Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 62 di 62
  1. #61
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621

    Citazione Originariamente scritto da atarix
    @lungjohn
    ..........
    Ma fino a quanto scende il tuo sistema? Non e' che lo hai tagliato abbastanza alto?
    .......
    Ciao

    Sinceramente non ho idea di quanto scende il 414 in carico Onken, non ho fatto misure.
    Ma, dato che all'ascolto la resa sulle basse frequenze è soddisfacente, non mi pongo questo problema.
    L'incrocio è a 800Hz.
    L'Altec 802 (http://www.lansingheritage.org/image...804a/page2.jpg) e la tromba circolare in uso non permettono di scendere oltre.

    Sono curiosissimo di conoscere i dettagli del sistema di Ennio.
    Con 4x38cm sarebbe logico pensare ad un incrocio a 250/300 Hz.
    Purtroppo di driver a compressione (almeno in casa Altec) che scendono sotto i 500Hz non ne conosco.
    Forse JBL...
    Con un taglio a 250Hz però serve necessariamente un Tweeter, già l'802 con la KH35 inizia a calare dopo i 15KHz.
    Però nella mia sala d'ascolto, date le dimensioni, il due vie che uso è perfetto.

    Nei prossimi mesi svilupperò l'impianto mono in stereo.
    Mi piacerebbe avere i due sistemi ma manca lo ....spazio !.
    Ho già il secondo 414 e pure l'802.
    Sono in attesa la consegna della seconda tromba circolare e del necessario adattatore.


    Enrico
    Ultima modifica di LongJohn; 19-06-2009 alle 17:40

  2. #62
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924

    Tra i vari diffusori che si sono avvicendati tra le mie mura domestiche, c'è stata anche una coppia di jbl l 300 (versione "domestica" del monitor 4333...
    W. da 38, tromba sui medi con lente acustica e tw. ad anello 077 (quello col diffrattore in cristallo)..

    Sensibilità non proprio altissima (90 db), tagli a 800 e 8500 e risposta molto
    estesa sui medio-alti, con qualche riserva per le frequenze bassissime, ma tenuta in potenza "gagliarda"
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •