Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Impianto per studio...

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    253

    Impianto per studio...


    Dopo l'ottimo risultato ottenuto con l'impianto della sala, grazie alle eseprienze e suggerimenti di questo forum, vi chiedo un consiglio per lo studio (misure di 3.70/4.00metri con la scrivania in un angolo)...

    Premetto che utilizzo un macmini per fare editing video in SD (video matrimoniali, pubblicità, ecc) ed ho bisogno di due monitor audio da abbinarci.

    Siccome l'uso del macmini non è dedicato solo a quanto sopra ma anche per altro, tra cui la musica, vi chiedo: è meglio puntare su due monitor audio tipo genlec 6010A ( http://www.genelec.com/products/2-way-monitors/6010a/ )per circa 400€/coppia o su qualcosa con ampli e casse separati?

    Nel secondo caso punterei magari su un qualcosa tipo un T-amp e due casse Indiana Line HC-206.
    Secondo voi potrei stare un pò più basso come prezzo, magari attorno i 250-300€, ed avere qualcosa con una buona qualità audio?
    Non mi interessano sparare il volume come sull'HT della sala ma mi basta avere un audio pulito anche se non molto forte.

    Infine, l'uso dei due genlec vuol dire avere i volumi e accensioni separate il che sinceramente non mi va molto in quanto mi capita spesso di lavorare per 15 minuti per poi mollare e ritornare dopo 2 ore e accendi/spegni di continuo diventa frustrante (il macmini invece è sempre acceso!)

    Attendo i vostri consigli!!!
    La mia sala
    TV: Pioneer Kuro KRP-500A ISF - Ampli: Pioneer VSX-LX52 - Front: B&W 684 - Rear: B&W CWM650 - Center: B&W HTM61 SW: B&W ASW610 - BluRay: BDP-LX52 - Media Center: Apple MacMini Aluminium + Plex - Telecomando: Logitech Harmony One

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Io per il monitor pc ho utilizzato un piccolo Pioneer trovato usato per una settantina di euri (veramente come nuovo) e un sistemino, vecchiotto ma buono Indiana con sub: ottimo risultato!!

    Certo i monitor amplificati sono più pratici in quanto non hai l'ingombro dell'ampli..poi non capisco il problema dell'accendi/spegni: io accendo e spengo l'ampli solo quando lo reputo necessario, e il tutto viene alimentato (pc, ampli, stampanti e scanner) con una normale ciabatta munita di interruttore...poi se uso il pc..muto evito di accendere l'ampli...
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    253
    Ho pensato ad un ampli t-amp per un motivo di spazio... se devo piazzare sulla scrivania già due casse, non ho spazio anche per un ampli normale... i t-amp e similari invece sono molto meno ingombranti...

    Poi spegnere un ampli con pulsante frontale è un attimo e facile per chiunque... dire alla ragazza:"guarda allora devi spegnere il monitor, il disco esterno con il pulsante sul retro, la cassa sx ha un pulsante dietro e anche la cassa di dx deve essere spenta..."

    Per esperienza so già che rimarranno sempre accese....

    Questo cmq è secondario, quello che mi preme di più è avere una buona qualità dell'audio, almeno non paragonabile ai sistemi per pc stile Logitech e affini...
    conoscete altri sistemi audio validi e non troppo costosi (sui 200-300€)??
    La mia sala
    TV: Pioneer Kuro KRP-500A ISF - Ampli: Pioneer VSX-LX52 - Front: B&W 684 - Rear: B&W CWM650 - Center: B&W HTM61 SW: B&W ASW610 - BluRay: BDP-LX52 - Media Center: Apple MacMini Aluminium + Plex - Telecomando: Logitech Harmony One

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Citazione Originariamente scritto da loop_1
    ...spegnere un ampli con pulsante frontale è un attimo...
    Non vorrei sbagliarmi, ma mi sembra che il T-Amp ha l'interruttore sul lato posteriore e l'alimentazione è esterna, quindi sempre sotto tensione, a meno di staccare fisicamente la spina.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    è meglio puntare su due monitor audio tipo genlec 6010A
    A te servono dei monitor e queste genelec sono monitor, mi sembra che ci sia poco da pensare

    A mio avviso puoi dare un'occhiata anche ai beheringer (più economici) o alle m-audio (valide alternative) e li vedo più adatti, qualitativamente parlando, al lavoro che fai.

    Ciao.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    secondo me resta sui monitor audio che sono fatti apposta e garantiscono un'ottima resa. Le genelec vanno bene ma ci sono anche delle ottime yamaha (tipo copie in piccolo delle famose NS10 usate in molti studi di registrazione) e altri modelli che puoi trovare in moltio negozi di strumenti musicali. a verona c'è musical box, ad esempio, molto ben fornito.
    per la corrente ti conviene attaccare tutte le cose che non sono sempre accese su una ciabatta con interruttore, e le spegni quando ti pare. Quel tipo di monitor normalmente non soffre se lo accendi e spegni continuamente, basta che non lo fai ogni 2 minuti...
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    253
    Questi come sono:

    http://www.m-audio.com/products/en_u...X5aDeluxe.html

    non ho mai provato un prodotto del genere e non vorrei fare un buco nell'acqua!!
    La mia sala
    TV: Pioneer Kuro KRP-500A ISF - Ampli: Pioneer VSX-LX52 - Front: B&W 684 - Rear: B&W CWM650 - Center: B&W HTM61 SW: B&W ASW610 - BluRay: BDP-LX52 - Media Center: Apple MacMini Aluminium + Plex - Telecomando: Logitech Harmony One

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    ho ascoltato una coppia di monitor m-audio circa un anno fa al musical box (VR) e mi erano piaciute molto, soprattutto in rapporto al prezzo (circa 400€) non so se fosse proprio quel modello, però.. non hai la possibilità di andare in qualche negozio di strumenti musicali? in genere sono tutti abbastanza ben forniti e te le fanno ascoltare anche tutte..
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    253
    In realtà, non avevo mai pensato ai negozi di strumenti musicali... ho sempre cercano negozi di elettronica... adesso cerco!

    Grazie della dritta!
    La mia sala
    TV: Pioneer Kuro KRP-500A ISF - Ampli: Pioneer VSX-LX52 - Front: B&W 684 - Rear: B&W CWM650 - Center: B&W HTM61 SW: B&W ASW610 - BluRay: BDP-LX52 - Media Center: Apple MacMini Aluminium + Plex - Telecomando: Logitech Harmony One

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    253
    Bene allora mi sono quasi deciso per delle m-audio BX5A....

    l'unica cosa che mi lasia perplesso è il collegamento....

    Mi spiego, le casse devono essere collegate ad un macmini che dispone di un'uscita classica con jack da 3,5 oppure in toslink tamite un adattatore... le casse invece accettano o collegamento rca o bilanciato...

    La cosa più semplice da fare è mettere un adattatore 3,5/RCA sul macmini e collegarmi via rca alle casse...

    Il mio dubbio è, la qualità degli adattatore 3,5/RCA è decente?? in giro se ne trovano solo da 1-2€ e non vorrei che facessero da collo di bottiglia...

    avete dei suggerimenti??
    La mia sala
    TV: Pioneer Kuro KRP-500A ISF - Ampli: Pioneer VSX-LX52 - Front: B&W 684 - Rear: B&W CWM650 - Center: B&W HTM61 SW: B&W ASW610 - BluRay: BDP-LX52 - Media Center: Apple MacMini Aluminium + Plex - Telecomando: Logitech Harmony One

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    241
    Per ovviare al problema puoi prenderti un dac usb ed esci in analogico col classico rca. Ce ne sono di diversi, si sentono ottimi pareri sul dacmagic di Cambridge, ma aspettiamo qualcuno che è più aggiornato in materia dac.
    TV: Samsung PS51d550 Consolle: PS3
    Compact system: Jvc hx-z1

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    253
    eh lo so che un dac sarebbe la cosa ottimale... ma quello che mi hai indicato, viene a costare più delle casse... non volevo spendere così tanto! Fossero 80-100€ di dac andrebbe anche bene ma di più non arrivo...
    La mia sala
    TV: Pioneer Kuro KRP-500A ISF - Ampli: Pioneer VSX-LX52 - Front: B&W 684 - Rear: B&W CWM650 - Center: B&W HTM61 SW: B&W ASW610 - BluRay: BDP-LX52 - Media Center: Apple MacMini Aluminium + Plex - Telecomando: Logitech Harmony One

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    allora prendi una scheda audio esterna (che praticamente è un dac..) da pc. la colleghi via usb e in uscita ti da rca, jack o xlr, o tutti, a seconda di marca e modello. ce ne sono di buonine anche sui 100 euri, sempre nei negozi di strumenti musicali (vedi anche nei siti dei negozi alla voce home recording) le marche sono tante ma come rapporto qualità prezzo metterei presonus e motu.

    attenzione che il risultato non è che cambi una cifra rispetto ai connettori minijack/rca (magari di qualità) ed è tipico da monitor: molto dinamico e un po' affaticante su ascolti lunghi, ma mi sembra di aver capito che è quello che cerchi...

    lascerei stare gli ingressi xlr a meno che non acquisti una scheda audio che li abbia di suo (ma il prezzo sale) che servono su quel tipo di diffusori per gli ingressi bilanciati dei mixer (o delle schede audio multicanali, per l'appunto).
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    241
    ci sono dac esterni sicuramente meno costosi del dacmagic, ovviamente la qualità cala, ma credo che sarai sempre al disopra di una scheda audio per pc.
    TV: Samsung PS51d550 Consolle: PS3
    Compact system: Jvc hx-z1

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693

    quoto giorgiz, se spendi un pochino di più poi magari lo usi su un impianto vero, un dac.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •