Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 62
  1. #46
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621

    Nell'audiofilia italica le varie "guerre di religioni" sono quanto di più ridicolo...
    LP vs CD, vavole contro s.solido, trombe....
    Ma alla fine un impianto dovrebbe essere uno strumento per godere della Musica e provare Piacere !.
    A prescindere dalla tecnologia impiegata.

    Questo: http://www.youtube.com/watch?v=pe_cx...eature=related ha trovato la pace dei sensi.
    (peccato per la lingua).
    A me sembra tutto così logico, e voi ?.

    Enrico

  2. #47
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Monteriggioni (SIENA)
    Messaggi
    616
    io, nella mia ignoranza, ho cercato di spiegare piu' o meno tecnicamente in cosa eccellono i sistemi ad alta efficienza. Il macro ed il microdettaglio sono uno degli aspetti e non credo proprio che sia secondario. Comunque stiamo parlando del sesso degli angeli, l'unico modo per confrontare i vari modi di riprodurre la musica e' ascoltare di persona i vari sistemi.
    La dimostrazione di murace fu un esperimento che fece all'unico top audio romano (ma siamo venuti a saperlo dopo che era un esperimento, c'e' una spiegazione del perche' data da murace stesso in un altro forum...). Sta di fatto che le serendipity suonavano a livelli altissimi (ma non poi cosi' alti, si ritorna al discorso della tolleranza alla distorsione delle trombe) creando un fastidio incredibile, suoni duri ed inaccettabili, distorsione, detto tra noi non ho ancora capito cosa volesse dimostrare murace, a parte il fatto che un diffusore convenzionale, seppur ottimo come le serendipity, non puo' raggiungere livelli d'ascolto troppo alti. Boh...

  3. #48
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621
    Citazione Originariamente scritto da atarix
    ........
    l'unico modo per confrontare i vari modi di riprodurre la musica e' ascoltare di persona i vari sistemi.
    ...
    Sopratutto in rapporto al propio ideale di suono.
    Stabilito questo e definiti i parametri che riteniamo più importanti la tecnologia in grado di soddisfare le nostre aspettative è una logica conseguenza.
    Personalmente do molta importanza al blanciamento tonale, il mio livello medio di ascolto è basso (85dB medi misurati con il fonometro nel punto d'ascolto).
    E' la situazione ideale sia per Trombe che per le basse potenze (sotto i 5W).

    Ma alla fine le posizioni preconcette, sterilizzando di fatto un dialogo costruttivo, non portano da nessuna parte se non verso un eventuale flame.
    E' necessaria la giusta apertura mentale e la necessaria predisposizione al prossimo.


    Ciao
    Enrico

  4. #49
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Perché se si chiacchiera solo di quello che piace a me o a te, si finisce necessariamente col confrontare posizioni preconcette non conciliabili.
    .
    No scusa, perchè esistono delle teorie "assolute" in ambito di ascolto musicale? A me sembra normale che i modi ed i mezzi per ascoltare musica possano piacere a me ma non a te e viceversa, e ogni commento su quanto possa piacere o meno un impianto o un singolo componente di questo debba x forza essere relativo ai propri gusti e non ad un qualcosa di "scientificamente provato". Ma questo non si definisce "chiaccherare" ma solo esprimere (con umiltà e con coscienza del fatto che l'optimum assoluto non esiste) i propri gusti.

  5. #50
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Citazione Originariamente scritto da atarix
    io, nella mia ignoranza, ho cercato di spiegare piu' o meno tecnicamente in cosa eccellono i sistemi ad alta efficienza. Il macro ed il microdettaglio sono uno degli aspetti e non credo proprio che sia secondario.
    Anche io sono convinto di quello che dici, il fatto è che non avendo ascoltato tutti i diffusori, ad alta e a non alta efficienza prodotti nel mondo nell'ultimo secolo, non posso avere la certezza assoluta che il top sia l'alta efficienza. Beh, per me e per quello che conosco e che ho provato con le mie orecchie lo è. tant'è che dubito comprerò mai in futuro dei diffusori non ad alta efficienza ma cercherò i bei prodottini del passato, per me inarrivabili come qualità e "arrivabili" come prezzo d'acquisto.
    Ultima modifica di marco00; 17-06-2009 alle 19:49

  6. #51
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Recita un vecchio adagio: "non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace"...
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  7. #52
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Scusate, ma il mio approccio alla riproduzione audio è molto differente.

  8. #53
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Monteriggioni (SIENA)
    Messaggi
    616
    non ti devi scusare, non e' colpa tua...
    Scherzi a parte non credo che esista un approccio univoco alla ascolto della musica, ognuno sceglie i componenti che si puo' permettere in base alle proprie priorita' e gusti. Personalmente prediligo l'emozione ad una scena millimetrica (che nella realta' non e' cosi' millimetrica, anzi...), ma non e' detto che la mia sia la via che porta all'illuminazione...

  9. #54
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da antani
    ........Personalmente non ritengo che un ampli da 10 W suoni meglio di un ampli da 100 W. ...Il discorso del costo non lo trovo molto significativo.
    Tutto vero e tutto molto personale.
    Personalmente non ritengo significativo cio' che tutti ritengono importante.
    Che il diffusore debba essere poco ingombrante.
    Tutti vorrebbero un'automobile piccola e ben parcheggiabile ma che dentro magari trasportasse 10 persone.
    Come si fa?
    Ci sono leggi fisiche imprescindibili.
    Utilizzo 4 woofer da 38 per lato e trombe larghe 1 metro,alla faccia del fattore WAF!
    Da molti e molti anni.
    Mai avuto problemi di bassi carenti,cavi,ecc....
    Le donne si lamentano?Meglio cambiare loro che i gusti audiofili.
    C'e' chi invece preferisce diffusori piccoli da 200 euro o anche da 2000 (ma sempre con woofer da 10"....!!!)e poi ne spende migliaia per il resto con risultati davvero opinabili.
    Ma e' un vecchio discorso che si faceva gia' 20/30 anni fa,lasciamo perdere....

  10. #55
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Citazione Originariamente scritto da ennio1
    Utilizzo 4 woofer da 38 per lato e trombe larghe 1 metro,alla faccia del fattore WAF!
    Da molti e molti anni.
    Mai avuto problemi di bassi carenti,cavi,ecc....
    (
    Sono curioso di sapere cosa sono i tuoi diffusori, sono autocostruiti o cos'altro? c'erano delle jbl con 4 unità da 15" x lato x medio bassi + unità bassi da 18" e trombe enormi... sono quelle? Che siano o non siano quelle, voglio una foto!!!!!!!

  11. #56
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    E N N I O....F O T O O O...

    Ci hai TROPPO incuriositi

    Se è vero che "piccolo è bello"...In audio..GRANDE è ancora più bello...
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  12. #57
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Citazione Originariamente scritto da joe49sae
    E N N I O....F O T O O O...

    Se è vero che "piccolo è bello"...In audio..GRANDE è ancora più bello...
    Enorme e pesante è stupendo!!!

  13. #58
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621
    Citazione Originariamente scritto da ennio1
    .......
    Utilizzo 4 woofer da 38 per lato e trombe larghe 1 metro,alla faccia del fattore WAF!
    ....
    Azz...

    Sono curiosissimo anch'io, mi accodo...
    ...una fotina, magari...

    Comunque complimenti (e un po' di sana invidia !)

    Ciao
    Enrico

  14. #59
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Monteriggioni (SIENA)
    Messaggi
    616
    @lungjohn
    per non fare entrare in risonanza ogni singolo cm di parete devi avere una piazza d'armi per far suonare correttamente 8 woofer da 38cm! Io in una stanza da 50mq, dopo un anno di lotta, non riesco ancora ad aver ragione di 4 woofer da 32cm!!
    Ma fino a quanto scende il tuo sistema? Non e' che lo hai tagliato abbastanza alto? Io con una risposta (reale, misurata nel mio ambiente) da 20hz a 21khz ho un picco di quasi 15 db a 37,8hz, un'immensita'!

  15. #60
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485

    -


    Ciao Ennio,
    si possono ammirare questi tuoi mini diffusori? Grazie.
    Saluti.

    Ciro da Salerno.

    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •