Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 50
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Un programma per misurare la compressione dei CD (ovvero, la Loudness War)


    Questa volta il mio post sarà molto breve: vi voglio solo segnalare un interessante software (gratuito) che misura la dinamica dei CD. L'articolo di TNT-Audio con delle brevi spiegazioni ed il link del software lo trovate qui.

    Provandolo con un pò di CD vecchi e nuovi, ho avuto la conferma che i CD più piacevoli all'ascolto sono (guarda caso...) quelli con la dinamica maggiore. Stendo un velo pietoso sui risultati delle incisioni più recenti...

    Una cosa divertente: i vinili da me campionati hanno una dinamica molto maggiore della corrispondente incisione su CD... ma anche questa non è che una conferma.
    Ultima modifica di Marlenio; 19-05-2009 alle 19:42
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Un piccolo esempio: Blood, dei This Mortal Coli, 1991:

    ----------------------------------------------------------------------------------------------
    Analyzed folder: E:\CD\
    ----------------------------------------------------------------------------------------------
    DR Peak RMS Filename
    ----------------------------------------------------------------------------------------------

    DR10 -4.02 dB -18.38 dB 01. The Lacemaker.wav
    DR14 -1.34 dB -18.71 dB 02. Mr. Somewhere.wav
    DR12 -1.08 dB -18.15 dB 03. Andialu.wav
    DR14 -1.37 dB -19.52 dB 04. With Tomorrow.wav
    DR13 -1.79 dB -16.96 dB 05. Loose Joints.wav
    DR12 -1.10 dB -16.48 dB 06. You and Your Sister.wav
    DR11 -6.69 dB -23.05 dB 07. Nature's Way.wav
    DR11 -1.24 dB -16.35 dB 08. I Come and Stand at Every Door.wav
    DR12 -0.02 dB -16.22 dB 09. Bitter.wav
    DR10 -0.02 dB -15.79 dB 10. Baby Ray Baby.wav
    DR11 -2.82 dB -18.04 dB 11. Several Times.wav
    DR8 -6.35 dB -17.31 dB 12. The Lacemaker II.wav
    DR11 -9.07 dB -23.18 dB 13. Late Night.wav
    DR13 over -15.90 dB 14. Ruddy and Wretched.wav
    DR11 -2.18 dB -18.55 dB 15. Help Me Lift You Up.wav
    DR13 -0.47 dB -17.85 dB 16. Carolyn's Song.wav
    DR13 -0.36 dB -17.87 dB 17. D. D. and E..wav
    DR12 -1.90 dB -20.26 dB 18. 'Til I Gain Control Again.wav
    DR11 -2.96 dB -17.03 dB 19. Dreams are Like Water.wav
    DR12 -1.19 dB -15.00 dB 20. I am the Cosmos.wav
    DR14 -1.88 dB -21.40 dB 21. (Nothing but) Blood.wav
    ----------------------------------------------------------------------------------------------

    Number of files: 21
    Official DR value: DR12

    ================================================== ============================================
    Ultima modifica di Marlenio; 19-05-2009 alle 19:25
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Un vinile che ho campionato: Man of Colours, Icehouse:

    ----------------------------------------------------------------------------------------------
    Analyzed folder: E:\CD\
    ----------------------------------------------------------------------------------------------
    DR Peak RMS Filename
    ----------------------------------------------------------------------------------------------

    DR12 -1.89 dB -15.70 dB 01. Crazy.wav
    DR15 -0.07 dB -17.28 dB 02. Electric blue.wav
    DR12 -1.71 dB -16.11 dB 03. My obsession.wav
    DR12 -3.57 dB -18.65 dB 04. Man of colour.wav
    DR12 -2.20 dB -17.62 dB 05. Heartbreak kid.wav
    DR12 -2.41 dB -17.47 dB 06. The kingdom.wav
    DR12 -0.13 dB -14.73 dB 07. Nothing too serious.wav
    DR13 -0.44 dB -17.36 dB 08. Girl in the moon.wav
    DR12 -1.13 dB -15.93 dB 09. Anybody's war.wav
    DR12 -1.71 dB -18.73 dB 10. Sunrise.wav
    ----------------------------------------------------------------------------------------------

    Number of files: 10
    Official DR value: DR12

    ================================================== ============================================
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Un altro vinile che ho campionato: "Next", dei Journey.

    ----------------------------------------------------------------------------------------------
    Analyzed folder: E:\CD\
    ----------------------------------------------------------------------------------------------
    DR Peak RMS Filename
    ----------------------------------------------------------------------------------------------

    DR13 over -15.38 dB 01. Spaceman.wav
    DR13 over -16.04 dB 02. People.wav
    DR13 over -15.31 dB 03. I would find you.wav
    DR13 over -16.31 dB 04. Here we are.wav
    DR12 over -14.09 dB 05. Hustler.wav
    DR12 -0.00 dB -14.77 dB 06. Next.wav
    DR12 over -14.27 dB 07. Nickel & dime.wav
    DR12 over -14.62 dB 08. Karma.wav
    ----------------------------------------------------------------------------------------------

    Number of files: 8
    Official DR value: DR13

    ================================================== ============================================
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    E ora... ecco un CD attuale: "Time must have a stop" dei Votum.


    ----------------------------------------------------------------------------------------------
    Analyzed folder: E:\CD\
    ----------------------------------------------------------------------------------------------
    DR Peak RMS Filename
    ----------------------------------------------------------------------------------------------

    DR4 -0.09 dB -6.89 dB 01. Me In The Dark.wav
    DR5 -0.21 dB -6.39 dB 02. The Pun.wav
    DR5 -0.13 dB -5.87 dB 03. Passing Scars.wav
    DR6 -0.30 dB -7.80 dB 04. Train Back Home.wav
    DR4 -0.16 dB -6.38 dB 05. The Hunt Is On.wav
    DR6 -0.31 dB -9.33 dB 06. Away.wav
    DR5 -0.18 dB -6.76 dB 07. Look At Me Now.wav
    DR5 -0.10 dB -6.32 dB 08. Time Must Have A Stop.wav
    ----------------------------------------------------------------------------------------------

    Number of files: 8
    Official DR value: DR5

    ================================================== ============================================
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Molto interessante il programma e...molto avvilenti i risultati del cd "attuale"

    Va bene che i fonici devono tenere in considerazione TUTTA la clientela, compresi coloro che asoltano con apparecchi - spazzatura

    Ma la potenzialità del sistema vicina ai 100 db è solo teorica

    Proverò ad analizzare alcuni cd Telarc che ho da qualche parte...certo invece di ostinarci a cambiare ampli, diffusori o cavi, sarebbe meglio cambiare...i fonici
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  7. #7
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza (...quasi)
    Messaggi
    438
    Citazione Originariamente scritto da joe49sae
    ...certo invece di ostinarci a cambiare ampli, diffusori o cavi, sarebbe meglio cambiare...i fonici

    bella questa...!!!! ahahahahaha
    TV: Pioneer Kuro LX5090 - Sorgenti: PS3, Mac Mini - DAC: Aqvox USB 2 D/A mkII - Ampli A/V: Arcam AVR300 - Ampli Stereo : Audio Space Galaxy 34 - Front: Tannoy Revolution Signature DC6-T - Rear+Centre: kit Boston Acoustic - Subwoofer: Boston Acoustic PV350 - Remote: iPhone

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Però...davvero interessante sta cosa!
    Certo che i risultati per i CD attuali sembrano essere alquanto avvilenti...

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Posso capire il fatto che di audiofili ce ne sono pochi e di compattofili/ipoddofili ce ne sono tanti, ma possibile che non si può trovare una soluzione che accontenti tutte e due le categorie?

    Almeno che dessero la possibilità di scaricarsi da internet i file scompressi

    Ciao.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    La csa triste è che praticamente tutti i miei CD "vecchi" superano tranquillamente il valore 12/13, mentre quelli degli ultimi anni raramente vanno oltre il 9/10.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  11. #11
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    487
    Come si interpretano i dati? Scusate ma sono neofita.
    Sorgenti: SONY UBP-X1000ES / REGA P3 / Asus Xonar Essence STX / Ipod Photo 30GB / Schiit Lyr 3 Cavi segnale: SUPRA EFF-ISL Aplificazione: REGA Elex-R Cavi Potenza: Supra Cables Ply 3,4/s Diffusione: ELAC BS 244.3 / AKG K701 / AKG K3003 / GRADO SR125 / Hifi Man SUNDARA Subwoofer: SVS PB1000 Schermo: SONY 55A1 Isolamento:Sottopunte Atacama Spike Shoes

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Più alto è lil valore risultante, meglio è. Un buon risultato è dal 12/13 in poi.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    355
    Risultati tristissimi! Per curiosità, non ti andrebbe di provare anche qualche incisione del Requiem di Verdi (l'ultimo movimento: il Libera me per esempio)? Propongo questo pezzo perché l'originale è molto dinamico e ci sono decine di incisioni diverse. Sarebbe curioso confrontare cosa fanno DG, EMI, Decca, e altre grosse etichette su uno stesso pezzo. Giusto per valutare la gravità della situazione anche con la classica.
    SC

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.179
    bhe non sempre in tutti casi serve uno strumento per accorgersi di quanto enfasi nella registrazione viene messa soprattutto nei cd più moderni,cmq il programma è veramente valido dato che conferma quasi totalmente i miei giudizi su alcuni cd che avevo quindi mi posso ritenere un "buon" ascoltatore più che altro attento va.
    Anke a me piacerebbe sapere che livello di dinamicità hanno quelli di classica e con ciò mi associo alla curiosità di sc!!

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    @SC_ITA: ma chiedevi a me quella prova?
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •