Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Ampli valvolare e MP3

  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    425

    Ampli valvolare e MP3


    ciao a tutti. Sto' valutando l'acquisto del TAC V60 ma nessuno sembra sia in possesso di dare un giudizio anche tecnico in merito a questo ampli ed alla possibile integrazione con il mio onkyo 875. L'integrazione con l'onkyo sarebbe necessaria in quanto ho la apple tv che contiene gli mp3 collegata. Intanto rinnovo la mia richiesta di informazioni in merito ad esso, aprendo quest'altro 3d contestualmente alla curiosita' di sapere come suona un valvolare con gli mp3. Capisco che le migliori performance si avrebbero con bitrate 380, ma in condizioni di bitrate 128, come sarebbe l'ascolto tramite un valvolare. Mi scuso in anticipo se il 3d risulti essere banale, ma nel nostro forum non ho trovato informazioni in merito. ringrazio in anticipo.
    TV: Sharp Aquos fullHD 42" Mediacenter: Apple tv Telecomando: Logitech Harmony 1000 centrale: Triangle genese voce frontali: Triangle genese quartet posteriori: monitor audio rs1 sorgente sat: decoder Sky HD ampli a/v: Onkyo SR875E ampli 2ch: stand by sub: Sunfire hrs12 lettore dvd/bd: Playstation 3 cavi: Qed database control wifi: Ipod Touch

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Non penso sia possibile descrivere il tipo di suono, ma se ti piace il suono dei valvolari ( a me anche ) la timbrica e le caratteristiche saranno le stesse, qualunque sia la sorgente.
    Cioè, se per te un finale a transistor con un cd suona freddo e asettico, mentre lo stesso supporto con un finale a valvole suona caldo, le stesse differenze le apprezzerai anche avendo come sorgente mp3. Ovviamente la qualità sarò inferiore rispetto ad un cd originale, ma questo vale sia per uno stato solido che per un valvolare.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    33

    Dirai che conta tanto quale musica senti.
    Voce, jazz, classica, si queste vanno benissimo con i valvolari.
    Invece per hard-rock o simili, house ecc l'integrati sono più veloci e hanno meno distorsioni ai volumi alti/altissimi


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •