 21:24 #11
Originariamente scritto da atarix
Il mio impianto: VPR: sony vpl hw10; TV: Sony kdf E50A11; SCHERMO: Adeo Elegance 230X130: AMPLI A/V: Yamaha 3067; AMPLI 2CH: Marantz PM8003; CASSE: Front Mordaunt Short Mezzo 6, Centre MS Mezzo 5, Rear MS Mezzo 1; SUB : sunfire hrs 10 LETTORE BR CD E DVD:MARANTZ 7004 ; SAT: MySky HD; CONSOLLE PS3
-
05-10-2009, 21:54 #12
basta staccarla prima di uscire...
-
06-10-2009, 07:27 #13
Per proteggersi dai temporali se non basta una presa filtrata è probabile che non basti nemmeno un condizionatore di rete
Conviene quindi non usarlo almeno si avrà un aggeggio in meno da ricomprare
A casa mia ho avuto in 35 anni un solo problema per un temporale e non è venuto dalla rete elettrica (filtrabile da una presa filtrata) bensì dalla rete elettrica del cielo: ti assicuro che il fulmine è di una potenza devastante
Il mio parere è che se la tua rete elettrica non è uno schifo, allora il condizionatore puoi anche risparmiartelo.
Compreresti un condizionatore d'aria se la temperatura ambiente è quasi sempre tra i 20 e i 25°C?
Ciao.
-
06-10-2009, 08:29 #14
Originariamente scritto da atarix
Grazie non ci sarei arrivato da solo
Il mio impianto: VPR: sony vpl hw10; TV: Sony kdf E50A11; SCHERMO: Adeo Elegance 230X130: AMPLI A/V: Yamaha 3067; AMPLI 2CH: Marantz PM8003; CASSE: Front Mordaunt Short Mezzo 6, Centre MS Mezzo 5, Rear MS Mezzo 1; SUB : sunfire hrs 10 LETTORE BR CD E DVD:MARANTZ 7004 ; SAT: MySky HD; CONSOLLE PS3
-
06-10-2009, 09:27 #15
Originariamente scritto da atarix
luca