Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 37 di 37
  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.179

    straquoto in tutto il consiglio di wolf l'ho anke ascoltato di persona un impianto così e la resa con i generi rock hard rock e anke metal è veramente una goduria incredibile!!!!molto del merito va alle heresy imho

  2. #32
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Scrivo ora qualcosa anch'io su questo 3d che ho finora scrso da "lettore"...
    Se l'impianto è equilibrato, difficilmente risulta inascoltabile con un genere musicale e "celestiale" con un altro....Le trombe (buone) possono ben riprodurre anche i quartetti d'archi, anche se forse non sono proprio l'ideale!!

    Il "punch": quoto chi è dalla parte dei pistoni grossi (15") a patto di pilotarli con ampli all'altezza...i valvolari tendono ad allungare il basso per mancanza di smorzamento, specie appunto con woofer grossi...

    Per quanto riguarda Klipsch, c'è da fare un doveroso distnguo: la serie "seria" (Horn, Belle, Corwall, Heresy, La Scala) e gli altri modelli: la Heresy, ad esempio, pur essendo la più "piccola" della serie grossa, la ho sentita molto bene col rok anche a livelli molto elevati di volume, dando un grande coinvolgimento emotivo senza alti "segaligni"..purchè venga scelta una buona amplificazione...Poi a mio avviso, andando su Tannoy sempre con "gold" da 15" il suono risulta più "universale" cioè veramente adatto a tutti i generi, senza per nulla rinunciare al punch...

    L'importante, nel giudicare il suono di un impianto è partire da un supporto (cd o vinile che sia) noto, ma sopratutto estremamente ben mixato....
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    d'accordo su tutto, ma allora stiamo parlando di impiantoni da un mucchio di soldi (anche rivolgendosi al mercato dell'usato o del vintage)
    allora per gli ampli aggiungo alla lista dei papabili gli adcom (io sto provando con un certo godimento il 555 pre+finale).
    hai considerato il materiale vintage?
    ci sono ottimi diffusori con le caratteristiche che cerchi (celestion ditton 44 o 66, elettrovoice interface b e tanti altri) e ampli (sansui, sae, luxman, adcom, denon marantz) a cifre "umane" e di qualità eccellente.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    368
    Citazione Originariamente scritto da redhot104
    d'accordo su tutto, ma allora stiamo parlando di impiantoni da un mucchio di soldi
    guarda, non credo che sia un impianto da svenarsi: io, con i 3 componenti sopra citati, ho speso circa 4.000 euro sul nuovo: sull'usato si può spendere la metà.
    Considerando, però, che il grosso della resa è data dai diffusori, mi impegnerei a cercare prima le Heresy (magari usate), per poi amplificarle con apperecchi molto più entry-level (i soliti marchi che non sto qui a citare).
    In seguito, volendo, si potrà fare un upgrade del lettore e ampli, ma per iniziare, con una spesa di 1500/1600 euro, IMHO, è un grandissimo impianto per i generi musicali di cui stiamo parlando (ma anche per altro...

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Se ti interessa, per poco più di un migliaio di euro, in alternativa alle Heresy puoi trovare anche una coppia di Berkley o di Arden della Tannoy...anche queste le puoi amplificare con i soliti integrati noti ai quali aggiungo anche Cyrus..sempre stando nell'usato: con due millini di euri scarsi ti fai un impianto coi contro..fiocchi
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    @wolf & joe: beh, in effetti 2K€ non sono affatto una cifra esagerata per un impianto di ottima qualità come quelli che avete citato, solo non credo sia tanto facile trovare i "pezzi" sull'usato, soprattutto le heresy.
    Io con le 801 ho avuto una botta di c... pazzesca perché un mio amico ne aveva due coppie, ma diversamente non sarebbe stato facile trovarle
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  7. #37
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924

    Senza troppa fretta..le Tannoy si possono trovare, ma anche le Heresy e le Corwall...basta non avere fretta...
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •