Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 45
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    30

    Ronzio da giradischi e da tv


    Buongiorno a tutti, premetto di non essere un esperto di elettronica e quindi mi scuso in anticipo per eventuali errori nella mia esposizione. Purtroppo ho un problema che non riesco a risolvere e spero tanto che qualcuno di voi sia in grado di aiutarmi. Ho cambiato casa da poco, la palazzina è di nuova costruzione e quindi in teoria l'impianto elettrico dovrebbe essere a norma e ben funzionante. Solamente appena arrivato e appena montato il mio tv lcd sharp ho incominciato a sentire un fastidioso ronzio dal televisore che nel vecchio appartamento non faceva. Il ronzio scompare se lascio il tv collegato solo con l'antenna, ma appena inserisco una scart o l'hdmi compare e anche a tv spento ed interruttore della ciabatta spento il ronzio è presente, scompare solo se stacco la spina della ciabatta. Ho portato il tv all'assistenza ma non hanno trovato niente. Dopo un pò di tempo ho installato il mio impianti hi-fi. Con il lettore cd(Rotel 1070) nessun problema, ma appena collegato il giradischi (Project debut III) il ronzio è apparso anche dall'impianto stereo. E' fastidiosissimo, se tocco il cavetto di massa collegato all'ampli un pò diminuisce, ma solo leggermente. A questo punto, visto che il problema è presente sia sul tv che sul giradischi mi chiedo, potrebbe essere un problema di impianto elettrico? E se si, come posso risolverlo? Grazie a tutti e scusate per la lunghezza del mio messaggio

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    346
    Direi che potrebbe essere un problema del collegamento a terra dell' impianto.

    Ma se il ronzio e' presente anche a tv spenta, da dove proviene? sempre dall' altoparlante del tv?

    Ciao.
    Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    se inverti il senso di inserimento delle spine cambia qualcosa?
    se metti solo una spina nella presa a muro cambia qualcosa?
    potrebbe essere anche la ciabatta


  4. #4
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Prova così.
    Impianto audio.
    Collega il solo amplificatore alla presa di terra (connettore centrale della spina). Fai in modo di non collegare a terra nessun altro componente.

    Impianto TV.
    Stessa cosa. Collega solo il TV a terra.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    30
    Il ronzio del tv non riesco a capire bene se proviene dalle casse o dall'interno, la ciabatta non è in quanto ne ho provate tre e il problema è sempre comparso, non ho capito bene come faccio a collegare l'ampli alla sola presa di terra. Comunque oggi ho parlato con un elettricista e mi ha consigliato di provare uno stabilizzatore di corrente, che ne pensate?

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    346
    Citazione Originariamente scritto da jako78
    Comunque oggi ho parlato con un elettricista e mi ha consigliato di provare uno stabilizzatore di corrente, che ne pensate?
    Direi di no, a meno che l'elettricista non abbia fornito valide motivazioni tecniche che cosi' , a naso, non appaiono.
    Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    30
    ha detto che porebbe dipender dal fatto che arriva troppa corrente, al di sopra dei 220V

  8. #8
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Citazione Originariamente scritto da jako78
    ... non ho capito bene come faccio a collegare l'ampli alla sola presa di terra.
    Provo a spiegarlo in maniera semplice.
    Tutti gli apparecchi hanno una spina di rete costituita da pre terminali. Quello centrale è il cosidetto collegamento di terra.
    Allora fai una prova in questo modo.
    Collega l'amplificatore ad una presa nel muro. Compra una "ciabatta" e taglia il terminale di terra dalla spina.
    Collega gli altri apparecchi dell'impianto audio alla "ciabatta" e questa ad una presa nel muro diversa.

    Facci sapere.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Citazione Originariamente scritto da jako78
    ha detto che porebbe dipender dal fatto che arriva troppa corrente, al di sopra dei 220V
    Cazz....

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    30
    grazie sonycus, ora ci provo e ti faccio sapere

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    346
    Citazione Originariamente scritto da jako78
    arriva troppa corrente, al di sopra dei 220V
    Ma non e' piu' facile misurarla con un tester ? (un buon stabilizzatore non e' mica uno scherzo)
    Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    30
    Ho fatto come mi ha detto sonycus..... dal tv è sparito il fastidiosissimo ronzio, dal giradischi non è completamente scomparso, ma si è attenuato e non è così fastidioso nell ascolto dei dischi come era prima, certo più alzo il volume e più aumenta..... a questo punto cosa significa? c'è un problema con la messa in terra dell'impianto? e se si cosa devo fare? grazie mille per il vostro aiuto, mi state aiutando a risolvere un problema che mi infastidiva molto

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    A naso proverei a togliere completamente il collegamento a terra, anche quello dell'ampli...Comunque Bart's ne capisce certo più di me...
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    346
    Sembra che il 'loop' costituito da piu' collegamenti a terra sia la causa del ronzio in quanto raccoglie tensioni indotte da altri componenti l' impianto elettrico. Un controllo della corretta 'messa a terra' e' auspicabile. pero' non mi sbilancio piu' che tanto perche' le diagnosi a distanza sono sempre un po' azzardate.
    ciao.
    Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    30

    Domanda forse stupida, ho montato dei porta lampadine (i lampadari devo ancora comprarli) che non hanno la messa a terra e quindi ho dovuto lasciare il filo della terra libero, potrebbe dipendere da quello? Se stacco l'interruttore delle luci dal quadro elettrico però il ronzio continua


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •