Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26

Discussione: dac -quale scegliere ?

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    200

    dac -quale scegliere ?


    salve a tutti ,vorrei insieme a voi fare un punto della situazione riguardo i dac ,ovviamente il discorso è interessato perchè devo comprarne uno , ma vorrei andare oltre il semplice consiglio , vista l'incredibile offerta del mercato dai 100 ai 60000 euro e la ovvia impossibilità di testarli tutti ,vorrei insieme a voi cercare di valutare allo stato attuale quali sono quelli che hanno un miglior rapporto qualità prezzo .

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    qual'è il tuo attuale sistema?che meccanica hai?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    200
    dunque attualmente ho pre arc ls 25 mk2 - finale krell fbt 600 -diffusori rossini am audio (ma mi sono quasi convinto a cambiarli con le saffhire dynaudio ,cosa ne pensi ? ) ,come sorgente uso un htpc con la scheda audio asus de luxe con l'uscita hdmi , attualmente uso come convertitore il pre audio-video onkyo 886 , l'ho confrontato con il beringher ,con il citypulse dac7.2 , e con un lettore cec (non ricordo il modello ) ebbene sembrerà strano ma l'onkyo va molto meglio (ovviamente sto parlando ceme convertitore ) rispetto ai primi 2 e nel confronto con il cec non ho apprezzato differenze di rilievo .
    visto l'impianto che ho vorrei prendere un convertitore migliore ma ho paura di fare un acquisto del quale potrei pentirmi ,io ho ascoltato il rosetta 200 ,il minidac ,il sistema dcs confrontandoli con il citypulse (purtroppo non ho avuto la possibilità di ascoltarli nel mio impianto ) e devo dire che le differenze non erano proprio abbissali quindi vista la marea di convertitori non sò proprio cosa fare . sembra che i burr brown siano i migliori ma li montano moltissime marche (anche l'onkyo ) ,insomma sono molto confuso sul da farsi ,anche in considerazione che alla fine ho intenzione di installare il pac e quindi credo che l'eventuale miglioramento dato dal convertitore si vada a perdere data la doppia conversione del pac.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.333
    Visto che non parli di cifre e visto che usi il pc come sorgente, io andrei a valutare anche gli EMMlabs che hanno entrate di tutti i generi e aggironabile alle nuove versioni.
    Poi potresti vedere anche i dac della Esoteric ma non ricordo se hanno entrate per il pc, tipo usb, firewire, e robe simili.

    Luca

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    [QUOTE=pimandro]dunque attualmente ho pre arc ls 25 mk2 - finale krell fbt 600 -diffusori rossini am audio (ma mi sono quasi convinto a cambiarli con le saffhire dynaudio ,cosa ne pensi ? )QUOTE]
    Fai bene
    Citazione Originariamente scritto da pimandro
    insomma sono molto confuso sul da farsi ,anche in considerazione che alla fine ho intenzione di installare il pac e quindi credo che l'eventuale miglioramento dato dal convertitore si vada a perdere data la doppia conversione del pac.
    io piglierei una sorgenete dedicata.............e terrei il resto separato
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    77
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca
    Poi potresti vedere anche i dac della Esoteric ma non ricordo se hanno entrate per il pc, tipo usb, firewire, e robe simili.
    Luca
    Si parla di DAC da oltre 10'000 € ... Conoscere il budget è fondamentale, ma arrivare a quelle cifre si rischia di pagare il "brand", considerando che i DAC sono davvero difficili da ascoltare di persona.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.333
    E anche vero che si paga il nome ma e anche vero che sè hanno il nome un motivo ci deve pur essere, poi se cerchi prodoti senza il grosso nome ci sono i dac della Bluenote, Goldenote, (marchio Ialiano molto apprezzato all'estaro), che ora sono usciti anche con ingresso pc

    http://www.blacknote.eu/products/dss.php?lan=ita

    Poi una persona decisamente molto informata mi ha bisbigliato che a breve uscirà un dac della North Star il modello Extremo con ingresso pc.

    Luca

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    200
    x antonio ,cosa intendi per sorgente dedicata? se intendi lettore cd classico non sono del tuo stesso avviso , ho confrontato lettori come accuphase ,yba , cec , classè ed altri che al momento non ricordo e a parità di convertitore a mio avviso le differenze con un file rippato bene e messo su hard disk (quindi utilizzando il pc come sorgente ) non c'erano e se c'erano erano a favore del pc. se poi invece per tenere separate le cose intendi mettere il pac per l'audio video e tenere l'ascolto due canali separato ,questo a mio avviso è da valutare e non ho le idee molto chiare in merito, potrò decidere solo dopo aver ascoltato .
    riguardo il budget da dedicare sono già in crisi mistica per le saffhire ,spendere tanti soldi per un diffusore mi pesa tanto figurarsi per un convertitore . a me non interessano i nomi ma solo il risultato finale (come detto adesso uso come convertitore il pre onkyo che non è affatto male ) .
    il balcknote lo avevo valutato ma mi sembra che abbia solo l'ingresso usb , non dico che voglio l'ingresso bilanciato digitale ,ma non voglio andare al di sotto dell?ingresso s/pdif.
    secondo alcuni le differenze che avvertiamo tra i vari convertitori (ovviamente di buon livello )dipendono solo dalla differente risposta in frequenza che riescono a dare quindi "equalizzando " il tutto si può tranquillamente eliminare tutte le differenze percepibili , cosa ne pensate?
    Ultima modifica di pimandro; 03-06-2009 alle 12:53

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.333
    http://www.blacknote.eu/manual/WEB_DSS30_manual_ita.pdf

    Mi sembra che questo abbia più entrate o mi sbaglio, sono ignorante in materia.

    Non sono daccordo che i file rippati siano superiori al lettore classico, almeno per ora.

    Luca

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.333
    Citazione Originariamente scritto da pimandro
    x antonio ,cosa intendi per sorgente dedicata? se intendi lettore cd classico non sono del tuo stesso avviso , ho confrontato lettori come accuphase ,yba , cec , classè ed altri che al momento non ricordo e a parità di convertitore
    Non sono daccordo in quanto tu hai provato solo la meccanica, e non l'insieme meccanica, convertitore. Le meccaniche apparte qualcuna sono sempre le stesse, la cdpro2 phillips, la vrds esoteric, qualcuno monta le sony, ma dicono che non sono un granche.
    Dovresti provare un lettore nel tuo impianto ma come lettore e non come meccanica.

    Luca

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    200
    [QUOTE=2112luca].
    Dovresti provare un lettore nel tuo impianto ma come lettore e non come meccanica.

    l'ho fatto li ho provati sia come lettore integrati ceh come meccaniche .
    vedi il mio punto di vista ritengo sia logico ,finchè parliamo di vinile è un discorso ,ma un dato digitale non ha nessun senso leggerlo in tempo reale perchè può essere fatto moltomeglio con un software dedicato che impiega tutto il tempo che ritiene necessario per eliminare gli eventuali errori di lettura e ritengo sia molto migliore di una correzione al volo che si fa con l'ascolto dei lettori cd , questo a livello teorico in pratica io non ho apprezzato sensibili differenze ,e io sento differenze anche se cambio i feltrini con le punte sotto le apparecchiature . non ritengo di possedere la "verità" ma questo è quello che penso in base alle mie esperienze .
    tornando a noi qualcuno ha provato i north star ?

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Ma che tipo di convertitore vuoi? a 16, 20 o 24 bit? o 1 bit? se puoi prova almeno a valutare le differenze tra questi, io sono rimasto al chip Crystal come optimum, ma forse sono poco aggiornato.
    Ho provato ad alimentare con 12 volts un Nacamichi a 24 bit da car audio e il risultato era ottimo. Fossi in uno che desidera acquistare un dac valuterei anche i prodotti car audio (la baia ne è pienissima) che per ora hanno prezzi (ma non prestazioni) decisamente inferiori, però se desideri qualcosa che abbia ingressi usb allora il cerchio si stringe...

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    200
    caro marco il convertitore deve essere a 24 bit ,non mi interessa l'ingresso usb ,il tuo consiglio rispecchia esattamente il problema per cui ho aperto questo argomento ,e che probabilmente non avrà soluzione,c'è una possibilità di scelta vastissima ,visto che non si possono provare come si fà a decidere ?
    quindi quelli super costosi si eliminamo perchè se poi non sono soddisfacenti è un bel problema , ci si rivolge quindi a quelli tra i 1000 e 2000 euro ? ma con quale garanzia ? nessuna .
    possibile che si debbano fare solo tentativi ?
    per questo la mia idea ,per quanto mi rendo conto estremamente limitata ,era quella di riportare tutti noi le nostre impressioni sui convertitori che abbiamo avuto modo di ascoltare ,e per quanto ogni catena è diversa come lo è ogni ambiente ,almeno però c'era una base da cui partire per poter scegliere.

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Io conosco il Nakamichi car audio che ho provato ed era ottimo, sicuramente di quello del mio lettore cd (che comunque costava sui 500/600 euro) niente di chè ma sicuramente medio...
    Ho ascoltato un convertitore di audioskeggia e non mi è piaciuto per niente, mentre ho provato un Micromega da 2mila e passa euro ed era veramente buono. Io, comunque, personalmente, mi orienterei su un ottimo prodotto da car audio usato, cosa che prossimamente farò. Ciao
    Ultima modifica di marco00; 19-06-2009 alle 08:55

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    250

    altra variabile è se deve essere o meno usato per l'info-hifi.
    Che altrimenti per me è meglio un ottimo integrato SACD perchè, come noto, il DAC non decodifica i sacd.

    Per l'info-Hifi attualmente va molto "di moda" il weiss minerva almeno a vedere la fiera monaco hi-end:

    http://www.videohifi.com/forum/topic...OPIC_ID=109375

    Questo per me perchè è una macchina più indirizzata all'uso col pc per l'interfaccia fw ed il software, che consente, a differenza ad esempio di dac molto più costosi, di leggere l'alta definizione senza bisogno di un convertitore firewire Aes-Ebu.

    Qui ci sono le mie impressioni di ascolto a confronto con un lettore integrato emm labs.
    http://www.videohifi.com/forum/topic...OPIC_ID=109375


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •