|
|
Risultati da 46 a 52 di 52
Discussione: salto di qualità per impianto HiFi
-
07-04-2009, 19:58 #46
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Vicenza (...quasi)
- Messaggi
- 438
Ottime!
TV: Pioneer Kuro LX5090 - Sorgenti: PS3, Mac Mini - DAC: Aqvox USB 2 D/A mkII - Ampli A/V: Arcam AVR300 - Ampli Stereo : Audio Space Galaxy 34 - Front: Tannoy Revolution Signature DC6-T - Rear+Centre: kit Boston Acoustic - Subwoofer: Boston Acoustic PV350 - Remote: iPhone
-
07-04-2009, 21:07 #47
Caro Blackmore,
il tuo nick mi ha ricordato che qualche settimana fa mi era tornata voglia d'ascoltare Rising e soprattutto l'attacco di Tarot Woman, erano anni che non mettevo quel cd nel lettore, e pensare che il vinile l'ho praticamente consumato all'epoca. Ebbene sono rimasto profondamente deluso, un suono generale ottuso che mi ha messo una tristezza.. poi mi sono ricordato che da ragazzo usavo sempre l'equalizzatore con l'impiantino che avevo. Mi ha fatto riflettere che per certe registrazioni vecchiotte (soprattutto hard rock) degli anni 80 non serve spendere parecchio, forse basta un paio di Cerwin Vega, un buon equalizzatore e se puoi alzare il volume ti fanno provare l'emozione del suono in sala prove con basso e cassa che ti danno la botta e la chitarra in distorsione che suona più vicina a come piace a te grazie all'equalizzatore, non sarà altissima fedeltà.. ma è altissimo il piacere fisico. Nonostante questo sono molto contento del mio impianto attuale, da quando ho le concerto domus ho smesso d'usare il sub per l'ascolto musicale e se metto l'ultimo dei queensryche o qualcosa d'acustico sorrido come un bimbo a dispetto dei 40w dell'ampli.Audio amp: Meixing Mingda MC34-A06 EL34, Preamp A/V: Tag McLaren AV32r, Finali: Aragon 4004 front - Rotel RB-993 rear + center, Speakers: Sonus Faber Concerto Domus, Ruark Dialogue One, Sub. Mordaunt Short MS909W, Sorgenti: Denon DVD-2800, PS3, MB200 HD Mediabox Audiophile Edition, MySky HD, Acer Aspire X3200, WDTV Live Streaming, TV:Panasonic 50" VT30, NAS: Synology DS110J DAC e Cuffie:V-DAC II, Rega DAC, Beyerdynamic DT880 premium 600 ohm, Shure SRH940, Alessandro Grado Ms1i
-
07-04-2009, 22:16 #48
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 123
Originariamente scritto da Stein
Certo, a volte faccio girare dischi che per condizioni di usura e qualità di incisione necessiterebbero di una ritoccatina sulle alte frequenze... Ad esempio il mio vinile di demons and wizard degli uria heep....
Però ripeto, la mia tendenza è quella di lasciare suonare i dischi così come sono. E tendenzialmente a meno che si tratti di un vinile stra usurato difficilmente mi infastidiscono le registrazioni.
Se metto su un disco blues inciso 40 e più anni fa, è normale che il suono sebri provenire dalla cantina del vicino...E forse è anche il suo fascino.
-
07-04-2009, 22:23 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 123
Originariamente scritto da Nick73
Ho n vago ricordo di qualcuno che mi disse che le tannoy sono da prediligere per musica classica. (semplice reminescenza se non è così chiedo perdono). Purtroppo l'ascolto che ho fatto come ho detto è stato su generi differenti. (morricone e un pò di fusion)
-
08-04-2009, 01:26 #50
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Vicenza (...quasi)
- Messaggi
- 438
Per le trovo ottime con la musica che ascolto io (progressive, jazz alla Paolo Conte, classica).
Ma prima di sfighettare devo attaccarci un ampli serio (stereo)+sorgente adeguata.
Per ora c'è solo quello che vedi in firma.
CiaoUltima modifica di Nick73; 08-04-2009 alle 01:39
TV: Pioneer Kuro LX5090 - Sorgenti: PS3, Mac Mini - DAC: Aqvox USB 2 D/A mkII - Ampli A/V: Arcam AVR300 - Ampli Stereo : Audio Space Galaxy 34 - Front: Tannoy Revolution Signature DC6-T - Rear+Centre: kit Boston Acoustic - Subwoofer: Boston Acoustic PV350 - Remote: iPhone
-
08-04-2009, 09:59 #51
un diffusore....un ampli o altro....che suona bene dovrà essere in grado di suonare bene tutto.......poi ci possono essere piccole sfumature sulla timbrica....ma una Tannoy...una B&W...un Focal ...che suoni bene con la classica difficilmente suonerà male il pop o il fusion
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
08-04-2009, 12:30 #52
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 123
Originariamente scritto da antonio leone
Con ogni probabilità hai ragione, ed in ambito hi fi non si può trasporre lo stesso ragionamento.