|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Scelta impianto audio
-
30-09-2009, 21:53 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1
Scelta impianto audio
Mi sono appena iscritto al Forum quindi colgo l'occasione per salutare tutti!!! (mi scuso se non è la sezione giusta x l'argometo)
Vi espongo il mio problema...
Ho uno studio semi-insonorizzato di circa 4 metri x 4 e vorrei installare un impianto audio decente.
L'uso sarebbe per il computer (produzione musicale, quindi desidererei una qualità sonora più affidabile possibile) e per la consolle (mixer,cdj,giradischi).
Il mio budget di spesa è su circa 400€...
il discorso è che in giro ho visto di quei pochi impianti...anzi troppi...
in prevalenza home theater, sistemi che affollano rivenditori famigerati quali Mediaworld. Però di un home theater 5.1 non me ne farei niente o quasi, visto che sono stati concepiti per l'home cinema e non per la musica...
Non potrei trovare qualcosa concepito per l'ambito musicale, forse a meno o allo stesso prezzo e di miglior qualità?
Premetto che posso sbagliarmi e sono aperto a qualsiasi consiglio e opinione in quanto davvero indeciso verso dove dirigermi...
Grazie!!!
-
02-10-2009, 08:28 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 143
Con quella cifra e l'utilizzo che ne andrai a fare ti consiglio di andare a vedere dei monitor di ottima fattura!!
-
02-10-2009, 08:44 #3
intendi 400 eur per il solo ampli 2ch?
Gli "impianti" che puoi vedere dai rivenditori che hai riportato (o grandi magazzini simili) nulla o poco hanno a che fare con l'hifi, quindi vista la tua esigenza cerca di stare alla larga da quei posti...Ampli: Cyrus 8vs2 - Lettore CD: Cyrus CD 8x - Diffusori: Dynaudio Focus 110 - Cavo Segnale: Nordost Blue Heaven - Cavo Potenza: Monster Cable XP
-
02-10-2009, 11:39 #4
sono d'accordo con lucadee: monitor audio visto che fai editing e hai un mixer, hanno già gli ingressi bilanciati (xlr o o canon o cannon come vuoi chiamarli) e sono fatti appositamente per quello scopo! discreta qualità audio, dinamiche un tantino esasperate ma ottime per fare mixaggio. ce ne sono tante su quella cifra: per me genelec, maudio e yamaha (forse le più equilibrate).
sono tutte attive (cioè con l'ampli interno e gestione del volume con apposito potenziometro e occupano poco posto. L'unico neo è la qualità che in senso assoluto non è male ma lontana dal concetto di hi-fi e l'affaticamento all'ascolto prolungato causato dalle dinamiche un po' esasperate.
Le trovi nei negozi di strumenti musicali. in genere ne hanno più di qualcuna e hai la possibilità di ascoltarleHT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
02-10-2009, 18:50 #5
Quoto redhot104 sopratutto per il budget...volendo stare su monitor + ampli dovresti aumentare un po' la spesa, ma certo a favore di una migliore qualità e accuratezza di suono...
Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one
"Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"