Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26
  1. #16
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786

    Il 740 non lo definirei "morbido", piuttosto, sopratutto sulle medie ed alte frequenze è trasparente, cioè rende esattamente quello che c'è sul cd, poi lascia fare il resto alle elettroniche e diffusori a valle.

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    61
    forse non mi sono espresso bene,volevo dire che il lettore ha proprio le caratteristiche adatte al mio gusto, proprio come dici tu.
    ciao

  3. #18
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    ...e inoltre ha due ingressi digitali, che puoi usare per altre sorgenti, come un pc oppure un altro lettore; di questi ingressi puoi regolare la frequenza di sovracampionamento (fino a 384khz), l'aggiunta o meno del dither... in pratica ti puoi sbizzarrire per avere il suono che più ti aggrada.

    Comunque negli ultimi 2-3 anni ne ho cambiati diversi di lettori cd, passando per pezzi dal blasone alto che poi non suonavano nemmeno per sbaglio, a macchine all'ultima moda che erano solo belle a vedersi, fino a qualche cinese con le valvole (mmhh... non ne parliamo proprio) e dopo aver buttato via tanti soldi, mi sono imbattuto nel cambridge che mi ha proprio stregato.

    Da poco ne ho preso un altro usato per 560€ perchè il mio era silver (quando l'avevo comprato il venditore mi disse che c'era solo così) ed io lo volevo nero, ed avevo un acquirente già pronto con i contanti, così alla fine ho avuto il lettore che volevo del colore e del suono che ho sempre desiderato.

    Ed ora spero di passarci almeno il tempo che ho passato insieme all'ultimo lettore serio che avevo avuto (luxman d113).

  4. #19
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza (...quasi)
    Messaggi
    438
    Il Cambridge gestisce anche musica liquida?
    Niente SACD, vedo...
    TV: Pioneer Kuro LX5090 - Sorgenti: PS3, Mac Mini - DAC: Aqvox USB 2 D/A mkII - Ampli A/V: Arcam AVR300 - Ampli Stereo : Audio Space Galaxy 34 - Front: Tannoy Revolution Signature DC6-T - Rear+Centre: kit Boston Acoustic - Subwoofer: Boston Acoustic PV350 - Remote: iPhone

  5. #20
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    Ha due ingressi digitali (entrambi sia ottici che s/pdif) ma non l'ingresso usb come il marantz 8003; se dal pc esci in ottico oppure da un uscita coassiale sei ok.
    Io utilizzo un dac 707 usb che trasforma l'uscita usb del pc in sp/dif e con un cavo coassiale da 75ohm mi collego al cambridge.

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da stefano.p
    forse non mi sono espresso bene,volevo dire che il lettore ha proprio le caratteristiche adatte al mio gusto,
    cerca di ascoltarlo.....magari nella tua catena il risultato potrebbe non essere come dici tu....................
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da fastfonz
    Ha due ingressi digitali (entrambi sia ottici che s/pdif) ma non l'ingresso usb come il marantz 8003; se dal pc esci in ottico oppure da un uscita coassiale sei ok.
    Io utilizzo un dac 707 usb che trasforma l'uscita usb del pc in sp/dif e con un cavo coassiale da 75ohm mi collego al cambridge.
    se volessi ascoltare musica che arrivi da pc o da un media come un hard disk ma con una buana qualità per sfruttare la mia catena audio al max cosa devo comprare (qua sono molto ignorante in materia)un dac esterno (penso si dica così)?
    mi potresti spiegare un po come deve essere formata la catena?
    del tipo media hard disk,convertitore dac,lettore cd ,amplificatore e casse.
    scusa se ho detto c....te ma vorrei capire un po, se fossi così gentile....
    magari può influire sull'acquisto del lettore.
    dac super pro potrebbe essere una cosa giusta?
    grazie
    Ultima modifica di stefano.p; 16-04-2009 alle 14:17

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da Bonny84
    .................
    -marantz sa 8003
    ....................................
    Io sono di parte e ti consiglio marantz!!!!
    Consideri il SA8003 superiore al SA7001 Kis?
    Antonio

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.179
    a parte la qualità costruttiva che è nettamente superiore nel vekkio modello io sono contentissimo di questo cd player xò ti avverto che ho solo sentito il SA7001 e quindi nn vorrei dire cose azzardate ma mi è sembrato superiore come timbrica e linearità.

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    dove è nettamente superiore?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.179

    dicevo il 7001KI nei confronti del 8003


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •